Come Ritagliare una Foto da Telefono

Quando condividi una fotografia con i tuoi amici, a volte ritagliarla leggermente per migliorarne la composizione può fare la differenza nel come presenterai il tuo modo di vedere la realtà.

Con il tuo telefono puoi trovare molte applicazioni che ti permettono di ritagliare la tua foto, probabilmente anche l’applicazione nativa del telefono stesso ti permette di farlo, ma io preferisco usare delle altre applicazioni per svolgere questa semplice operazione.

Per questo esempio userò Snapseed per iPhone, disponibile anche nella versione Snapseed per Android.

Snapseed è un’applicazione molto popolare ed anche gratuita che ti permette di utilizzare molti strumenti, ed uno dei miei preferiti è il ritaglio, o cropping.

Ora, potrai pensare che ritagliare la foto sia semplicemente il farla un po’ più piccola, ma in realtà questo coinvolge anche la scelta del formato.

Si, quando ritagli una foto puoi scegliere un formato diverso che magari ti ispira di più in quel momento e che meglio costruisce la composizione finale dalla fotografia.

Questa foto in bianco e nero è stata scattata in un formato 16:9, quello cinematografico, ed è quindi stretta e lunga.

ritagliare foto telefono bianco e nero

In questo caso, l’immagine potrebbe anche andare bene così, ma io preferisco dare più contesto alla coppia padre e figlio e tagliare via una parte della scena.

Come Ritagliare una Foto

Apri Snapseed, importa la tua foto dal rullino, e tra le opzioni che hai a disposizione, scegli quella ritaglia.

Come vedrai Snapseed ha vari formati da scegliere nella barra in fondo, tra cui anche la possibilità di usare l’opzione libera, che ti permette di ritagliare la foto come preferisci.

Io ti consiglio di scegliere uno dei formati standard, poiché in caso di stampa sarà più facile da gestire.

Sia per questa, che per l’immagine seguente, sceglierò il formato quadrato, che è ritornato molto in uso grazie a diversi social networks, tra cui Instagram, di cui puoi leggere questa guida completa all’uso di Instagram.

esempio ritaglio foto snapseed

Quello che mi piace di Snapseed, è che una volta che hai scelto il formato, puoi vedere già in parte il risultato che avrà, semplicemente muovendo il ritaglio sopra la foto.

Infatti, se tocchi con il dito la parte centrale, dentro il ritaglio, puoi spostarla nelle parti rimanenti tagliate fuori.

Le parti esterne si scuriscono così da permetterti di comprendere già in parte se ti piacerà o meno cosa stai ritagliando.

Se tocchi uno degli angoli potrai trascinarlo un po’ all’interno per perfezionare il tuo ritaglio.

Tra le applicazioni che ho finora provato, Snapseed è quella che rende di più sotto questo aspetto, anche se si potrebbe fare di meglio.

Una volta scelto il formato, puoi salvare la foto e poi trattarla eventualmente con altre applicazioni. In questo caso il risultato finale è il seguente.

fotografia padre figlio

Quanto posso ritagliare?

Quando ritagli una foto, ovviamente ne riduci anche la dimensione, e di conseguenza la risoluzione.

Se non esageri nel ritagliare la foto troppo piccola, nella maggior parte dei casi non è un problema, sia per condividere nel web e nei social networks, sia in caso di stampa se questa non è troppo grande.

Tanto per darti un’idea. Una foto di un iPhone 4S fino al 6, ha una dimensione di 3264×2448 pixels, per un totale di 8 megapixels.

Dal 6S le dimensioni diventano 4288×2848 pixels, ossia 12 megapixels.

In questo articolo puoi vedere quanto grandi puoi stampare le foto con queste dimensioni.

Più grandi sono le tue foto di partenza, più margine hai per ritagliare. Tendenzialmente non scenderei sotto i circa 2000x2000px, per avere un margine di sicurezza limite al quale affidarsi.

Poi dipende anche dall’uso che fai di quella particolare foto, e se è solo per condividere su Facebook, od Instagram, puoi abbassare ancora un po’.

Togliere le Distrazioni

In questo secondo esempio, è più evidente come il ritagliare la foto possa aiutare la composizione.

ritagliare foto telefono

Il soggetto principale qui è la donna che sta leggendo la frase “A Passionate Woman Is Worth The Chaos”, ossia: “Una donna appassionata vale il Caos”.

Quando mi sono fermato dall’altra parte della strada, ho visto la bicicletta ed ho pensato che era un bel soggetto. Poi ho letto la scritta ed ho visto quella donna camminare proprio davanti.

Il resto della strada era deserta, ed ho avuto giusto il tempo di alzare il telefono mentre questa donna si è ferma a leggere la frase: click!

Ritagliare e scegliere il formato è sempre una scelta personale e soggettiva. Magari in alcuni momenti lo facciamo inconsciamente ed in altri seguiamo qualche regola generale.

esempio snapseed iphone ritaglio

In questo caso, voglio evidenziare la donna che legge la scritta in modo da orientare chi guarda a quel particolare ironico, e non alla parte di destra.

Allo stesso tempo, la bici rimane un bel soggetto che arricchisce la composizione.

Per questo motivo, decido di andare nuovamente sul formato quadrato ed anche se non c’è la massima perfezione su tutte le linee ai bordi, va benissimo così, è uno scatto veloce dove la scena è quella che conta, almeno per me.

Questo è poi il risultato finale.

fotografia donna bicicletta

Ritagliare la Foto

Come puoi vedere questi sono solo alcuni esempi che possono darti un’idea di quanto sia semplice ritagliare una foto con il tuo telefono, e migliorare il suo impatto finale che avrà in chi la guarderà, che siano tuoi amici o familiari, o che siano tanti sconosciuti nei social networks.

L’idea che vuoi prendere in considerazione, senza necessariamente dover conoscere o seguire delle regole precise, è quella di evidenziare il soggetto dove preferisci che si concentri l’attenzione, e togliere via ciò che potrebbe distrarre lo spettatore dal messaggio che cerchi di offrirgli.

Guarda la foto originale, prova a pensare cosa vuoi evidenziare, e poi ritaglia con la tua app preferita. Vedrai che anche se non hai l’abitudine a farlo, dopo un po’ allenerai il tuo occhio a migliorarsi e ti verrà naturale.

Considera che ci vogliono veramente pochi tocchi, ed oltre a Snapseed, ci sono molte altre applicazioni che possono aiutarti a ritagliare le tue foto come meglio preferisci.

Spero che questo breve tutorial ti sia stato d’aiuto facendoti riflettere su questo piccolo dettaglio. Hai un formato preferito? Ritagli spesso le tue foto?