Scrivere sulle foto è una delle varie possibilità che puoi eseguire facilmente e velocemente con il tuo smartphone.
Ma quali sono le migliori app per aggiungere del testo?
I motivi per cui vorresti sovrapporre del testo sulle foto possono essere tanti.
Ad esempio creare un design specifico per i tuoi messaggi nei social network, scrivere delle frasi per i tuoi amici, ed anche creare delle vere e proprie composizione artistiche.
Ci sono molte app di testo che ti aiutano a soddisfare questa tua esigenza ma non è facile sapere come districarsi tra tutta questa offerta.
Ecco perché ho deciso di crearti questa selezione da usare come punto di partenza per conoscere che cosa puoi utilizzare nel mondo degli smartphone.
Le Migliori App per Scrivere sulle Foto
A seguire puoi trovare una vasta gamma di app per aggiungere del testo alle foto.
Alcune di queste sono gratuite, altre a pagamento, alcune orientate al design, altre semplicemente per inserire del testo puro.
A te la scelta tra tutta questa offerta proposta, in una consueta selezione in ORDINE ALFABETICO.
E certamente, niente ti vieta semplicemente di usarle per divertirti, e poi condividere le tue foto in questi migliori social network fotografia.
1) A+ Signature per iPhone iPad
A+ Signature, di Pixtolab, è un’app molto interessante e versatile per aggiungere del testo alle foto.
Ci sono molti strumenti a disposizione con oltre 200 font da usare ed una serie di simboli che possono essere aggiunti: come ad esempio quello del copyright.
Inoltre l’app permette di usare la propria firma e salvarla per poter essere poi posizionata sopra le immagini. C’è veramente molto e funziona bene.
L’app è ora stata aggiornata con una versione nuova che si chiama Mix on Pix e che è descritta più avanti. Ma rimane comunque ancora disponibile.
Puoi acquistare A+ Signature direttamente cliccando a questo link per andare sua alla pagina ufficiale nell’App Store.
2) Add Text to Photo per Android
Add Text to Photo, di inglesdivino, fa esattamente quello che deve fare senza tante pretese.
Quest’app è super semplice e non ha nei suoi strumenti niente di particolarmente attraente.
Se però ti serve semplicemente un’app senza fronzoli per aggiungere del testo alle foto, questa lo fa.
Puoi cambiare il colore, cambiare il font, ruotare il testo e ingrandirlo.
Puoi scaricare Add Text to Photo per Android direttamente cliccando a questo link su Google Play.
3) After Photo per iPhone iPad
After Photo, di Hau Le Trung, è un’ottima combinazione per scrivere testo sulle foto ed usare anche i suoi filtri.
L’app ha caratteristiche interessanti come ad esempio la possibilità di cancellare parte della foto, o ripristarne alcune sue parti nel dettaglio.
Puoi scegliere una vasta quantità di font, ed utilizzare tutti gli strumenti di Editor avanzato di questa applicazione.
Non mancano i filtri, le textures, i layers, e molto altro ancora.
Puoi scaricare After Photo per iPhone iPad direttamente nell’App Store.
4) Canva per iPhone iPad e Android
Canva per iPhone iPad è l’applicazione dedicata del famoso sito omonimo che permette di costruire delle immagini di design da veri professionisti.
L’app offre sia materiale gratuito che materiale a pagamento, ed hai veramente una vasta quantità di soluzioni per ottimizzare il tuo marketing.
Questa applicazione ti permette ovviamente di scrivere sulle foto in modo normale, oltre che a creare molto di più. Come ad esempio aggiungere icone e testo con stile, creare degli sfondi e tanto altro ancora.
In più hai tutta una serie di dimensioni già prestabilite per creare facilmente e velocemente le immagini di copertina dei più importanti social networks.
Puoi scaricare Canva per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene acquisti in-app.
Puoi scaricare Canva per Android direttamente cliccando a questo link per andare sulla versione di Google Play.
5) Comic Life 3 per iPhone iPad
Comic Life 3, di plasq LLC, è il sequel della sua stessa app famosa per creare fumetti. Forse la prima app di questo genere.
Questa applicazione ha tutto il necessario per creare dei fumetti dinamici utilizzando le tue fotografie.
Hai a disposizione dozzine di templates con centinaia di combinazioni dei pannelli.
