La prima volta che questo articolo era stato scritto, il mondo iPhoneography era quasi al suo debutto, ed il suo nome stesso era molto utilizzato, soprattutto in ambito internazionale.
Da allora, molto è cambiato in questo nuovissimo settore, ed anche questa selezione si è aggiornata di conseguenza.
Ti presento qui una rassegna delle 100+ migliori app fotografia iPhone iPad che puoi utilizzare da subito nei tuoi dispositivi.
Qui non troverai app dedicate ai video, per la semplice ragione che le puoi ottenere leggendo questo articolo sulle migliori app video per iPhone e Android.
E siccome siamo anche in un mondo di narcisisti, puoi leggere qui tutte le migliori app per scattare selfie perfetti. E divertirti con le varie tipologie offerte!
La selezione seguente è in ORDINE ALFABETICO.
Alcune di queste app hanno resistito le intemperie del tempo, rimanendo ai vertici per anni. Alcune audaci si sono rinnovate, ed altre nuove hanno fatto la loro comparsa nei nostri telefoni.
Qui potrai trovare tutto ciò di cui hai bisogno, e molto altro ancora. E se c’è un’app fantastica, che usi sempre, e che non è in questa lista ma dovrebbe esserci, mi puoi sempre scrivere facendomelo presente.
Ora ti auguro una buona ricerca, e buona caccia all’app di fotografia perfetta per te.
100+ Migliori App Fotografia iPhone
1) 645 Pro MK III – Interfaccia da Reflex
645 PRO MK III per iPhone iPad di Michael Hardaker, è stata la prima app pensata per emulare una reflex dando il massimo controllo manuale all’iPhone. E’ anche la prima applicazione che salvava le foto in formato Tiff e Jpeg non compresso,, chiamato dRaw, ben prima che Apple aprisse al formato RAW per tutte le app. Ed è forse anche una delle più impegnative per lo scatto. Parte della nostra selezione di migliori app per scattare foto con iPad.
La 645 Pro Mk III prevede l’impostazione dei parametri e degli effetti, prima dello scatto. Con l’aggiunta anche di gradienti, e filtri appositi, che sono anch’essi in parte modificabili. Una precendente guida estensiva all’uso di 645 Pro ne spiega molto più nel dettaglio il suo funzionamento, molti dei quali rimangono validi anche per questa versione Mk III.
Puoi acquistare 645 Pro MK III direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
2) AfterLight 2. All-in-One Editor
AfterLight 2 per iPhone iPad è la versione successiva della popolare precedente AfterLight.
E’ un classico editor di foto di quelli che rientrano nella categoria tutto in uno. Il che vuol dire pieni di funzionalità per permetterti di avere un po’ tutto ciò che potrebbe servirti per elaborare le tue immagini.
Oltre agli strumenti di editing, puoi anche aggiungere filtri, Light Leaks, testo, e molto altro ancora. Compete molto bene con app simili nel suo settore.
Puoi acquistare AfterLight 2 direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
3) Alien Sky. Sovrapponi Pianeti e Lune
Alien Sky per iPhone iPad di BrainFeverMedia, è un’applicazione che aggiunge degli effetti particolari alle foto e li sovrappone ad esse, come si può anche scoprire in questa recensione.
Il titolo di per sé ci da già la sensazione di un cielo alieno. E d infatti troverai ad esempio dei pianeti e delle stelle da poter aggiungere alle tue immagini, modificare leggermente il colore e l’opacità per inserirle facilmente nel contesto precedente.
E’ dedicata a chi cerca sempre effetti originali per le proprie creazioni artistiche.
Puoi acquistare Alien Sky direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
4) Autodesk Sketchbook. Disegnare Immagini
Autodesk Sketchbook per iPhone, iPad, e molti altri dispositivi, di Autodesk Inc, è un’applicazione professionale per disegnare ed elaborare le immagini.
L’app contiene una quantità notevole di pennelli, e strumenti di tratto o di disegno, con la possibilità di aggiungere una svariata quantità di personalizzazioni, modificare e selezionare il colore ricercato, utilizzare i layers, scrivere del testo sulla foto e quant’altro. Alcune di queste opzioni le vediamo nella nostra recensione precedente a Sketchbook per iPhone.
Autodesk Sketchbook è senz’altro una delle applicazioni migliori in questo genere di categoria, che va imparata però con calma e dedizione per ottenere il massimo da questo tipo di strumentazione.
Puoi scaricare Autodesk Sketckbook direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
5) Big Photo. Aumenta Dimensione Foto per Stampare
Big Photo per iPhone iPad di Zynsoft Inc, è un’applicazione utility dedicata soprattutto a coloro che stampano le fotografie ed hanno a volte bisogno di aumentare la dimensione delle proprie immagini.
L’applicazione è in grado di aumentare la dimensione fino al 600%, anche se non sempre ne viene garantita un’ottima qualità, dipendendo poi dal tipo di utilizzo che se ne deve fare.
Rimane comunque un’app molto utilizzata ed in grado di far ottenere degli ottimi risultati, grazie alla sua tecnologia di interpolazione molto efficace.
Puoi acquistare Big Photo direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
6) Boomerang from Instagram. Gif Veloci
Boomerang per iPhone è una delle prime applicazioni create dal team Instagram. Si, proprio il social network. E percorre un trend sempre più presente proprio nei social, ossia: quello di creare dei mini video o GiF animate.
L’app è facilissima da utilizzare e molto divertente, e non prevede difficili conoscenze di base.
Ma se hai un occhio artistico e vuoi uscire dalla classica fotografia statica, Boomerang può essere un buon modo per rilassarti un po’ e cercare di creare qualche effetto interessante, magari fuori dal convenzionale.
Puoi scaricare Boomerang from Instagram direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
7) Camera+ e Camera+ 2. Scattare e Usare Filtri
Camera+ per iPhone, creata inizialmente da tap tap tap, ed ora di LateNite Apps, è un’applicazione famosissima nel mondo della fotografia iPhone.
E’ probabilmente stata la prima che permetteva di selezionare il punto di messa a fuoco e di esposizione in modo separato, copiato poi da moltissime altre applicazioni.
E’ maggiormente utilizzata come camera replacement, ossia per lo scatto, ma offre anche una serie di filtri base con i quali divertirsi.
Il lightbox permette di salvare le foto all’interno dell’applicazione e creare li un proprio gruppo di immagini da editare ed elaborare. L’app è spesso aggiornata ai nuovi iOS, insomma, un classico.
A metà 2018, e dopo 10 anni dalla sua nascita, è stata annunciata Camera+ 2, una versione parallela dell’app che probabilmente rimpiazzerà la precedente.
Puoi acquistare Camera+ per iPhone direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
Puoi acquistare Camera+ 2 per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
8) CameraPixels. Scatto Manuale Pro
CameraPixels per iPhone di Natalya Petrenko, è un’app decisamente dedicata allo scatto manuale e con tutti gli strumenti utili per fare un ottimo lavoro.
Oltre alle foto, quest’applicazione di permette anche di registrare video alla massima qualità possibile, compreso anche un formato 4K+.
Hai tutto ciò che ti serve, incluso bracketing, separazione di focus ed esposizione, istogrammi, modalità notturna, e molto altro ancora. Una delle mie preferite.
Puoi acquistare CameraPixels direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
9) Chromatica Camera. Scatto Manuale Semplificato
Chromatica Camera per iPhone iPad Apple Watch, di Natalya Petrenko, è un’app dedicata allo scatto con l’intenzione di essere semplice ed intuitiva.
Arriva dallo stesso sviluppatore di CameraPixels, un’app molto complessa, ed ha proprio l’intenzione di semplificare l’interfaccia e gli strumenti per lo scatto manuale.
Trovi tutti gli strumenti necessari per scattare in manuale, compresa una stabilizzazione supplementare per lo scatto in RAW. Ottimo sviluppatore.
Puoi acquistare Chromatica Camera direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
10) Color Thief. Cattura il Colore
Color Thief per iPhone iPad di Yellow Cedar Software Inc, è un’applicazione semplicissima che genera un effetto particolare in modo ottimo.
L’app divide lo schermo in due e presenta una striscia parallela di tutte le foto che avete nel vostro rullino.
Dopodiché cattura il colore delle foto in basso trasferendo la combinazione di colori nelle foto in alto. In questo modo puoi vedere velocemente l’effetto che fa la dinamica di colori di una tua foto, in una serie di altre tue foto.
Utile sia per idee di elaborazione, che per armonizzare i colori di più foto insieme e creare delle composizioni speciali.
Puoi acquistare Color Thief direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
11) ColorTime. Modulare il Fotoritocco
ColorTime per iPhone iPad di Photographica Limited, è una applicazione che ha un’interfaccia innovativa ed intuitiva per modificare alcuni aspetti ed alcune parti dell’immagine.
Permette di selezionare facilmente una parte desiderata e modificare luci, ombre, saturazioni e toni medi. La sua interfaccia rende più facile ed intuitivo questo tipo di operazioni, rendendolo forse anche più divertente.
Ottimo anche il modo in cui ritaglia le foto, offrendo l’anteprima immediata mano a mano che modifichiamo i parametri scelti. L’app non è distruttiva e permette di applicare più volte le modifiche senza incidere nella qualità finale dell’immagine.
