Microsoft ha presentato il suo nuovo desktop dedicato al mondo dei creativi per togliere dalla scena la leadership finora attribuita agli iMac.
Dalla presentazione Apple invece non arrivano notizie su questo versante, e per la prima volta dopo tanti anni, Microsoft Studio sembra rubare la scena ai nuovi Macbook Pro lanciati dalla casa di Cupertino.
C’è da preoccuparsi per i fans Apple? Il Microsoft Studio troverà il consenso dai creativi di tutto il mondo?
Sembra quasi di vedere un’altra sfida che si è sviluppata qualche settimana prima. Quella tra i droni GoPro Karma e DJI Mavic Pro.
La GoPro presenta il suo nuovo GoPro Karma, e tutte le attenzioni vanno su di lei. Ma la soddisfazione non era poi alle stelle. Tanti che nei primi momenti dopo il lancio il titolo in borsa crolla di 6 punti, per poi rialzarsi nei giorni seguenti.
La regina dei droni DJI arriva però subito dopo con il nuovo DJI Mavic Pro, e ribadisce un concetto. Non si scherza con il fuoco. La DJI ha fatto quello che doveva fare, e tutti ne sono rimasti soddisfatti.
E da qui sono scaturiti una serie di articoli sui vari motivi per cui il Mavic Pro è meglio del GoPro Karma. Anche se quest’ultimo può dire la sua lo stesso, e sta trovando il consenso della sua fascia di pubblico.
La Sfida tra Microsoft ed Apple
Quasi con lo stesso sapore di sfida della presentazione dei droni che abbiamo appena visto, arrivano due presentazioni aspettate da tempo.
Microsoft introduce la sua nuova linea di prodotti e soprattutto il nuovo Microsoft Studio. Apple risponde il giorno dopo con la sua nuova linea di computer.
Il problema è che questa volta Apple non ha risposto come ci si aspettava, ed anche se i nuovi Macbook Pro sono fantastici, non c’è stata quella vibrazione di innovazione che si pretende da un’azienda che ci ha spesso fatto sognare. E’ vero, ci siamo abituati bene!
E’ proprio lì che Microsoft ha rubato la scena ad Apple. Nella vibrazione che i drogati di tecnologia hanno bisogno di sentire. Quella che grida all’innovazione, quella che ti fa dire: lo voglio, lo voglio, lo voglio.
E poi niente Macbook Air, mac mini e iMac. Silenzio su troppi fronti.
Microsoft Studio contro iMac
Con l’assenza di una nuova versione iMac, ed il dubbio che Apple si voglia tagliare addirittura fuori dal produrre desktop, Microsoft Studio si prende la maggior parte degli applausi.
I desktop non sono più interessanti? Pare proprio di no. Questa volta è Microsoft a dettare la strada del futuro, trovando delle idee interessanti da proporre al suo pubblico.
Questo darà nuova linfa ad innovare da parte di Apple, ed aggiornare la sua linea iMac? Speriamo proprio di si.
Ma questo lo sapremo solo prossimamente. Per ora gli occhi sono tutti sul nuovo desktop di Microsoft.
Nuovo Microsoft Studio per Creativi
Il nuovo computer da casa della Microsoft viene presentato come fosse un prodotto Apple. Diciamolo! Sembra quasi di vedere una pubblicità dei nuovi iMac.
Ma in realtà, non è per niente un clone, anzi, tutto il contrario. E’ un prodotto innovativo che suscita molto interesse ed eccitazione.
Caratteristiche Microsoft Studio
- display 28″ con touchscreen
- spessore display 12.5mm
- schermo inclinabile fino a 20°
- risoluzione 4500×3000 pixel, 192 PPI
- definizione 192 punti per pollice
- 1 miliardo di colori con tecnologia TrueColor
- 13.5 milioni di pixel, con tecnologia PixelSense
- scheda grafica Nvidia GTX 980M
- intel i5 o i7 quattro core 6a generazione Skylake
- fino a 32GB RAM DDR4
- fino a 2TB spazio archiviazione memoria
- webcam 5 megapixels
Schermo Basculante
Una novità del nuovo Microsoft Studio è la possibilità di bascularlo, e muoverlo da una posizione retta ad una inclinata fino a 20°.