Puoi piazzare elementi, testo, pulsanti e tanto altro, in modo dettagliato, con tantissimi strumenti a disposizione.
Insomma, un classico nel suo genere.
Puoi acquistare Comic Life 3 per iPhone iPad direttamente nell’App Store.
6) DesignLab per iPhone iPad
DesignLab, di MuseWorks, precedentemente PicLab, è un editor di foto con font tipografici ed artworks decisamente consistente.
L’app contiene una vasta quantità di font da poter utilizzare, e di design già preparati da artisti di tutto il mondo.
Inoltre sono presenti anche vari filtri fotografici, una struttura a layers, vari strumenti di editing delle foto, cornici e molto altro ancora.
L’app si è trasformata per diventare un potente strumento per chi vuole creare design particolari ed avvincenti per il mondo dei social networks. Ci sono ora a disposizione una vasta quantità di strumenti.
Puoi acqustare DesignLab – Design Creativo per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene sottoscrizione mensile o annuale.
7) Font Candy per iPhone iPad
Font Candy, di Easy Tiger Apps, è un’app facile da utilizzare, con un’interfaccia intuitiva e che ti permette di usare le maschere.
Con Font Candy puoi inglobare il testo, ed i simboli o design creati insieme con l’app, direttamente nell’immagine, mascherando soltanto la parte che ti interessa.
L’applicazione si è migliorata nel tempo e puoi ora utilizzare una vasta quantità di font artistici selezionati appositamente per permetterti di creare ottimi design.
Senza considerare che puoi anche aggiungere delle animazioni, ritagliare, curvare, e molto altro ancora.
Puoi scaricare Font Candy per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene in-app
8) FOTOR per iOS, Android, PC e Mac
Fotor, di Everimaging, è più che altro un complesso editor fotografico che potresti usare anche per il testo.
Puoi usare questo software sia come app su iOS ed Android, che anche sul computer Mac o PC. Ed infatti lo trovi presente anche nelle nostre migliori app per fotografia iPhone.
Questa versatilità ti permette di usarlo su diverse piattaforme senza alcun problema, ed anche come web app online.
Certamente puoi creare del testo, collage, usare tantissimi stickers, ed aggiungere filtri ed effetti.
La sua particolarità è quella di avere una consistente piattaforma online che puoi usare attraverso un abbonamento mensile o annuale.
9) InstaQuote per iPhone
InstaQuote, di Red Cactus, è un’app per aggiungere dei quote e scritte divertenti pensata per instagram ma in realtà valida in ogni circostanza.
L’app contiene vari modelli predefiniti che puoi integrare facilmente come sfondi e testi, oppure scegliere la tua immagine preferita per poi sovrapporre le scritte.
Oltre 50 font disponibili, alcuni strumenti di definizione, ed oltre 20 templates già preimpostati per rendere il design più attraente.
Puoi scaricare InstaQuote per iPhone direttamente nell’App Store. Contiene in-app.
C’era anche una versione per Android che però non è al momento più disponibile.
10) Instasize per iPhone iPad e Android
Instasize è un’applicazione che ti permette di utilizzare molti strumenti di editing fotografico tra cui aggiungere del testo in ottimo stile.
Con un’interfaccia user-friendly puoi scorrere tra una moltitudine di font ed applicare tutta una serie di editing.
Ci sono al momento 50 font unici ed originali, con 10 elementi di design specifici sviluppati con l’apposita intenzione di essere attrattivi.
Puoi selezionare tra un gruppo di Text-Styles i layout già creati che ti permettono di inserire del testo senza perdere tempo negli aggiustamenti.
Inoltre, l’app offre innumerevoli strumenti per editing fotografico, nonché tools per i collage, la bellezza, i formati dei social network e molto altro ancora.
Puoi scarica Instasize Foto Editor direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene in-app.
Puoi scaricare Instasize Photo Editor Collage direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina su Google Play.
11) InstaText per Blackberry
InstaText, di Ha Corp, è un’app che ti permette di scrivere sulle foto con oltre 60 fonts disponibili, ed una serie di background da poter utilizzare.
In più puoi anche scegliere tra oltre 500 stickers da aggiungere ai messaggi, nonché usare alcuni strumenti per cambiare la dimensione, opacità, colore e così via.