Puoi acquistare ColorTime direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
12) Cortex Camera. Lunga Esposizione Particolare
Cortex Camera per iPhone, di Whimsical Productions, è un’app dedicata a migliorare la resa della qualità dell’immagine in condizioni di scarsa luce, ma con qualche particolarità unica nel suo genere.
L’app decide automaticamente la lunga esposizione da applicare alla situazione, e che potrebbe variare tra i 2 e 10 secondi. Questa opzione potrebbe essere modificata nel futuro permettendo la scelta manuale di alcune tempistiche.
Due particolarità specifiche fanno si che Cortex Camera compensi il movimento della mano permettendo quindi lo scatto senza necessitare di un cavalletto.
E con l’opzione per decidere se rimuovere o meno gli oggetti in movimento, l’app permette delle varianti artistiche molto interessanti.
Puoi acquistare Cortex Camera direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
13) Decim8. Astratto in Assoluto
Decim8 per iPhone iPad di Kris Collins, è forse l’applicazione che va più controcorrente di tutte. E’ dedicata all’aspetto distruttivo ed è sicuramente indicata per un pubblico che ama l’astratto, e tutti i tipi di immagini non convenzionali.
L’app ha tutta una serie di filtri che distruggono e modificano nettamente l’immagine. In più, è possibile applicare più filtri insieme, oppure in sequenza, od applicarne uno sopra l’altro, per cercare le combinazioni più strane e d’effetto possibili.
Se non ami le foto convenzionali ed a volte noiose, e vuoi entrare in un mondo di follia, quest’app è per te.
Puoi acquistare Decim8 direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
14) Diptic. Creare Collage con 200 Combinazioni
Diptic per iPhone iPad di Peak Systems, è un’applicazione classica per creare collage e composizioni di foto.
L’app è tra le più famose in questo genere, e molto apprezzata dal pubblico.
Contiene quasi 200 modelli o layout preimpostati per darti una marea di combinazioni tra le quali scegliere. E puoi usare anche dei filtri per rendere le immagini più omogenee prima di condividerle eventualmente nei social.
E’ un’app ludica, per inviare ai tuoi amici qualche composizione divertente delle tue avventure.
Puoi acquistare Diptic direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
15) DistressedFX. Usare Texture Originali
DistressedFX per iPhone iPad di We Are Here, è un’applicazione dedicata agli amanti delle texture.
La quantità di trame e sovrapposizioni offerte è notevole, con più di 300 combinazioni tra cui scegliere, create dall’artista Cheryl Tarrant.
Di sicuro, se sei amante delle texture e dei filtri un po’ particolari, quest’app è senz’altro adatta alle tue esigenze.
Nella più recente versione sono stati aggiunti nuovi pacchetti, più combinazioni per gli uccellini, altri effetti, ed altre texture originali. Da avere!
Puoi acquistare DistressedFx direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
16) Dropbox. Servizio di Cloud Gratuito
Dropbox per iPhone iPad ed altri sistemi operativi è l’applicazione dedicata del popolare servizio di cloud Dropbox. La puoi utilizzare per caricare tutte le tue foto in questo contenitore virtuale come ti mostriamo in questo tutorial (500Mb gratuiti per te), farne quindi il backup, ed utilizzarle su più dispositivi contemporaneamente, compreso il tuo computer.
Con la funzione di upload automatico, puoi fargli caricare tutte le foto che scatti per poi liberare spazio nel tuo dispositivo. Può essere uno strumento da prendere in considerazione per organizzare le tue foto su più dispositivi.
Puoi scaricare Dropbox direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
17) Effects Studio. Editor e Filtri
Effects Studio per iPhone iPad, di Claude Bezeaud, è un’applicazione dedicata all’editing ma che ha anche un’anima per i filtri o per la leggerezza degli stickers.
L’app permette di applicare molti filtri e modalità di blending, nonché dipingere sulle immagini, aggiungere effetti di sfocatura, selezionare un colore specifico con la modalità splash e così via. Una nota kitsch vede anche l’uso di stickers, adesivi, emoticons, maschere horror e tutto questo genere di extra elementi per cui vuole divertirsi in leggerezza.
Puoi acquistare Effects Studio direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
18) Elasticam. Creare Pazze Distorsioni
Elasticam per iPhone iPad di Lucky Clan, è un’applicazione che non entra nel gruppo delle convenzionali.
L’app permette di creare delle distorsioni all’interno della foto, e di poter selezionare il punto di distorsione o l’area desiderata.
E’ una delle mie preferite per questo genere di distorsioni; con 5 tipi di pennelli è possibile pennellare le aree di tuo interesse scegliendo il tipo di distorsione da creare. Ovviamente l’effetto finale sarà assolutamente strano, dipendendo da ciò che vuoli realizzare.
Un’app da tenere in considerazione se ti stuzzica l’idea di fare cose strane.
Puoi acquistare Elasticam direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
19) Enlight. Editor e Filtri
Enlight per iPhone iPad, di Lightricks, è un’altra applicazione di ottima qualità che si è inserita a pieno titolo nel mercato riscontrando un’ottima preferenza nel pubblico.
L’applicazione offre al suo interno una notevole quantità di strumentazioni, e riesce a combinare molto bene gli strumenti di editing in stile Photoshop ad una serie di filtri ed effetti artistici per migliorare le tue foto.
Da questa prima app, ne sono poi nate molte altre simili della stessa azienda software, che ha dimostrato di saper fare sempre app di qualità.
Puoi acquistare Enlight direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
20) Exacto. Ritaglia Oggetti Elimina Sfondi
Exacto per iPhone iPad, di Samer Azzam, è un’app di quelle che rientrano nella categoria utility. E che arriva dallo stesso sviluppatore di apps come ProCam 5 e Stackables.
Ti può essere decisamente utile se vuoi ritagliare oggetti con precisione ed eliminare lo sfondo per utilizzarli poi in altre immagini.
Quest’applicazione è dedicata a questa funzione solamente, e ti permette di selezionare i bordi con precisione, salvare automaticamente, e dedicarti con cura a questo specifico lavoro.
Puoi acquistare Exacto direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
21) Exif Viewer by Fluntro. I Dati Exif
Exif Viewer by Fluntro per iPhone iPad, è un’app che si occupa di dare od usare diverse informazioni dei dati Exif delle foto.
E’ un’applicazione utility che è nata inizialmente per leggere velocemente i dati Exif delle foto, per poi espandersi a molte altre funzionalità, comprese anche quelle per cancellare i dati Exif stessi. Inoltre puoi anche fare lo zoom delle fotografie per vedere maggiormente i dettagli.
E’ un’app molto utile che vale la pena avere sempre con te se vuoi leggere con più precisione tutti i metadati ed informazioni delle tue foto. Da avere!
Puoi acquistare Exif Viewer by Fluntro direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
22) EyeEm. Social Network di Qualità
EyeEm per iPhone iPad è l’applicazione del famoso social network berlinese dedicato alla fotografia smartphone.
Oltre ad offrire la possibilità di condividere le foto e farle conoscere nel web, l’app ha anche una serie di filtri a disposizione con i quali scattare le varie fotografie. Ma soprattutto ti permette anche di venderle attraverso il proprio market.
Se vuoi sapere come funziona, hai a disposizione una guida completa all’uso di EyeEm, veramente esaustiva. E’ una delle valide alternative ad Instagram e che mantiene un livello generale di qualità delle foto molto soddisfacente.
Puoi scaricare EyeEm direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
23) Filmborn. Emulatore Filtri
Filmborn per iPhone, di Mastin Labs, è un’app che emula tutta una serie di pellicole del passato da poter essere riprodotte nelle tue foto digitali.
Se sei quindi amante dei filtri e non ne hai mai abbastanza, qui potresti trovare altri elementi interessanti per le tue immagini.
L’app permette anche di vedere i filtri applicati in tempo reale, e di usare le gesture per controllare esposizione e bilanciamento dei bianchi. Puoi copiare i tuoi editing e trasferirli in un’altra foto per armonizzare un gruppo di immagini da usare nello stesso progetto.
Puoi acquistare Filmborn direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
24) Filters. Tantissimi Filtri
Filters per iPhone iPad è un’app che ha preso nuova vitalità dopo l’acquisto del team di Camera+ e Vee. Il nome stesso fa capire che l’applicazione è dedicata ai filtri, e qui ne avrai davvero a sufficienza.
800 sono le combinazioni attualmente disponibili, divise tra 500 filtri e 300 textures, utilizzabili con un’interfaccia snella e veloce che ti darà i risultati in modo istantaneo Se ti piacciono i filtri, qui ne hai fino a stancarti.
Puoi acquistare Filters direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
25) Filterstorm Neue. Editar Fotografico
Filterstorm Neue per iPhone iPad di Tai Shimizu, è un’applicazione professionale per l’editing fotografico. E’ una versione rinnovata della precedente Filterstorm, molto conosciuta nell’ambiente iPhoneography, ed ancora presente nello Store.
L’app permette di utilizzare tutta una serie di strumenti di editing e la nuova interfaccia è decisamente più dinamica e migliorata rispetto alla precedente.
