Se usi spesso il tuo telefono per scattare fotografie e condividerle nel web ti farà piacere sapere che alcune applicazioni permettono di correggere la prospettiva dell’immagine dandoti la possibilità di migliorare l’impatto ottico che vuoi realizzare.
Modificare la prospettiva delle immagini non è un obbligo, ma con pochi ritocchi, spesso alcune foto, soprattutto di edifici, possono risultare più attraenti se leggermente corrette, annullando magari l’effetto di un’angolazione sbagliata, oppure di una distorsione della lente.
In altri casi, puoi invece, usare un’app per correggere la prospettiva al contrario, ossia creando angolazioni completamente diverse per dare un impatto diverso all’immagine, giocare sulle diagonali, etc.
Nonostante questo sia un elemento abbastanza importante, soprattutto per chi fa fotografie di edifici, o che gioca sugli aspetti architettonici, geometrici, e simili, non ci sono poi tante applicazioni dedicate al genere.
Ed il motivo principale e che ormai molti editori di app sono diventati così complessi da includere al loro interno degli strumenti per correggere la prospettiva delle foto.
Nonostante questo, alcune app specializzate fanno questo lavoro meglio, oppure, il proprio editor non soddisfa pienamente le aspettative di strumenti o funzionalità.
Migliori App per Correggere Prospettiva Foto
A seguire una selezione di alcune app che ti possono aiutare nella simmetria, nelle prospettive ed a correggere alcune distorsioni delle lenti.
SKRWT – (iPhone iPad e Android)
SKRWT, di mjagielski, è una tra le prima app creata esclusivamente per correggere la prospettiva delle foto, e che fa un lavoro egregio.
La sua interfaccia è semplice, intuitiva e veramente facile da usare.
Con questa app puoi correggere le distorsioni orizzontali e verticali con un semplice tocco, e ritagliare automaticamente la foto.
SKRWT è adatta per diversi tipi di distorsioni ed utile a correggere la prospettiva di varie lenti, compresi i grandangoli, il fisheye, ed anche immagini riprese con la GoPro.
Non c’è niente di più semplice che scorrere con gli strumenti in basso e divertirsi ad applicare tutte le modifiche esistenti.
Puoi usare questa applicazione sia per allineare gli edifici o paesaggi all’orizzonte, armonizzare le linee per renderle più attraenti, o al contrario provare a spingere la tua creatività oltre i normali confini e creare qualche angolazione stravagante ma alquanto attraente.
E’ uno strumento assolutamente consigliato e che dovresti sicuramente avere nel tuo telefono da usare quando necessario.
Puoi acquistare SKRWT per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.
Puoi acquistare SKRWT per Android direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina su Google Play.
VSCO – (iPhone iPad e Android)
VSCO, precedentemente VSCO Cam, non è un’applicazione dedicata alla correzione della prospettiva ma è soprattutto conosciuta per la indiscussa qualità dei filtri.
L’app però ha al suo interno anche una serie di strumenti di editing di base, in modo da permetterti di fare alcuni aggiustamenti necessari ed indispensabili, senza necessariamente dover aprire altre applicazioni per eseguire pochi ritocchi.
In uno degli ultimi aggiornamenti, VSCO Cam ha aggiunto anche la possibilità di correggere la prospettiva con due semplici opzioni, l’aggiustamento orizzontale e quello verticale.
Gli strumenti sono molto facili da utilizzare e non hai bisogno di acquistare l’app per poterlo fare, poiché sono offerti nella parte gratuita disponibile a chiunque.
Quando modifichi la foto muovendoti sulla ghiera orizzontale che trovi in basso, la tua immagine si espanderà esternamente dandoti subito il colpo d’occhio di cosa stai ottenendo e di come stai modificando la fotografia. E’ molto semplice, non puoi sbagliare.
Puoi acquistare VSCO per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.
Puoi acquistare VSCO per Android direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina su Google Play.
Adobe Photoshop Express – (iPhone e Android)
Adobe Photoshop Express non ha bisogno di molte presentazioni come editor.
E’ un’app che è migliorata sempre di più nel tempo diventando un editor interessante per migliorare le tue foto.
L’app è provvista di uno strumento di correzione della prospettiva automatico da poter sfruttare.
Ma ti permette chiaramente di modificare gli assi orizzontali e verticali per affinare la prospettiva a tuo piacere.
Uno slider aggiuntivo ti permette di modificare le ultime variante nel dettaglio.
Puoi scaricare Adobe Photoshop Express per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.
Puoi scaricare Adobe Photoshop Express per Android direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina su Google Play.
Genius Scan – (iPhone iPad, Android)
Genius Scan, di The Grizzly Labs, è un po’ la nonna delle app per la correzione della prospettiva.