Puoi scaricare InstaText per Blackberry direttamente al Blackberry AppWorld.
12) LetterFX per iPhone iPad
LetterFX, di No Big Deal Apps, è un’app particolare che ti permette di scrivere del testo ma anche di modificare la foto con forme, lettere e numeri.
All’interno dell’app ci sono varie opzioni per scrivere, od elementi da inserire, con più di 60 temi FX da usare gratuitamente ed altri a pagamento.
Puoi scaricare LetterFX per iPhone iPad direttamente nell’App Store. Contiene in-app per togliere la pubblicità e fare l’upgrade.
Precedentemente c’era anche una versione Android, ma pare che non sia più disponibile.
13) Mix on Pix per iPhone iPad
Mix on Pix, di Pixtolab, è un’applicazione che arriva dallo stesso team che ha prodotto la brillante A+ Signature.
E’ praticamente una versione potenziata ed ancora più complessa che va ben oltre il semplice aggiungere testo.
Con oltre 500 fonts disponibili e la possibilità di aggiungerne altri, Mix on Pix ti da una grande flessibilità di scelta.
Ma c’è molto di più, puoi inserire watermarks, artworks, firme, dipingere, disegnare sulle foto, inserire eleganti bordi alle immagini e molto altro ancora.
E’ di sicuro un’app complessa se vuoi molti strumenti a disposizione, ed hai bisogno di andare più nel dettaglio per le tue creazioni.
Puoi acquistare Mix on Pix per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene in-app.
14) Over per iPhone iPad e Android
Over è un’applicazione di testo che vuole essere creativa ed elegante.
L’app ha sempre puntato sul design fin dal suo esordio. Ed al suo interno ci sono una serie di font particolarmente attraenti, con una serie di strumenti utili per modificare le scritte.
Tra le opzioni più interessanti c’è la possibilità di aumentare lo spazio tra le lettere dei font utilizzati.
Oltre al testo, Over offre anche degli art-work, ossia delle stampe, disegni, simboli e creazioni artistiche già predisposte da poter sovrapporre alle immagini a piacere.
L’applicazione è ora spesso aggiornata introducendo sempre novità e caratteristiche. Come ad esempio quella di aggiungere testo anche ai video.
Puoi acquistare Over per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene in-app.
Puoi scaricare Over per Android direttamente cliccando a questo link per Google Play.
15) Path On per iPhone iPad
Path On, di PetaVision, è un’app originale per applicare del testo alle fotografie disegnando delle linee.
Si, con Path On puoi disegnare una linea e poi scrivere il testo lungo quella traccia che hai fatto per costruire delle versioni speciali e creative delle tue foto.
L’app offre oltre 300 font da usare con alcune opzioni interessanti tra cui ad esempio la scelta random di 5 font per scrivere il messaggio.
Puoi acquistare Path On per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. (l’app sembra però non aggiornata da tempo, ma funziona ancora nella maggior parte dei dispositivi)
16) Phonto per iPhone iPad e Android
Phonto, di Youthhr, è un’app classica per inserire del testo sulle immagini, ed è stata una delle prime nel suo genere, ed anche tra le più popolari.
Phonto ha centinaia di font disponibili con l’opzione di modificare il colore, la dimensione, le ombre e così via.
Se vuoi scrivere sulle immagini con un’app semplice e gratuita, questa è sicuramente un’opzione che dovresti scaricare e provare.
Puoi scaricare Phonto per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene in-app.
Mentre Phonto per Android la puoi scaricare direttamene a questo link su Google Play.
17) Photofy per iPhone iPad e Android
Photofy è un’app che fa molte cose e dalle tante funzioni, come i collage, filtri, editor di foto ed altro ancora.
Ovviamente, una funzione importante è quella di scrivere sulle foto, con varie opzioni a disposizione.
Particolarità di questa app sono gli oltre 35.000 elementi grafici che si possono usare per sovrapporre alle foto. A cui puoi aggiungere oltre 10.000 stickers. Cifre incredibili!
In più, si può accedere anche ad oltre 700.000 fotografie stock in collaborazione con diverse piattaforme.
Puoi scaricare Photofy per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene in-app.