Ovviamente ci sono le maschere, i gradienti, i livelli, e tanto altro ancora. Certamente è un’app che ha fatto la sua storia, ma che meriterebbe un nuovo aggiornamento.
Puoi acquistare Filterstorm Neue direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
26) Flickr. Social Network Fotografia
Flickr per iPhone iPad, è l’applicazione dedicata del famoso social network Flickr.
L’app ha ultimamente aggiunto tutta una serie di filtri molto belli da poter utilizzare direttamente per scattare le fotografie, ed anche una serie di altre costanti migliorie, compresa la possibilità di menzionare gli utenti nei commenti in modo che ricevano le notifiche.
Hai ad esempio a disposizione 1TB di spazio offerto gratuito, che può essere ottimo per fare il backup delle tue fotografie sul telefono. Anche con la funzione automatica.
Rimane per me una delle opzioni migliori a livello di social network, che permette anche la creazioni di gruppi ed un’interazione più vicina alla fotografia rispetto ad altre più confusionarie. Ed è per questo motivo che dovresti leggere questa guida all’uso di Flickr molto estensiva.
Puoi scaricare Flickr direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
27) Fotor. Tutto-in-Uno
Fotor per iPhone iPad di Everimaging, è un’applicazione che viene definita all-in-one per la sua grande opzione di offerte.
Infatti, come possiamo vedere in questa estensiva recensione, l’app contiene davvero molte strumentazioni, ed ha un buon apprezzamento da parte del pubblico.
L’applicazione ha una serie di funzioni classiche per facilitare lo scatto, ed offre anche una consistente quantità di filtri, effetti e bordi. In più, possiede altre opzioni per l’HDR, l’effetto splash, il tilt-shift, varie funzioni di editing e per la gestione degli album.
Se ti piace avere tutto in un’unica app, Fotor è da prendere in considerazione. Disponibile anche online gratuitamente e con un altra sorellina Fotor HDR per iPhone, parte delle nostre migliori app per scattare foto HDR.
Puoi scaricare Fotor direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
28) Fragment. Forse Geometriche 3D
Fragment per iPhone iPad, di Pixite, è un’applicazione particolarmente dedicata agli artisti che amano le forme geometriche ma con la capacità di creare degli effetti tridimensionali.
Fragment estende le capacità di Tangent, sempre dello stesso sviluppatore, per portare tutta una serie di effetti prismatici da aggiungere all’immagine come abbiamo visto meglio in questa recensione. E che si possono poi muovere e fondere con la fotografia stessa per creare delle soluzioni davvero originali.
Se ti piace uscire dal convenzionale, questa è un’app che dovresti prendere in considerazione.
Puoi acquistare Fragment direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
29) Fusion HDR. Dedicata allo Scatto
Fusion HDR per iPhone iPad, di East Coast Pixels, è una applicazione dedicata allo scatto in HDR. L’app scatterà più foto a diverse esposizioni per poi fonderle insieme e darci il risultato ottimale.
La sua qualità la pone subito come una delle migliori app per scattare in HDR, ed ha alcune particolarità che la rendono più malleabile, come ad esempio la possibilità o meno di editare le foto subito dopo averle scattate, o di aumentare e diminuire l’esposizione.
Avrebbe forse bisogno di un aggiornamento agli ultimi iOS per avere la sicurezza del suo funzionamento sugli ultimi dispositivi.
Puoi acquistare Fusion HDR direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
30) GeometriCam. Astratto e Geometria
GeometriCam per iPhone di Giuseppe Capozzo, è un’ottima app italiana dedicata al mondo delle forme geometriche ed astratte.
Ho coperto in questo articolo alcune informazioni sull’app al momento del suo lancio.
L’app è assolutamente originale nel suo genere e permette di creare nuove forme geometriche derivate dalle foto, varie combinazioni di colori e filtri, e diverse forme per darti la possibilità di creare delle nuove immagini ispirate dalla tua fantasia e creatività. Adatta a chi è sempre alla ricerca di nuove alternative artistiche.
Avrebbe magari bisogno di un aggiornamento agli ultimi iOS.
Puoi acquistare GeometricCam direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
31) Glaze. Trasforma Foto in Dipinti
Glaze per iPhone iPad di Gilles Dezeustre è un’applicazione per trasformare le tue immagini in dipinti.
L’applicazione è stata senza dubbio molto importante e di qualità al momento della sua uscita.
Offre una varietà di filtri innumerevole con la possibilità di combinarli tra di loro o di creare una serie di animazioni casuali per dare degli stimoli su come poter raggiungere i risultati desiderati. In questa recensione iniziale ne puoi conoscere molti dettagli.
L’interfaccia a volte può risultare un po’ complicata, e purtroppo l’app avrebbe bisogno di un aggiornamento agli ultimi sistemi operativi. Speriamo che questo accada presto.
Puoi acquistare Glaze direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
32) Glitché. Effetti Artistici Strani
Glitché per iPhone iPad è un’applicazione stravagante dedicata soprattutto a chi è alla ricerca di effetti artistici ed originali per le proprie creazioni.
L’app offre la possibilità di trasformare alcune foto completamente, con una serie di filtri ed effetti decisamente interessanti ma non convenzionali. Alcune distorsioni sono comuni altre più particolari, e si possono anche creare delle gif, o mini video, usando due immagini contemporaneamente o gli effetti stessi dell’applicazione. Insomma, da provare se ti piacciono le cose strane.
Puoi acquistare Glitché direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
33) Halftone e Halftone 2. Tu come un Fumetto
Halftone per iPhone iPad, di Juicy Bits, è un classico che fa una cosa semplice, ti fa divertire dando il look della foto tipo fumetto. Halftone 2 fa la stessa cosa, offrendo più cose della precedente.
Al suo interno trovi classici strumenti di editing, e poi sfondi con tipi di carte diverse, bordi e stickers che ti trasformano un formato in fumetto. Con un po’ di pazienza e lavoro potresti creare delle vere e proprie storie con le foto tue e dei tuoi amici.
Puoi acquistare Halftone direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
Puoi acquistare Halftone 2 direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
34) Halide Camera. Scatto Manuale
Halide Camera per iPhone, di Chroma Noir, è un’app che si concentra sullo scatto manuale con una interfaccia elegante ed intuitiva.
Al suo interno trovi i classici comandi manuali presenti in svariate applicazioni, compresi anche gli istogrammi. Dove l’app cerca di fare la differenza è nel focun peaking, gesture, e messa a fuoco manuale per foto ravvicinate.
Puoi acquistare Halide Camera direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
35) Handy Photo. Filtri Effetti Clonazioni
Handy Photo per iPhone iPad di ADVA Soft, è stata creata dagli stessi produttori di TouchRetouch ed Recrop. Entrambe queste funzioni di espansione dei bordi e di correzione degli errori sono presenti su Handy Photo, facendola diventare un’applicazione molto completa nel suo genere.
L’interfaccia un po’ diversa dalla media, una collezione notevole di filtri ed effetti, e la possibilità di gestire fino a 36 Megapixels, la fanno diventare una delle varie applicazioni al top della categoria.
Puoi acquistare Handy Photo direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
36) Hipstamatic. Regina dell’Analogico
Per conoscerla nel dettaglio, hai a disposizione un’intera guida all’uso di Hipstamatic aggiornata alla serie 300. Quest’app è un classico ed è stata per lungo tempo il riferimento per gli amanti dell’analogico e del mondo dell’iPhoneography, la prima a rendere questo stile veramente popolare.
L’applicazione unisce delle combinazioni di lenti, films, e flash per creare e cercare gli scatti più interessanti, con uno stile analogico e retrò.
Dalla serie 300 è stata completamente rinnovata, con tante funzioni di editing che prima non c’erano. Se ti piace scattare foto con l’iPhone, usare dei filtri, ed anche un po’ il mondo analogico, allora è un’app che dovresti assolutamente provare.
Puoi acquistare Hipstamatic direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
37) Hipstamatic Oggl. Social Network Dedicato
Oggl è il social network creato dallo stesso team Hipstamatic, e ne puoi leggere in questa iniziale recensione una guida esaustiva al suo funzionamento. L’applicazione permette sia di scattare fotografie che importarle per aggiungere i vari filtri Hipstamatic.
Sottoscrivendo un abbonamento trimestrale od annuale si ha la possibilità di usufruire di tutti i filtri senza dover acquistare dei pacchetti singoli come accade con Hipstamatic stessa. Il social network ha alcune funzionalità comuni agli altri ed alcune diverse. Dopo la rivoluzione di Hipstamatic 300 è possibile che anche Oggl passerà sotto la forbice di un cospicuo rinnovamento.
Puoi scaricare Hipstamatic Oggl direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
38) Hydra. HDR con Steroidi
Hydra per iPhone iPad, di Creaceed SPRL, è un’app essenzialmente per lo scatto dove il suo punto di forza è il sistema HDR.
Questa applicazione offre un sistema di foto sequenziali da 20 a 60 scatti per poi estrapolare il meglio dell’immagine e fare un HDR più potenziato. Che rendo ovviamente con foto statiche dove non ci sono oggetti in movimento onde evitare potenziali artifatti.
