Una delle operazioni che si fanno giornalmente, per i possessori di smartphone e tablet, è la ricarica costante dei propri dispositivi.
Se se ne hanno più di uno, dover portarsi dietro i vari caricatori non è un’operazione sempre simpatica.
Il caricatore da muro a 3 porte della Aukey, a differenza della batteria Aukey ultrasottile Pb-N26, è una valida soluzione alternativa, per poter ricaricare diversi dispositivi, nello stesso momento, utilizzando un solo accessorio. Si mette anche un po’ più d’ordine in casa giusto?
Il caricatore da muro Aukey modello PA-U30, è quello che ho avuto a disposizione per la recensione e che ha suscitato il mio interesse. E che può essere una alternativa al caricatore USB da muro Choetech, o caricatore USB da muro iClever.
Ed il peso leggero, il costo economico e la praticità d’uso ne fanno senz’altro un prodotto da considerare tra i vostri accessori preferiti.
Con Quali Dispositivi si può Usare?
E’ possibile utilizzarlo per la maggior parte degli smartphone come iPhone, Samsung, Nokia, oppure tablet come iPad ed altri Android o Windows Phone. Ma anche altri dispositivi come lettori mp3, GoPro, fotocamere digitali ed altro ancora.
Gli unici modelli che vengono decretati non compatibili sono il touchPad HP, il Motorola Zoom e Asus.
Il caricatore da muro Aukey mette a disposizione 3 porte USB con le quali potete utilizzare i vostri stessi cavi di alimentazione.
Le tre porte combinate daranno in uscita 4.8A massimi o 24W a 5V, per un massimo di 2.4A su singola porta. Il vantaggio è la presenza della tecnologia AIPower.
Che cos’è la Tecnologia AIPower?
La tecnologia AIPower si fonda sul chip Texas Instruments TPS2513, ed è in grado di riconoscere automaticamente il vostro dispositivo dandogli l’energia necessaria di cui ha bisogno.
Questo permette, ad esempio, di poter utilizzare smartphone Android e iPhone insieme, senza che nessuno dei due sia penalizzato dal tipo di porta utilizzata, come accade ad alcuni caricatori per Android, che se usati con iPhone ne rallentano la ricarica, o viceversa.
L’energia viene richiesta direttamente dal dispositivo, con la massima capacità che questo stesso gestisce nella ricarica. Quindi, ad esempio, per un iPhone, la capacità sarà di circa 1A, e la velocità di ricarica varierà a seconda della percentuale di carica stessa. Ad esempio, se nella parte centrale l’iPhone si caricherà alla massima velocità possibile, per ragioni di sicurezza, mano a mano che ci si avvicinerà al 100%, l’amperaggio diminuirà e la ricarica sarà più lenta. Quindi non dipende dal caricatore ma dal dispositivo.
La tecnologia AIPower identifica velocemente il dispositivo così da non doversi preoccupare di quale porta utilizzare, tutte e tre erogano la stessa massima potenza a 5V e 2.4A massimo, per un totale combinato di 4.8A.
Il caricatore da muro Aukey sarà anche protetto da surriscaldamento in modo da evitare danni ai dispositivi. Nel test, pur caricandolo con tre dispositivi Apple contemporaneamente, non è stato riscontrato alcun surriscaldamento particolarmente rilevante.
Come Funziona e Cosa c’è Nella Confezione?
Il funzionamento del caricatore a muro USB Aukey è semplicissimo. Lo si inserisce nella presa a muro ed una luce LED verde si accende in un angolo.
Nella confezione spartana ma efficace trovate il caricatore, un componente di plastica per proteggere la spina ed un micro manuale di istruzioni, nel mio caso in inglese. Il caricatore ha delle dimensioni contenute di 14x9x3.2cm ed un peso provato alla bilancia di 82 grammi.
Dopo aver inserito il caricatore nel muro, semplicemente prendete il vostro cavo USB che usate per caricare lo smartphone, od il tablet, ed inseritelo in una delle tre prese, dopodiché inserite il vostro dispositivo all’altro capo. Eseguite l’operazione inversa quando avete finito. La ricarica è veloce anche quando i tre dispositivi sono collegati contemporaneamente ma potrebbe rallentare leggermente a seconda della portata richiesta dai dispositivi stessi.
Nel mio caso ho lasciato caricare un iPhone 5S, un iPhone 4 ed un iPad 2 e tutto è andato molto bene, senza particolari problemi da rilevare. Rispettivamente i dispositivi inseriti richiedono 1A, 1A e 2.1A e stanno quindi all’interno della capacità massima erogata dal dispositivo. Se volete inserire 3 iPad contemporaneamente ovviamente supererete la capacità massima e la terza porta erogherà meno energia fino a quando uno dei 3 iPad non avrà finito di ricaricarsi. Il tutto gestito però automaticamente.
L’unica cosa che può soddisfarmi un po’ di meno è il tipo di spina del dispositivo, che è quella con le punte un po’ piccole e che si infilano giuste nelle prese vecchie, ma a parte questo, tutto il resto ha funzionato benissimo.
Conclusioni
Come detto in precedenza, il caricatore da muro Aukey è decisamente un’opzione valida per salvare spazio dovendo caricare più dispositivi contemporaneamente, e che si abbina perfettamente alla batteria ultrasottile Aukey pb-n26 per ricaricare al volo il vostro telefono o tablet.
Può essere anche semplicemente una valida alternativa secondaria al vostro caricatore abituale se volete averne uno supplementare da lasciare in un altro ambiente, e che in più offre 3 porte di ricarica.
Il prezzo è decisamente economico e lo potete acquistare a 14.99€ su Amazon, luogo di vendita preferenziale in Europa per l’azienda Aukey. La quale ne produce anche altri con maggiori porte e capacità, se siete alla ricerca di un punto di raccolta maggiore per i vostri dispositivi.








Pro
Possibilità di caricare più dispositivi
Tecnologia AIPower per ricarica intelligente
Prezzo decisamente economico e competitivo
Contro
Spina un po’ piccola