Mentre Photofy per Android è scaricabile direttamente a questo link sull piattaforma Google Play.
18) PhotoMarks per iPhone iPad
PhotoMarks Foto Filigrana, di Bits&Coffee, è orientata soprattutto ai watermark per copyright.
Ti permette di creare i tuoi watermarks con eleganza e velocità, e poi condividerli nei vari social networks.
Offre la possibilità di esportare le foto alla massima risoluzione possibile, senza perdita di qualità.
Puoi caricare le foto dal rullino, od anche scattarle direttamente dall’app stessa. Ed ovviamente ti offre varie soluzioni per il testo.
Puoi acquistare PhotoMarks Foto Filigrana per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store.
19) PicLab per Android e Windows Phone
PicLab è un editor di foto che ti permette di inserire font tipografie e artworks particolari sulle foto.
L’app contiene vari pacchetti di design preparati di tutto il mondo, ed una vastissima quantità di font.
C’è da dire però che quest’app è stata passata di mano e scorporata per 3 sistemi operativi diversi, gestiti ora da 3 società diverse. I creatori dell’app originale, e coloro che l’hanno resa famosa, sono quelli dell’app già menzionata, e con ora nome diverso, DesignLab. Le due PicLab per Android e Windows hanno ora strade indipendenti.
Puoi scaricare PicLab per Android, di We Heart it, direttamente a questo link ufficiale sulla piattaforma Google Play.
Puoi scaricare PicLab per Windows, di Roberto Nickson, direttamente a questo link per andare al Microsoft Store.
20) PicsArt per Android e Windows
PicsArt è piuttosto un editor fotografico che potresti usare anche per scrivere sulle immagini.
L’app ha tantissime funzioni al suo interno, ed in questo caso si distacca la famiglia degli stickers.
Puoi infatti aggiungere tanti stickers alle tue foto; oppure inserire clipart, od anche creartene delle tue.
E’ possibile anche disegnare sulle foto, creare collage, ed usare molti strumenti di editing.
L’app è disponibile anche per iOS, ma probabilmente da migliorare.
Puoi scaricare PicsArt per Android direttamente cliccando a questa pagina su Google Play. Contiene abbonamento annuale extra.
Puoi scaricare PicsArt per Windows direttamente cliccando questa pagina per il Microsoft Store.
21) Quick per iPhone e Android
Quick, un’altra app di testo sempre dal team Over, come il nome stesso vuol far capire, è dedicata a chi ha poco tempo e preferisce semplicità e rapidità.
L’app ti lascia selezionare velocemente la foto, scegliere tra un numero ridotto di font disponibili ma curati, creare lo stile con alcuni strumenti e poi condividere.
Altri font possono essere aggiunti con il pacchetto Premium. E con il team Over lo stile ed il design ha sempre un occhio di riguardo.
Puoi scaricare Quick per iPhone direttamente nell’App Store.
Puoi avere Quick per Android direttamente su Google Play.
22) Ravelle per Windows Phone
Ravelle, di dzenan.s, è un’app semplice e gratuita per scrivere sulle immagini ed inserire i tuoi messaggi che vuoi comunicare.
L’app ti permette di importare la foto dalla gallery oppure scattarla direttamente e poi aggiungere delle scritte con i font messi a disposizione e creati da diversi autori del web.
Non ci sono molti strumenti a disposizione, è abbastanza spartana ma serve al suo obiettivo ed è gratuita.
Puoi scaricare Ravelle per Windows 8 e 10 direttamente cliccando a questo link per andare al Microsoft Store.
23) Retype per iPhone iPad
Retype – Editing tipografico per foto, di Sumoing, arriva dagli stessi sviluppatori di famose app come ad esempio Repix.
Il suo obiettivo è quello di essere semplice ma allo stesso tempo anche elegante.
Ti permette di aggiungere caratteri tridimensionali alle tue immagini offrendoti una interessante alternativa rispetto alla media delle app di questo tipo.
Da verificare però l’aggiornamento di questa applicazione ed il suo seguito nel tempo.
Puoi acquistare Retype per iPhone iPad direttamente nell’App Store.
24) Rhonna Designs per iOS, Android e Windows
Rhonna Designs, di Rhonna Farrer, è un’app particolare creata per ispirare il tuo lavoro con lo stile di questa specifica designer.