C’è anche una funzione HDR per i video, zoom, ed una ad alta risoluzione che offre immagini da 32 megapixels grazie alla fusione delle informazioni delle varie fotografie scattate.
Puoi acquistare Hydra direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
39) Hyperlapse di Instagram. Video time-lapse
Hyperlapse per iPhone iPad, è un’app parte della costellazione di nuove applicazioni create dal team Instagram e con l’obiettivo ludico di creare dei brevi time-lapse.
L’applicazione offre alcune opzioni di base, ma può essere utile per quando vuoi creare un breve video di una scena che ti piace e non vuoi dedicarti a troppe impostazioni da utilizzare. Fai partire l’app e questa scatterà una foto ogni tot secondi fino a quando non deciderai di fermarti.
Puoi scaricare Hyperlapse di Instagram direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
40) iColorama e iColorama S. 300+ Effetti Creativi
iColorama S per iPhone, e iColorama per iPad di Katerina Alieksieienko, è un’applicazione con una moltitudine di filtri artistici a disposizione.
Questa App ha anche una serie di strumenti di editing per migliorare la foto, ma dove probabilmente eccelle è in una serie di effetti di distorsione dell’immagine, o di manipolazione della foto, che la fanno diventare uno editor artistico interessante per andare un po’ al di là dei soliti scatti convenzionali.
Con quest’app puoi fare davvero tanto ma ci vuole pazienza nel capirla e nello sfruttare tutte le sue potenzialità. Trovi certamente possibilità ed opzioni difficili da trovare altrove. Se ti piace manipolare tanto le foto, secondo me è da avere.
Puoi acquistare iColorama S per iPhone direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
Puoi acquistare iColorama per iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
41) Infltr. Filtri Infiniti
Infltr per iPhone iPad, di Yooshr Ltd, è un’app folle che ti permette di avere fino a 7 milioni di filtri in un’unica app.
Puoi mettere filtri a tutto, dalle foto, Live Photos, video, Gifs, e foto con profondità di campo. Non devi far altro che far scorrere lo schermo e quando trovi un filtro che ti piace, lo salvi nei tuoi preferiti.
A disposizione hai anche strumenti di editing classici, ritaglio, ed alcune altre opzioni per il colore e per le tue foto. Insomma, ci puoi passare le giornate.
Puoi acquistare infltr Filtri Infiniti direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
42) Instagram. Il Social Network
Instagram per iPhone è il social network che ormai conoscono tutti. Rimane comunque un punto di riferimento per condividere le proprie immagini, forse in modo più spensierato che professionale. Abbiamo per te una super guida su come utilizzare Instagram, che dovresti veramente leggere.
L’app ha anche dei filtri, ormai divenuti classici, con i quali dare un look retrò alle foto. Puoi caricare video, gif, foto, storie, messaggiare, e fare una miriade di altre cose.
Come social basato sulle foto e video, è certamente il più immediato da utilizzare. Anche se ha perso la sua semplicità iniziale per diventare un animale sempre più complesso da usare.
Puoi scaricare Instagram direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
43) Instasize. Foto Editor
Instasize è un’ottima applicazione che permette ai fotografi di eseguire editing veloci con molti strumenti a disposizione.
L’app permette di fare editing raw molto velocemente utilizzando tutta una serie di strumenti indispensabili per migliorare l’estetica della fotografia.
La sua interfaccia user-friendly offre con semplici swipe la possibilità di agire rapidamente negli editing.
Al suo interno ci sono strumenti dedicati anche alla bellezza, ai collage, all’aggiunta di testo attrattivo e molto altro ancora.
Con l’accesso gratuito si possono già ottenere molti benefici, per sbloccare tutta l’app sarà necessaria la funzionalità premium.
Puoi scarica Instasize Foto Editor direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene in-app.
44) iWatermark. Scritte per le Foto
iWatermark per iPhone iPad, di Plum Amazing Software, è un’app che fa esattamente ciò che il nome stesso dice, e ti può aiutare a proteggere le tue foto.
E’ da molto tempo che quest’app è presente nel mercato ed offre tante funzionalità per permetterti di aggiungere i watermark sulle tue immagini. Tra le varie funzioni, puoi anche aggiungere delle scritte per gruppi di foto, oppure creare dei codici QR. Hai veramente molti strumenti a disposizioni, e dovrebbe essere abbastanza per soddisfare la maggior parte dell’utenza.
Puoi acquistare iWatermark direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
45) Juxtaposer. Fondere due Foto
Juxtaposer per iPhone di Pocket Pixels Inc, è un’app tecnica che serve per sovrapporre due immagini. L’app permette di selezionare, attraverso dei pennelli, la parte dell’immagine che vogliamo eliminare o renderla più trasparente ed opaca. Ed è parte della nostra selezione su migliori app per sovrappore le foto.
L’app permette di passare velocemente dall’immagine in sovrapposizione all’immagine di sfondo, utilizzando i pennelli che desideriamo. Lo strumento stamp permette anche di moltiplicare facilmente l’immagine in sovrapposizione, più e più volte con un semplice tocco.
Puoi acquistare Juxtaposer direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
46) Layover. Sovrapporre 5 Foto
Layover per iPhone iPad di Peak Systems, è un’applicazione utility che permette di sovrapporre fino a 5 immagini in un’unica soluzione.
Lo stesso risultato si può ottenere con strumenti di editing più professionali ma che a volte includono troppe funzioni insieme e sono scoraggianti per coloro che non hanno l’abitudine a questo tipo di programmi.
L’app, in questo caso, è semplice da utilizzare ed offre anche una serie di effetti da applicare per creare delle sovrapposizioni artistiche più facilmente, nonché ovviamente gli strumenti di selezione. Dagli stessi produttori di Diptic, vale la pena dargli un’occhiata se vuoi dare un tocco più originale alle tue immagini.
Puoi acquistare Layover direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
47) LensFlare. Usare Effetti Ottici
LensFlare per iPhone iPad di BrainFeverMedia, che fa coppia con LensLight, è un’applicazione dedicata alla sovrapposizione di effetti ottici, e tantissimi punti luminosi particolari che si possono aggiungere e modificare semplicemente utilizzando le gesture dell’effetto touch.
E’ possibile poi variare il colore, ed altri aspetti dell’effetto luminoso, ed applicare successivamente alcuni filtri all’immagini. E’ unica nel suo genere e sta bene nella nostra rosa di strumenti di effetti.
Puoi acquistare LensFlare direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
48) LensLight. Aggiungere Effetti Luminosi
LensLight per iPhone eiPad di BrainFeverMedia, che fa coppia con LensFlare, è un’app che aggiunge all’immagine tutta una serie di effetti luminosi. Gli effetti visivi variano di molto, tra i quali troviamo dei punti luce aggiuntivi, delle stelle, dei fasci di colore, ed altri.
Anche questi possono essere modificati nel colore ed in altri dettagli, e l’app permette poi di aggiungere dei filtri all’immagine finale. Accoppiata con LensFlare ti darà una bella rosa di effetti luminosi e visivi da poter aggiungere alle tue immagini.
Puoi acquistare LensLight direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
49) Leonardo. Editor Completo
Leonardo per iPhone iPad, di Pankaj Goswami, è un’applicazione dedicata sia all’editing che all’utilizzo di filtri che avevamo visto al momento del suo lancio.
L’app offre una notevole quantità di strumenti di editing, nonché la possibilità di usare i layers e le maschere. Ma puoi anche utilizzare tanti filtri messi a disposizione, ed anche vari elementi di distorsione.
La scelta poi dipende anche dal tipo di interfaccia preferita da utilizzare rispetto ad altre applicazioni. E’ comunque un ottimo strumento da considerare.
L’app però necessiterebbe di un aggiornamento agli ultimi sistemi operativi.
Puoi acquistare Leonardo direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
50) LoryStripes. Linee 3D da Artista
LoryStripes per iPhone iPad, di Pixite, è un’applicazione originale nel suo genere e che permette di aggiungere delle linee e forme particolari in 3D alla tua immagine.
Con questa applicazione, che abbiamo in precedenza recensito qui, puoi anche poi fondere le linee stesse e cancellare una parte di esse che non ti interessa in modo da creare degli effetti artistici decisamente specifici. In combinazione con Tangent e Fragment, crea un pacchetto di opzioni davvero ottimo.
L’app avrebbe però bisogno di essere aggiornata agli ultimi sistemi operativi e confidiamo in Pixite per questi updates.
Puoi acquistare LoryStripes direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
51) Mextures. Filtri e Texture
Mextures per iPhone iPad, di Merek Davis, è un’applicazione molto interessante per gli amanti delle texture e dei filtri originali.
L’app offre sia la possibilità di creare i propri filtri e sovrapporli l’uno all’altro con un sistema di layers non distruttivo, che anche utilizzare una serie di preset, o formulas, già predefinite e che arrivano da diversi fotografi di tutto il mondo.
E’ una di quelle app particolari da avere se ti piace dare sempre un look diverso alle tue foto e ricerchi texture e sgranature originali.
Puoi acquistare Mextures direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
52) Mix on Pix. Testo nel Dettaglio
Mix on Pix per iPhone iPad, di Pixtolab Technologies, arriva dagli stessi sviluppatori dell’ottima e precedente A+ Signature.