Quando si guarda questo movimento si pensa subito agli architetti, od a professioni di questo tipo. Te li immagini già proiettati nel futuro che interagiscono con facilità con il display. Un preludio di Minority Report.
Questa posizione permette sicuramente di utilizzare il desktop in piedi e sfruttare al massimo le sue potenzialità. Ma anche da seduti, e con la giusta postura, si può certamente sfruttare l’ampiezza dello schermo per disegnare, dipingere, ed altre attività simili.
La Manopola Surface DIAL
Microsoft ha presentato un altro oggetto innovativo: la manopola Dial.
Questa manopola è in grado di essere sensibile al tocco delle dita ed interagire con lo schermo.
Un vantaggio è che la stessa manopola la si può utilizzare appoggiata alla scrivania, oppure direttamente sopra il display stesso.
Si può ruotare o toccare dando funzionalità diverse. Uno strumento certamente da sfruttare in fotografia e video, dove la si potrà utilizzare con ampia creatività. Dipendendo ovviamente dall’integrazione software con la stessa. E questo lo si saprà solo con il tempo ed i prossimi aggiornamenti.
Anche qui però, l’innovazione di questo prodotto è palese, tanto che ci viene da pensare come mai non sia stata creata prima.
Ah! Ed è compatibile anche con i computer portatili Surface, fino ai modelli Pro 3.
La penna Surface Pen
In sinergia con la manopola Surface Dial non poteva mancare una penna per scrivere e dipingere.
La Surface Pen Stylus, che era stata per la prima volta introdotta con il Surface Pro 4 nel 2015, trova qui il suo appuntamento migliore.
La penna ha una lunghissima durata di batteria, un anno, 1024 punti di pressione, ed è disponibile con 5 punte colorate diverse.
Lo schermo del Microsoft Studio promette di essere resistente a sufficienza da permetterci di lavorare con la mano appoggiata ad esso. Una mano si spera forse non troppo pesante!
Aggiornamenti Paralleli
Insieme al Microsoft Studio è stato presentato anche il nuovo Surface Book i7, la nuova versione del laptop con 16 ore di batteria.
Ma soprattutto, Windows 10 viene rinnovato, e l’impegno è di migliorarsi completamente. Almeno questo è quanto viene detto sulla carta.
Una nuova edizione “Creators Edition” è prevista per la primavera 2017.
Tutto ripensato per il mondo 3D e virtuale, e l’interazione tra dispositivi desktop e smartphone.
Anche le condivisioni sono in procinto di essere migliorate. Ormai indispensabili nell’interazione di oggigiorno.
Sulla barra degli strumenti sarà possibile trascinare le nostre immagini per essere subito condivise nel web. Tutto integrato, anche con Skype, per poter interagire in modo facile ed immediato. Ed ora sono stati aggiornati anche i nuovi Surface Pro 2017, così da offrire una gamma completa di strumenti da utilizzare.
Acquistare e Prezzi Microsoft Studio
Microsoft Studio è la nuova sfida del colosso di Redmond agli iMac Apple.
Il nuovo desktop si rivolge ai creativi di tutto il mondo con un rinnovato modo di intendere il lavoro al computer.
Surface Dial, Surface Pen, display inclinabile, nuovo Windows 10 Edizione Creativi, tutto integrato per far vivere una nuova esperienza.
Al momento, Microsoft ha dichiarato che ci saranno in vendita pochi modelli prima di Natale 2017.
Non sono state fatte neanche dichiarazioni al riguardo per l’uscita del desktop nel mercato europeo, o italiano, ed i relativi prezzi di vendita.
I nuovi desktop Microsoft Studio arrivano in 3 configurazioni, partendo da un prezzo di 3000 dollari, fino a 4200 dollari.
Appena disponibili, i nuovi desktop saranno esposti sicuramente nel Microsoft Store Italiano. Dove puoi andare subito per ricevere tutte le ultime novità.