L’app, oltre ad offrire degli stili specifici da usare, aggiunge anche strumenti come trasparenza, colore, ombre, angolazioni e molti altri.
L’applicazione ha ottimi strumenti ed anche particolari sfondi. Va specificato però che è intesa per uso personale solamente e non per un’attività di business.
Puoi acquistare Rhonna Designs per iPhone iPad direttamente nell’App Store.
Puoi acquistare Rhonna Designs per Android direttamente a questo link su Google Play.
Puoi acquistare Rhonna Design per Windows Phone direttamente a questa pagina nel Microsoft Store.
25) SALT (ora Watermark) per Android e iOS
Watermark (precedentemente Salt), di Salt app, è un’applicazione orientata al testo per chi ha un Business o attività.
Le sue caratteristiche sono semplici e basiche per garantire velocità ed efficacia.
Oltre ai formati classici di ritaglio, si posso usare anche vari formati preimpostati per i social networks.
Aggiungi del testo, utilizza i tuoi loghi, applica a tutte le foto che vuoi e condividi per la tua attività.
Puoi scaricare SALT (ora Watermark) per Android direttamente cliccando a questo link su Google Play.
Ora esiste anche la versione Watermark per iPhone e iPad che puoi scaricare direttamente da questo link nell’App Store.
26) Strip Designer per iPhone iPad
Strip Designer, di Vivid Apps, è un’app dedicata a trasformare le tue foto in fumetti.
Con questa applicazione puoi creare un fumetto dall’inizio alla fine, utilizzando tutti i suoi elementi.
Puoi disegnare sulle immagini, mascherarle, utilizzare delle lettere 3D, creare le vignette, e così via.
Puoi assemblare tutte le tue creazioni con complessi pannelli in layers.
E certamente puoi utilizzare tra i 100 modelli già preimpostati, oppure creare i tuoi template personalizzati.
Puoi acquistare Strip Designer per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store.
27) Text on Photo per Android
Text on Photo, di PhotoAppWorld, è un’app basica per aggiungere del testo sulle immagini con qualche cosina da provare.
L’app permette anche di inserire delle vignette in stile fumetto per inserire le scritte.
E permette inoltre di utilizzare del testo curvato rispetto a quello classico lineare.
In più, puoi usare i classici font a disposizione, colorare il testo, ed anche realizzare dei Meme con le scritte.
Puoi scaricare Text on Photo per Android direttamente cliccando a questo link su Google Play. Contiene in-app.
28) Text Over Photo per Android
Text Over Photo, di Dexati, ti permette di fare il tuo lavoro con qualche emoji in più ed aggiungendo anche dei collage.
L’app, oltre alle classiche strumentazioni di testo, ti offre la possibilità di usare degli sfondi popolari da utilizzare.
Puoi anche creare dei collage con template preimpostati, ed usare una cinquantina di Emoji.
A questo, si possono usare le opzioni classiche ed anche curvare il testo.
Puoi scaricare Text Over Photo per Android, direttamente cliccando a questo link per la pagina su Google Play. Contiene ads ed in-app.
29) Textgram per Android
Textgram, di Intersmart Development, è un’app disponibile da molto tempo e scaricata da tantissimi utenti.
Ha una grafica semplice che ti permette di fare la maggior parte delle operazioni di cui potresti aver bisogno.
Ti offre una cinquantina di sfondi e template già creati, su cui puoi usare oltre 30 font professionali.
E’ possibile anche inserire delle forme, ed usare strumenti come opacità, ed uso di vari formati.
L’app è disponibile anche su iPhone ma al momento sembra gestita in modo indipendente e potrà migliorare nel tempo.
Puoi scaricare Textgram per Android direttamente su Google Play. Contiene acquisti in-app.
30) This per iPhone iPad
This, di Tinrocket, è una applicazione che permette di far risaltare dei dettagli nelle foto grazie all’inserimento di testo, colori e puntatori.
L’app è decisamente minimal e si concentra ad usare il testo per far risaltare i dettagli nell’immagine.
I puntatori offerti servono per indicare gli oggetti nelle foto e possono essere facilmente intercambiati tra di loro con un semplice tocco sugli stessi.
Puoi acquistare This per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store.