E’ un’app che ti permette di aggiungere velocemente del testo alle foto, e definire molti dettagli delle scritte.
Puoi anche scrivere a mano libera sulle foto, aggiungere date, forme, frecce, ed una moltitudine di altre componenti. Funziona decisamente bene.
Puoi scaricare Mix on Pix direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
53) Moku Hanga. Particolare Tecnica Giapponese
Moku Hanga per iPhone di JixiPix Software, è applicazione decisamente unica e particolare nel suo genere, come si può vedere da questa recensione.
Produce l’effetto della vecchia arte giapponese di creare stampe su supporti di legno e simili. L’applicazione contiene varie tipologie di supporto, che hanno poi la possibilità di essere ulteriormente modificate fino a creare il risultato desiderato.
E’ possibile selezionare i colori delle foto che si vogliono utilizzare per l’immagine, ed anche il tipo di carta virtuale sulla quale vanno stampate. Il risultato finale è senz’altro caratteristico ed apprezzabile.
Puoi acquistare Moku Hanga direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
54) MPRO. Scatto in Bianco e Nero
MPRO per iPhone iPad di Toshihiko Tambo, è un’app dedicata esclusivamente al bianco e nero. Dallo stesso produttore di Provoke Camera e StreetGraphy, l’app rimane nello stile di un’interfaccia semplice e grezza: come si può vedere in questa precedente recensione.
MPro ti offre la possibilità di salvare in Tiff e Jpeg non compresso di alta qualità, nonché scegliere il formato, la tonalità, ed applicare i filtri colorati per la variazione di colore dei grigi.
In più ha anche altri 4 filtri a disposizione che modificheranno i contrasti, luci e rumore per dare un altro tipo di effetto all’immagine. L’app è pensata esclusivamente per lo scatto, e per il bianco e nero.
Puoi acquistare MPro direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
55) NightCap Camera. Scattare di Notte
NightCap Camera per iPhone di Chris Wood, è stata la prima applicazione dedicata completamente allo scatto notturno. Scatti reali sfruttando il massimo delle potenzialità dell’iPhone e non dichiarando secondi di esposizione fasulli.
E’ possibile controllare la messa a fuoco, l’esposizione, il bilanciamento dei bianchi ed il tempo di otturazione fino al massimo consentito dal dispositivo. La resa di sera ed anche in notturna è notevole ma bisognerà fare attenzione alla stabilità per non creare immagini mosse. Un’app da avere soprattutto se ama il notturno, ma utile in tante altre circostanze.
Puoi acquistare NightCap Camera direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
56) Obscura 2. Scatto e Filtri
Obscura 2 per iPhone, di Ben McCarthy, è la versione migliorata della precedente e conosciuta Obscura.
Il design è abbastanza minimal e la sua logica è di farti accedere a tutte le funzioni necessarie semplicemente con il pollice. Oltre a vari comandi essenziali per lo scatto, ed una serie di altre strumentazioni utili, l’app contiene anche una serie di interessanti filtri da poter utilizzare per le foto.
Puoi acquistare Obscura 2 direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
57) Over. Aggiungi Testo Elegante
Over per iPhone iPad è un’applicazione che ti permette di inserire del testo alle foto ma è disegnata per offrirti un’estetica migliore e più elegante. E fa parte delle nostre migliori app per aggiungere testo alle foto.
L’app contiene una serie di font di base ed altri di stile moderno per arricchire il tuo messaggio, ma contiene anche degli art-work diversi. Una parte di essi sono gratuiti ed un’altra parte a pagamento attraverso dei pagamenti aggiuntivi.
Alcuni piccoli strumenti permettono di definire meglio il testo, come quello della spaziatura tra le lettere. E puoi caricare anche i tuoi font preferiti.
Puoi acquistare Over Edit & Add Text direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
58) Percolator. Artistica Originale
Percolator per iPhone iPad di Tinrocket LLC, è un’applicazione artistica unica nel suo genere. Crea tutta una serie di cerchi nella foto, e non solo, applicando una svariata serie di effetti, opacità e texture agli stessi che la rendono veramente interessante.
Meglio non fermarsi solo all’utilizzo di Percolator, ma andare un po’ oltre con l’editing, e le sovrapposizioni, per creare delle vere immagini d’effetto, ad esempio utilizzando Superimpose od altre applicazioni che permettono di fondere e mascherare le foto per creare stili più accattivanti.
Se hai tanta creatività e ti piace manipolare le foto anche in modo estremo, quest’app può certamente far parte dei tuoi strumenti da battaglia.
Puoi acquistare Percolator direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
59) Perspective Correct. Correggere la Prospettiva
Perspective Correct per iPhone iPad di SmoothMobile, è un’applicazione che si inserisce nel mercato della correzione della prospettiva delle immagini.
L’app ha un’interfaccia più semplice ed intuitiva che utilizza le gesture per realizzare le varie operazioni utili del caso, permette già di correggere una fase iniziale in tempo reale mentre scattiamo la foto, per poi continuare con pochi tocchi e finire il lavoro di calibrazione. Molto interessante nel suo genere.
Puoi acquistare Perspective Correct direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
60) Phonto. Scrivere Testo sulle Foto
Phonto per iPhone iPad di youthhr, è un’applicazione dedicata ad aggiungere testo alle immagini. E’ molto usata anche per il semplice fatto che è gratuita ed è efficace nel suo genere.
E’ possibile creare la giusta opacità per le scritte, cambiare il colore, modificare la dimensione e posizionare il testo in varie parti dell’immagine. Sicuramente da avere come strumento utile in caso di bisogno.
Puoi scaricare Phonto direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
61) Photo Editor by Aviary. Fotoritocco Semplice
Aviary per iPhone iPad di Aviary stessa, è l’applicazione strumento già conosciuto per essere presente in molte altre applicazioni.
Il sistema Aviary può essere adottato da altre app come strumento di editing, e questo è il software a se stante ed indipendente creata poi successivamente.
E’ gratuita ovviamente, ed offre una base iniziale di editing per chi si affaccia alla fotografia smartphone e vuole cominciare a modificare alcuni aspetti dell’immagine per dargli una resa migliore.
Puoi scaricare Photo Editor by Aviary direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
62) PhotoPills. Vari Strumenti per Fotografi
PhotoPills è un’applicazione ottima per pianificare i tuoi scatti fotografici.
L’app calcola tutte le traiettorie del sole, della luna, della via lattea, della stella polare, e di molte altre situazioni.
Con quest’app troverai sempre il tramonto perfetto. Ma la stessa fa ancora di più, infatti è in grado di calcolare time-lapse, lunghe esposizioni, iperfocali, e molto altro ancora.
Insomma, un’app indispensabile per molti fotografi che trovano al suo interno tutto ciò di cui hanno bisogno per andare sempre a caccia.
Puoi acquistare PhotoPills direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
63) Photoshop Express. Editor di Base
Photoshop Express per iPhone iPad, di Adobe, è dedicata all’editing con le strumentazioni classiche che si possono trovare anche in altre applicazioni, e contiene una serie di filtri da poter applicare alle immagini.
Una parte di questi strumenti è gratuita ed un’altra a pagamento. A detta di molti, la funzione che la contraddistingue di più è la riduzione del rumore, dove ha il suo vero punto di forza. Se questo è un problema che spesso ti trovi a dover risolvere, allora dovresti prenderla in considerazione.
Puoi scaricare Photoshop Express direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
64) Photoshop Fix. Il Ritocco
Photoshop Fix per iPhone iPad è un’altra applicazione del gruppo Adobe, dedicata all’editing e soprattutto al ritocco delle immagini.
L’applicazione che abbiamo visto al suo lancio contiene una serie di strumenti anche per ritoccare i volti e che vanno bene per i selfie, nonché per modificare caratteristiche come gli occhi, le labbra e così via.
Ovviamente non si ferma qui ed offre un interessante pacchetto di funzionalità gratuitamente.
Puoi scaricare Photoshop Fix direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
65) Photosync. Trasferire Foto
Photosync per iPhone iPad, di touchbyte GmbH, è un’app che ti serve per trasferire foto tra dispositivi, ed eseguire una moltitudine di altre operazioni.
E’ probabilmente stata la prima app che si è dedicata a questo settore con ottimi risultati, ed aggiornata costantemente attraverso il tempo.
L’ho usata spesso per foto e video ed è sempre utile nel caso tu non possieda già un sistema nativo per eseguire queste operazioni. Ma va bel al di là, trasferendo su servizi di cloud. eseguendo autotrasferimenti, convertendo files, e tanto altro ancora. Da avere!
Puoi acquistare Photosync direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
66) PhotoToaster. Filtri e Texture Personalizzabili
PhotoToaster per iPhone iPad di East Coast Pixels Inc, è un’altra ottima applicazione per applicare dei filtri e degli effetti particolari e modificare poi nel dettaglio una svariata quantità di parametri per arrivare a perfezionare l’immagine come vuoi.
E’ stata un’altra app molto apprezzata nell’ambiente iPhoneography, per molto tempo, ed è stata una tra le mie preferite all’epoca della sua uscita.