In realtà questa applicazione serve per scannerizzare le foto ed usarle poi come documenti, ma quando non c’erano ancora app dedicate alla correzione della prospettiva, e questi strumenti non erano ancora stati inseriti in altre applicazioni di editing, Genius Scan era una valida alternativa gratuita da utilizzare.
L’app permette di importare le foto e quando lo fa, cerca automaticamente di applicargli una griglia arancione per capire cosa meglio fare.
Puoi muovere gli angoli di questa griglia nelle posizioni che preferisci, e vedrai automaticamente l’immagine modificarsi nei vari assi orizzontali e verticali.
E’ molto veloce e facile da usare, è gratuita, e rimane in questa lista ad onore del suo glorioso e remoto passato.
Puoi acquistare Genius Scan per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.
Puoi acquistare Genius Scan per Android direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina su Google Play.
Snapseed – (iPhone iPad e Android)
Snapseed è un’app molto conosciuta ed utilizzata da una quantità notevole di persone.
Al suo interno Snapseed prevede anche uno strumento di trasformazione che permette di eseguire semplici opzioni per correggere la prospettiva dell’immagine, o più che altro cambiarne alcuni allineamenti.
L’app ti permette di modificare l’angolazione verticale, orizzontale, e la rotazione dell’immagine, riempendo poi gli spazi vuoti che si creano con una ripetizione del pattern negli angoli della foto.
Può funzionare in alcuni casi, in altri no, dipendendo dalla trama della fotografia, ma vale la pena provare a vedere che cosa fa per usarla quando ti sarà più necessario.
Puoi acquistare Snapseed per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.
Puoi acquistare Snapseed per Android direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina su Google Play.
SKEW – (iPhone iPad)
SKEW, di ThirtyFive, è un’app dedicata esclusivamente alla correzione della prospettiva, dall’interfaccia simile a SKRWT.
L’app offre degli strumenti semplici di correzione orizzontale e verticale, accompagnati da rotazione, ritaglio ed allineamento.
Con una griglia a 4 angoli, puoi incidere su ognuno di essi per tirare l’immagine nel modo che preferisci, e grazie alle curvature, puoi dare un effetto distorsione alla foto rendendola leggermente differente dall’originale.
L’applicazione però è da un po’ di tempo che non viene aggiornata, verifica prima dell’acquisto se ha ricevuto qualche refresh.
Puoi acquistare SKEW per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.
Perspective – (Android)
Perspective, di A54Studio, è un’app editor che fa un po’ di tutto.
L’applicazione è pensata per offrire svariati strumenti utili all’editing delle foto.
Tra questi, puoi anche trovare le opzioni che ti permettono di deformare la prospettiva della foto a tuo piacere.
Chiaramente puoi anche ritagliare e distorcere la foto in diversi modi.
Puoi acquistare Perspective per Android direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina su Google Play.
Perspectivize – (iPhone)
Perspectivize, di Mihir Panchal, è decisamente un’app semplice con il minimo che serve.
L’app ti permette di cambiare la prospettiva delle foto con pochi comandi.
Puoi lavorare sia con il telefono in verticale che in orizzontale, per maggiore praticità.
Una ghiera ti permette di calibrare la prospettiva con precisione ed allineare la tua immagine all’interno del suo rettangolo.
Puoi scaricare Perspectivize per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.
Perspective Corrector – (iPhone e Android)
Perspective Corrector, di Harald Meyer, è un’altra semplice app che arriva da uno sviluppatore molto eclettico.
L’applicazione offre una griglia in sovrimpressione per aiutarti meglio a comprendere la perpendicolarità delle linee.
Sono pochi gli strumenti a disposizione che ti fanno fare esattamente ciò che ti serve.
L’app supporta la massima risoluzione e non elimina eventuali dati Exif.
Puoi acquistare Perspective Corrector per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.
Puoi acquistare Perspective Corrector per Android direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina su Google Play.
Migliori App Correggere Prospettiva
Come hai potuto vedere, alcune app ti possono aiutare per correggere la prospettiva delle foto, e puoi magari usarle anche per creare qualche distorsione artistica e creativa da postare ai tuoi amici.
Molte editor generici hanno iniziato ad inserire alcune di queste opzioni all’interno dei loro software, ma app come SKRWT offrono più funzionalità al loro interno dedicate esclusivamente a questo scopo.
E possono quindi essere decisamente preferibili!
Se per caso usi spesso un’app per correggere la prospettiva che non è indicata in questa selezione, puoi scriverci via email per indicarcela e la valuteremo per eventualmente inserirla.
Spero che tu abbia trovato questa selezione utile, in tal caso, la puoi condividere con i tuoi amici e gli farai senz’altro una cortesia.