31) TitleFx per iPhone iPad
TitleFx, di East Coast Pixels, è l’app per scrivere testo sulle foto di una software house che ha portato altre app di successo su iOS. Tra queste ti ricordo PhotoToaster, Fusion HDR e MobileMonet.
L’app ti permette di utilizzare oltre 50 font e 200 simboli da inserire sulle tue fotografie.
L’applicazione permette inoltre un’ottima flessibilità di manovra offrendo tanti strumenti da poter utilizzare.
Tra questi troviamo trasparenza, posizionamento, dimensione, spaziatura del carattere, color picker, nonché il salvataggio della fotografia alla massima risoluzione.
Puoi acquistare TitleFx per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store.
32) Typic per iPhone iPad – Serie di 4 App
Typic, di Hi Mom S.A.S, è un’app da uno stile un po’ vintage e con una serie di interessanti strumenti per migliorare il design del testo. Da cui poi sono nate una serie di altre app.
L’app offre una svariata quantità di font ma anche oltre 500 elementi di design da aggiungere alle immagini.
Inoltre, l’applicazione permette di applicare anche dei filtri, dei bordi, dei light leak, ed aggiustare l’immagine con strumenti di luminosità, contrasto, esposizione etc.
E’ stata poi fatto una versione 2, anche se la prima viene sempre aggiornata. E sono state aggiunte le app con adesivi per bambini, o per mamme in dolce attesa.
Puoi acquistare Typic per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene sottoscrizione annuale.
Puoi scaricare Typic 2 direttamente a nell’App Store.
Puoi acquistare Typic Baby Pregnancy Milestones scegliendo nell’App Store.
Ed infine puoi acquistare Typic Kids andando a questo link della sua pagina nell’App Store.
33) Typorama per iPhone iPad
Typorama, di Apperto, ti permette di creare automaticamente delle scritte dal design attraente da inserire in sfondi o foto.
L’app offre centinaia di font con oltre 50 tipi diversi di stili tipografici ed una serie di altri strumenti da usare come gradienti, ombre etc. Ma c’è molto di più da scoprire.
Puoi ad esempio anche eliminare parte del testo così da poter inserire il tuo design dietro alcuni elementi della foto. E puoi ovviamente creare il tuo proprio watermark.
Puoi scaricare Typorama per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene acquisti in-app.
34) Word Swag per iPhone iPad e Android
Word Swag, di Oringe, dagli stessi di Videohance, ti permette di trasformare il tuo testo in un vero lavoro di design.
L’app fornisce oltre 300.000 sfondi da usare ed un set di stili di testo già predisposti per far risaltare il tuo messaggio.
Hai anche un’opzione per trasformare il tuo messaggio in un design particolare in automatico. Non male davvero!
Puoi acquistare Word Swag per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store. Contiene altri acquisti in-app.
Puoi acquistare Word Swag per Android direttamente su Google Play.
35) WordFoto per iPhone iPad
WordFoto, di bitCycle AB, è senz’altro un’app particolare perché ti permette di coprire tutta la foto con del testo di tua scelta.
Puoi scrivere tu il testo oppure usare delle parole predefinite e l’immagine sarà completamente trasformata con le parole o lettere da te scelte.
Ci sono poi ancora altri piccoli aggiustamenti possibili prima di terminare il lavoro per poi condividerlo nel web. Decisamente originale!
Puoi acquistare WordFoto per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale nell’App Store.
La tua Migliore App di Testo per le Foto?
Spero che questa selezione che hai appena letto possa aiutarti a trovare la migliore app per scrivere sulle foto.
In questo modo potrai meglio comunicare i tuoi messaggi con i tuoi amici, e divertirti anche nei social networks..
Ma qual’è la tua app preferita per aggiungere testo sulle foto?
Alcune applicazioni sono semplici ed offrono strumenti base, mentre altre hanno addirittura dei caratteri tipografici esclusivi.
Ci sono poi le app orientate al design, o quelle con frasi e decorazioni già preimpostate per offrirti le ultime tendenze del momento.
Le hai provate? Ce ne sono altre che vorresti aggiungerle a questa eccellente selezione?
Ricordati di condividere questa selezione di app con i tuoi amici perché gli farai certamente una cortesia. Potranno così scrivere del testo sulle foto con molta più facilità e divertirsi anche di più.