Hai disponibile tanti filtri a disposizione, e molti i parametri da poter modificare, soprattutto nell’aspetto del colore. A corredo anche una buona quantità di texture e di bordi per le ultime definizioni.
Puoi acquistare PhotoToaster direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
67) Photoviva. Effetti Artistici
Photoviva per iPhone iPad di Lamina Design, è un’applicazione artistica per creare degli effetti particolari in stile pittura. L’app possiede tutta una serie di pennelli con cui poter lavorare direttamente nell’immagine.
In più, possiede una particolarità unica, nel sovrapporre delle cornici e creare degli effetti di interazione tra l’immagine e la cornice. L’applicazione è molto divertente e con un po’ di esperienza e fantasia si possono ottenere dei risultati veramente originali.
Puoi acquistare PhotoViva direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
68) PhotoWizard. Filtri ed Effetti Strani.
PhotoWizard per iPhone, di Pankaj Goswami, è un’altra applicazione con tutti gli strumenti necessari a disposizione per l’editing dell’immagine e per mascherare solo ciò che ti interessa modificare.
L’app è carica di filtri e soprattutto effetti particolari, che sono poi a loro volta modificabili in alcuni parametri per personalizzare ancora di più l’immagine. Tra i miei effetti preferiti in quest’app ci sono l’effetto motion, blur ed una serie di effetti di distorsione, ma il panorama a disposizione è veramente vasto.
Puoi scaricare PhotoWizard direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
69) PicFx. Tanti Ottimi Filtri
PicFx per iPhone iPad di ActiveDevelopment, è un’applicazione per gli amanti dei filtri. L’app ha oltre 100 effetti e filtri con i quali giocare per trovare la soluzione migliore ai tuoi desideri.
In più, ha alcuni strumenti extra per dare ulteriori rifiniture ai filtri, ossia, la possibilità di ruotare il filtro prima di applicarlo sulla foto, e di controllarne poi la sua opacità. Con la funzione add another, l’app ti permette di sovrapporre più filtri, in modo da creare infinite possibilità per le tue immagini.
Puoi acquistare PicFx direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
70) PicFrame. Facili Collage
Pic Frame per iPhone iPad di ActiveDevelopment, è un’applicazione per creare composizioni di foto, e collage, molto intuitiva.
A parte la numerosa serie di modelli messi a disposizione, Pic Frame è facile da utilizzare e permette di aggiungere una serie di filtri alle foto, in modo da creare delle composizioni più interessanti.
E’ ovviamente possibile modificare bordi e margini, scegliendo il colore ed anche il tipo di stile, per poi infine aggiungere l’etichette che desideri e condividere. L’app permette di scattare direttamente all’interno della stessa o prendere le foto dal rullino, un semplice tocco nella foto e ti permetterà di ridistribuirla a piacere nei vari spazi offerti dal layout scelto.
Puoi acquistare PicFrame direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
71) PicShop HD. Tutto-in-Uno
PicShop per iPhone iPad di esDot Studio, è un’applicazione carica di tante opzioni. Per editare le foto ha una serie di strumenti classici, più gli strumenti per il ritocco, tilt-shit ed occhi rossi. Si aggiungono poi una serie di filtri e di bordi da applicare e tutta una serie di adesivi, simboli ed altro.
E’ possibile aggiungere del testo, disegnare direttamente sull’immagine, creare degli sfondi colorati, aggiustare il colore e sovrapporre due immagini con i layers. Un’app dalle molteplici funzionalità tutte insieme.
Puoi acquistare PicShop HD direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
72) Pixelmator. Editor Completo
Pixelmator per iPhone iPad è l’applicazione editor che già presente per Mac con le versioni Pixelmator per Mac, e Pixelmator Pro per Mac.
L’app permette davvero di fare una moltitudine cospicua di cose, dagli strumenti di editing di base, al ritocco, all’applicazione del testo, agli strumenti di pittura sulle foto, alla regolazione delle curve e del colore a livello professionale, alla creazione di nuovi effetti e così via.
Un ottima applicazione per fare editing alle tue foto, e che sfrutta le ultime tecnologie Apple, così come le versioni da computer.
Puoi acquistare Pixelmator direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
73) Pixlr. Editor e Filtri
Pixlr per iPhone iPad di 123RF Limited, precedentemente Pixlr Express, è un’applicazione creata dagli stessi produttori della famosa Pixlr-o-matic.
A differenza dell’ultima appena menzionata, questa applicazione contiene una serie di strumenti per migliorare l’immagine, ritagliarla, rimuovere gli occhi rossi, aggiustare il contrasto, la luminosità, ed altro ancora.
Ed ovviamente, non potevano mancare tutta una serie di effetti e bordi, ed una cospicua quantità di funzionalità di editing. Ed è gratuita!
Puoi scaricare Pixlr direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
74) Pixlr-o-matic. Tanti Filtri e Bordi
Pixlr-o-matic per iPhone iPad di 123RF Limited, è un’applicazione semplice nel suo utilizzo ma carica di filtri, effetti, e bordi da applicare alle foto. E’ dedicata agli amanti dei filtri e non ci sono strumenti di elaborazione al suo interno come invece sono stati aggiunti a Pixlr.
L’utilizzo è semplice, una volta caricata l’immagine basta far scorrere tra i vari effetti per vederne l’anteprima, si possono poi favorire quelli che si preferiscono di più in modo che compaiano all’inizio del pacchetto. Altri filtri possono essere comprati a parte.
Al momento l’app è di nuovo ritornata in manutenzione, per cui magari in futuro ci saranno degli aggiornamenti.
Puoi scaricare Pixlr-o-matic direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
75) Pixomatic. Mascherare e Rimuovere Oggetti
Pixomatic per iPhone iPad, di Qube, è un editor di foto che trova il suo punto di forza nelle maschere e rimozioni di oggetti.
Oltre ad essere selettivo e preciso, l’app offre vari altri strumenti di editing come la sovraesposizione, filtri, testo, e molto altro ancora. In più si aggiunge anche una notevole quantità di stickers già pronti da aggiungere alle tue foto e condividere nel web a piacere.
Puoi scaricare Pixomatic direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
76) Polaroid Fx. In Classico Stile Istantaneo
Polaroid Fx per iPhone iPad, di EasyBlueCode, è un’app per gli appassionati del classico stile Vintage Polaroid.
L’applicazione ha una quantità veramente cospicua di bordi al suo interno per riproporre i vari e classici stili. Ma ci sono anche strumenti per aggiustare l’immagine, aggiugere testo, creare collage, e molto altro ancora. Davvero un’app completa con molto da offrire.
Puoi scaricare Polaroid FX direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
77) Polarr. Editor Fotografico
Polarr per iPhone iPad è una delle applicazioni che si è fatta subito contraddistinguere per la sua alta qualità di editing, ed in grado di competere con le migliori app fotografiche del suo genere.
L’app offre tutta una serie di strumenti professionali che si possono trovare in un editor sofisticato, e li accompagna anche con una piccola serie di filtri di qualità.
Se ti piace la sua interfaccia, anche personalizzabile, questa è davvero un’ottima app.
Puoi scaricare Polarr direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store. Possibili in-app o abbonamenti.
78) PolyFrame. Collage con Angoli Flessibili
PolyFrame per iPhone iPad di MobiLab Co. Ltd, è un’altra applicazione per creare collage e composizioni di foto, che ha però una sua caratteristica particolare.
Infatti, puoi creare dei collage poligonali aggiustando gli angoli dei bordi, in modo da non restare nella solita logica di quadrati o rettangoli.
Puoi poi anche scattare foto direttamente dall’app per riempire gli spazi mancanti, e scegliere i colori dei bordi, usare alcuni strumenti di editing, e quant’altro.
Puoi acquistare PolyFrame direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
79) Popsicolor. Effetto Acquerello
Popsicolor per iPhone iPad di Tinrocket LLC, è dedicata agli amanti dell’acquerello. L’applicazione trasforma le immagini da te scelte, in dei semplici acquerelli, potendo però scegliere tra due colori principali ed una serie di altri strumenti a disposizione.
Puoi scegliere ed invertire i due colori base con cui vuoi elaborare l’immagine, aggiungere ora l’effetto inchiostro, ed operare con una marea di effetti in più per far diventare il tuo acquerello più pieno, più bianco, più contrastato e così via.
Se ami questo genere di elaborazioni, è un’app senz’altro da considerare. Prodotta dallo stesso Team di Percolator. Ed è semplicissima nel suo genere.
Puoi acquistare Popsicolor direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
80) Prisma. Effetti Artistici Pro
Prisma per iPhone iPad, di Prisma Labs, è un’app eccellente nella creazione di dipinti o effetti artistici dalle tue foto.
E’ stata la prima nel suo genere, con un’idea intrigante. Un algoritmo, o intelligenza artificiale, impara lo stile di un artista, e poi ridipinge la tua foto in base a come ha imparato quello stile.
Questo garantisce non una semplice applicazione di un filtro, ma una riproduzione originale della tua immagine. E ce ne sono davvero di molto belli. Per usufruirli tutti è però necessario un abbonamento.
Puoi scaricare Prisma direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
81) Pro HDR X. Fotografia HDR
Pro HDR X di eyeApps LLC, è un’applicazione dedicata all’effetto HDR, ed è la versione aggiornata della precedente e famosa Pro HDR, oltre ad essere parte delle nostre migliori app per scattare foto HDR.
L’app è ovviamente dedicata allo scatto ed è utile tutte le volte che ti trovi di fronte situazioni complicate da fotografare, con punti della scena troppo scuri o troppo chiari.
L’app scatta due foto sottoesposte e sovraesposte, una dopo l’altra, per poi fonderle insieme in un’unica soluzione ed aprirti una susseguente finestra per ritoccare subito l’immagine; e se vuoi, anche aggiungergli dei filtri, bordi e poi condividerla sul web. Pro HDR X ha molte più funzionalità avanzate rispetto alla precedente, ed è sicuramente da prendere in considerazione per la fotografia HDR.
Puoi acquistare Pro HDR X direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
82) ProCam 5. Scatto e Video
ProCam 5 per iPhone iPad, di Samer Azzam, è un’app dedicata allo scatto di foto e registrazione video.
L’app è principalmente orientata allo scatto e registrazione manuale, con una miriade di opzioni al suo interno.
A questo, lo sviluppatore affianca anche vari watermark da poter utilizzare, ed un’altra cospicua quantità di opzioni per l’editing, e per aggiungere eventualmente dei filtri. Insomma, c’è tanto!
Puoi acquistare ProCam 5 direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
83) ProCamera. Scatto e Video.
ProCamera per iPhone iPad di Cocologics, è un’applicazione dedicata sia allo scatto di fotografie che alla registrazione video. Un’app molto utile per passare velocemente dalle foto al video con un semplice tocco, ma che aggiunge anche strumenti di editing ed una quantità interessante di filtri ed effetti.
Le funzioni sono molteplici, dalla griglia, allo stabilizzatore, timer, scatti in sequenza, salvataggio jpeg di alta qualità, istogramma in tempo reale, modalità notturna ed altro ancora.
Un’ottima applicazione nel suo genere, una delle prime in questo settore foto/video, un po’ cara in alcuni pacchetti ma la qualità delle strumentazioni è evidente e ne vale la pena.
Puoi acquistare ProCamera direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
84) Provoke Camera. Bianco e Nero Originale
Provoke Camera per iPhone, di Toshihiko Tambo, è un’app dedicata allo scatto in bianco e nero ma decisamente particolare e specifico.
L’app ricalca la storia del bianco e nero degli anni ’70 in Giappone, con un stile particolare che prendeva il nome di Provoke. Per cui avrai a disposizione pochi ma interessanti filtri per scattare con forti contrasti, oppure con forti sfocature.
Un’app per gli amanti di contrasti originali, e sicuramente non per tutti. Decisamente una delle mie preferite.
Puoi acquistare Provoke Camera direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
85) PureShot. Manuale al 100%
PureShot per iPhone iPad, di Michael Hardaker, è un’applicazione dedicata solo ed esclusivamente allo scatto manuale.
Ha praticamente un’interfaccia simile a 645Pro MK III con l’unica differenza che non ci sarà nessun tipo di filtro da poter utilizzare e quindi nessuna distrazione da questo punto di vista.
Oltre a permetterti di scattare in manuale, fissando anche dei parametri e lasciando automatici gli altri, PureShot ti permette di scegliere come salvare le foto, se in alta o massima qualità JPEG, oppure in formato Tiff e RAW. La qualità della programmazione è indiscutibile.
Puoi acquistare PureShot direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
86) Rays. Effetti Raggi del Sole
Rays per iPhone iPad di Digital Film Tools, è un’applicazione unica nel suo genere, o per lo meno, la prima di questo tipo. Dal nome stesso dell’app, si occupa di raggi del sole.
L’applicazione sovrappone dei raggi, permettendo di posizionarli esattamente dove desideri; dopodiché, hai a disposizione tutta una serie di altri strumenti per poterli elaborare e perfezionare.
E’ possibile cambiare il colore dei raggi, la luminosità, la loro lunghezza, brillantezza, ed opacità. Insomma, un’app che in alcuni casi può veramente dare quel tocco che mancava all’immagine.
Puoi acquistare Rays direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
87) Recrop. Espandi la Foto oltre i Bordi
Recrop per iPhone iPad di Adva-Soft, è un’applicazione particolare, prima nel suo genere, che permette di andare al di là dei bordi della propria fotografia scattata.
Nata con il nome di Anticrop, si è ora aggiornata per i nuovi dispositivi, offrendo anche qualche cosa in più.
Ti permette di dare la foto una seconda possibilità, non solo ritagliandola, ma anche espandendola al di là dei suoi confini, dove l’app ricostruirà l’immagine sempre ad alta risoluzione.
Funziona bene quando le trame nei bordi sono ripetitive, poiché riesce a replicarle più facilmente. Utile se si vuole correggere la proporzione dell’immagine, o se si hanno in mente alcune altre idee creative.
Decisamente una piccola app da avere tra il proprio arsenale.
Puoi acquistare Recrop direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
88) Repix. Pennellare gli Effetti
Repix per iPhone iPad di Sumoing Ltd, è un’applicazione che permette di pennellare gli effetti direttamente sull’immagine. L’app ha anche dei filtri ed uno strumento per ritagliare le immagini, ma la sua differenza la fa nella quantità di effetti, a pagamento, messi a disposizione per l’acquisto.
E’ dunque possibile ottenere, per ora, ben 28+ pennelli con ognuno la sua specificità; ed è quindi un’app dedicata a chi cerca sempre nuove combinazioni artistiche per le sue immagini.
L’app avrebbe però bisogno di un aggiornamento agli ultimi sistemi operativi.
Puoi acquistare Repix direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
89) Retrica. Filtri per Selfie
Retrica per iPhone, di Retrica Inc, è una di quelle app che fa parte della selezione di migliori app per selfie.
Al suo interno puoi trovare una grande quantità di filtri selezionati che hanno trovato un ottimo riscontro di pubblico. E puoi anche usare vari strumenti, stickers, creare collage, e fare video o Gifs.
L’app è anche una community dove al suo interno puoi anche seguire le persone, e scambiarti dei messaggi privati.
Puoi scaricare Retrica direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
90) RNI Films. Emulatore filtri 35mm
RNI Films per iPhone di Really Nice Images, è un’applicazione che vuole rivaleggiare con le top del suo genere per la qualità dei filtri offerti.
L’azienda ha analizzato una cospicua quantità di film per riportarli in digitale all’interno di questa applicazione ed emularne le caratteristiche al meglio. Ogni film che si trova nell’app ha il nome della pellicola di riferimento dalla quale è stato ricavato.
I filtri sono di ottima qualità e l’app RNI Film contiene al proprio interno anche un set di strumenti di aggiustamento ed editing molto utili al miglioramento delle immagini, alcuni dei quali adattati allo stile specifico dei film.
Puoi acquistare RNI Films direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
91) SKRWT. Aggiusta la Prospettiva
SKRWT per iPhone, di Mathaeus Jagielski, è un’app dedicata alla correzione delle distorsioni e dei difetti dell’ottica, utili ad esempio quando si usano lenti accessorie ma non solo.
Con questa applicazione potrai allineare le linee della prospettiva della tua foto, ma anche lasciarlo fare in automatico, oppure utilizzare le impostazioni dedicate per aggiustare le distorsioni che occorrono in varie situazioni.
In ogni caso, è un ottimo strumento da avere che può essere molto utile anche per esigenze di editing artistico delle tue immagini.
Puoi acquistare SKRWT direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
92) Slow Shutter Cam. Lunghe Esposizioni
Slow Shutter Cam per iPhone iPad, di Cogitap Software, è un’app per replicare alcuni effetti di lunghe esposizioni grazie al suo software e facilità di utilizzo.
Utilizzando l’app hai a disposizioni una serie di comandi manuali per aumentare la durata dell’esposizione del dispositivo.
Inoltre, puoi usare le funzioni preimpostate, come ad esempio il Light Trail, per avere il classico effetto delle scie luminose prodotte di notte dalle auto.
Puoi acquistare Slow Shutter Cam direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
93) Snapseed. Editor Efficace
Snapseed per iPhone iPad di Google Inc, è una delle applicazioni più conosciute nel mondo della fotografia Mobile. Presente da tempo ormai nel mercato, è un’applicazione che offre una serie di strumenti per il miglioramento dell’immagine, ed una serie di filtri vintage, drama, grunge, ed altri, per modificarne l’aspetto.
Lo strumento anteprima che ti mostra sempre la differenza tra l’originale e la foto elaborata, è molto utile per notare dei leggeri cambiamenti eseguiti; utile anche nel ritaglio della foto.
Un’app di quelle da avere assolutamente nel tue arsenale di strumenti di fotografia iPhone.
Puoi scaricare Snapseed direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
94) Squaready. Da Rettangolo a Quadrato
Squaready per iPhone di FANG Inc, è un’applicazione utility, nata inizialmente per l’uso su Instagram, quando quest’ultimo obbligava a sole foto quadrate.
L’app adatta velocemente le foto orizzontali e verticali, in un formato quadrato da poter poi essere condiviso sui social networks. E ti permette di scegliere anche il colore dello sfondo per ottenere il massimo effetto.
E’ decisamente comoda e versatile, ed è una di quelle app che dovresti comunque avere tra i tuoi strumenti, ed usarla in caso di bisogno.
Puoi scaricare Squaready direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
95) StreetGraphy Camera. Scattare alla Cieca
StreetGraphy per iPhone (precedentemente Nofinder) di Toshihiko Tambo, dallo stesso produttore della precedente MPro, è un’applicazione particolare e non per tutti.
L’app non mostra quello che scatta, rendendo nero il display per stimolare l’artista ad avere altri punti di vista rispetto a ciò che normalmente potrebbe pensare.
Una serie di impostazioni, un po’ spartane da capire, permettono di modificare alcuni parametri per lo scatto, ed il filtro in bianco e nero ad alto contrasto è forse il migliore della serie proposta. Nonostante questa particolarità fuori dal convenzionale, è un’app che è apprezzata da molti per il suo approccio diverso e bizzarro.
Puoi acquistare StreetGraphy Camera direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
96) Superimpose e Superimpose X. Sovrapporre le Foto
Superimpose iPhone iPad, e Superimpose X, di Pankaj Goswami, è un’altra applicazione utility che serve per sovrapporre due o più immagini (a seconda della versione).
L’app è molto veloce ed intuitiva, ed una delle mie preferite per questo genere di operazioni. Viene scelta la foto di sfondo e la foto da sovrapporre, per poi poter mascherare solo la parte che ti interessa ed usare tutta una serie completa di strumenti di sovrapposizione.
E’ facile passare da una foto all’altra, fare lo zoom per selezionare e mascherare i dettagli, regolare il pennello, l’opacità, la trasparenza, fondere gli elementi e salvare le stampe più favorite. Anche questa è un’app molto apprezzata nel mondo iPhoneography.
La versione Superimpose X viene definita la nuova generazione, che da 2 immagini, ti permette ad esempio di gestirne fino ad 8 negli ultimi modelli iPhone.
Puoi acquistare Superimpose direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
Puoi acquistare Superimpose X direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
97) Tangent. Aggiungi Forme Geometriche
Tangent per iPhone iPad, di Pixite, è un’applicazione dedicata a chi ama le forme geometriche e vuole inserirle nelle proprie fotografie.
Prima in questo genere nel mondo iPhoneography, Tangent permette di aggiungere tutta una serie di forme utilizzando diversi gruppi di pacchetti a disposizione. Queste si possono poi manipolare e fondere meglio con la fotografia usando alcune opzioni specifiche.
Ed arriva dagli stessi sviluppatore di app come Fragment e LoryStripes. Andrebbe però magari aggiornata agli ultimi sistemi operativi.
Puoi acquistare Tangent direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
98) Tiny Planet Photos and Videos. Crea Pianeti o Tunnel
Tiny Planet Photos and Videos per iPhone iPad di infoding, è un’applicazione dedicata alla creazione dei cosiddetti pianeti. Ossia la foto si racchiude in se stessa in modo circolare per poi distribuirsi all’interno od all’esterno del suo stesso centro.
L’app è semplice e permette di creare entrambi gli effetti, è stata la prima ad essere conosciuta nel suo genere ed acquistando il pacchetto interno permette di avere una risoluzione accettabile delle immagini. Può essere adatta anche usata in combinazione con altre applicazioni per creare degli effetti di sovrapposizione più stimolanti.
Puoi acquistare Tiny Planet Photos and Videos direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
99) ToonCamera. Trasforma in Cartoni Animati
ToonCamera per iPhone iPad, di Code Organa, è un’app per divertirsi che trasforma le tue foto in stile cartone animato o disegno.
A dire il vero, molte app si sono imbattute in questo stile e tipi di filtri, ma questa applicazione sembra decisamente la migliore in questo settore, e la qualità della grafica è davvero ottima.
Puoi usarla per convertire sia foto che video e toccando lo schermo puoi accedere alle varie strumentazioni disponibili per migliorare l’effetto.
Puoi acquistare ToonCamera direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
100) TouchRetouch. Rimuovere e Clonare Oggetti
TouchRetouch per iPhone, e l’omonima versione HD per iPad, di Adva-Soft, è la prima applicazione creata dagli stessi produttori delle successive ReCrop ed HandyPhoto.
L’app è dedicata esclusivamente al ritocco delle immagini per rimuovere oggetti, selezionando ed eliminando tutti quei particolari che vogliamo togliere dalla foto.
Gli strumenti di selezione e di clonazione sono molto ben fatti, e la resa generale del software è funzionale in molte situazioni, soprattutto dove ci sono delle trame che si ripetono sotto l’oggetto che vogliamo cancellare.
Una delle app indispensabili da avere nel tuo arsenale.
Puoi acquistare TouchRetouch direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
101) Ultrapop. Foto in Stile Pop Art
Ultrapop per iPhone iPad, di Platform, è una applicazione dedicata al fenomeno della Pop Art e quindi utilissima se sei amante di questo genere.
L’app contiene tutta una serie di filtri per far risaltare e modificare i colori dell’immagine e creare delle fotografie ricche di colori e sprizzanti di luminosità. Adatta anche per scattare selfie, e contiene poi una serie di pacchetti aggiuntivi se vuoi aggiungere altri filtri alla tua collezione.
Puoi acquistare Ultrapop Pop Art direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
102) Unfold. Creare Storie Minimal
Unfold per iPhone, di Unfold Creative, è un’app minimal che punta su design e layout attraente e di effetto.
Puoi usare le tue fotografie usando dei modelli già preimpostati, ed aggiungendo del testo alle tue immagini. Vari modelli disponibili, pochi font selezionati, e minima possibilità di editing. Puoi usare l’app sia per foto che per video.
Adatta a creare storie attraenti per postarle principalmente nei social network.
Puoi scaricare Unfold Create Stories direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
103) VSCO. Filtri di Qualità
VSCO per iPhone iPad di Visual Supply Company , è un’applicazione che si è saputa far strada nel mondo della fotografia Mobile, conquistando ben presto le vette del successo e della popolarità.
L’app ti permette di scattare foto al suo interno, editare le immagini, avere una parte social, ed aggiungere dei filtri.
Il suo punto di forza sono proprio questi ultimi: i filtri. Il loro livello fotografico è molto apprezzato, e ce ne sono ora tantissimi a disposizione. E’ stato però creato un modello ad abbonamento annuale per usare tutti i filtri aggiuntivi nuovi. Ma se la usi spesso, ne vale certamente la pena.
Puoi acquistare VSCO direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
104) Waterlogue. Effetto Acquerello
Waterlogue per iPhone iPad, di Tinrocket, è un’applicazione dedicata agli amanti del dipinto e che trasforma le tue foto in favolosi acquerelli, più elaborati rispetto allo stile più semplice di Popsicolor, sempre dello stesso sviluppatore.
L’applicazione offre 14+ filtri già predisposti che si occuperanno di comprendere l’immagine selezionata e di trasformarla di conseguenza come se fosse un dipinto di autore. E’ possibile poi controllare alcune ultime definizioni e la fotografia verrà poi esportata alla massima risoluzione.
L’app avrebbe però bisogno di un aggiornamento per gli ultimi sistemi operativi.
Puoi acquistare Waterlogue direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
105) WordFoto. Trasforma Foto con Testo
WordFoto per iPhone iPad di bitCycle AB, è un’applicazione particolare ed unica nel suo genere, che serve per sovrapporre una scritta su tutta la fotografia. L’app trasforma la foto in un manifesto con l’immagine di sottofondo e la parola o frase che noi abbiamo scelto in sovrapposizione, ripercorrendo tutta la grafica della foto.
E’ possibile scegliere la sequenza delle parole, lo stile con cui vogliamo la foto a livello generale, ed applicare altre definizioni sui bordi, la grandezza e la tolleranza al colore delle scritte utilizzate. E’ un’app artistica per chi cerca di comunicare qualche messaggio in modo più fantasioso e divertente.
L’app avrebbe bisogno di un aggiornamento agli ultimi sistemi operativi.
Puoi acquistare WordFoto direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale nell’App Store.
100+ Migliori App Fotografia iPhone iPad
Hai trovato tra queste che ti ho proposto le tue app preferite? Quali sono quelle che ti piacciono di più? Ce ne sono che vorresti vedere in questa selezione?
Spero di averti offerto un pacchetto interessante di applicazioni che puoi usare per la tua fotografia, arte o semplice divertimento.
Se sei su Flickr, unisciti ad altri centinaia di italiani che pubblicano le loro foto sul gruppo Italianeography.
E non dimenticarti che puoi scoprire tante altre applicazioni più specifiche con le migliori app per scattare selfie perfetti, oppure con le migliori app per video, che vanno ora tanto di moda.
Ci ho messo tanti anni di conoscenza e tante ore di lavoro per darti questa selezione, spero che ti piaccia e che tu la condivida con i tuoi amici. Ogni tanto torna a consultarla, ora è stata completamente aggiornata.
Questo articolo è protetto dalle leggi sul copyright! E’ vietata la sua riproduzione anche solo parziale.