La Yashica Y35 digiFilm è una nuova fotocamera che vede il ritorno di Yashica con una particolare idea di macchina fotografica.
E’ un mix che vede la sinergia di mondo digitale e mondo analogico in una nuova combinazione particolare.
Infatti, la Yashica Y35 digiFilm è una fotocamera che scatta fotografie digitali ma con la stessa sensazione di avere per le mani una macchina fotografica analogica.
Infatti, devi usare dei rullini, proprio così. Ma invece di essere dei rullini a pellicola sono dei rullini digitali. Che strano vero?
Ti starai forse già chiedendo se può avere senso una fotocamera di questo tipo, e quale sarebbe lo scopo del suo utilizzo.
E certamente, la nostalgia di un certo sistema passato fusa con il mondo moderno, potrebbe essere la chiave di lettura giusta per leggere questo nuovo dispositivo.
Caratteristiche Yashica Y35 digiFilm
- Sensore CMOS 1/3.2″ con risoluzione 14 megapixels
- Lente 35mm f/2.8 e minima distanza a fuoco 1 metro
- Rullini digitali da diverse ISO disponibili
- Riavvolgimento del rullino e levetta per avanzamento
- Velocità dell’otturatore da 1/500, 1/250, 1/60, 1/30 e 1s
- Scomparto per inserimento micro SD card
- Alimentazione a batterie con 2 AA
- Connessione via microUSB
La nuova Yashica Y35 digiFilm ha una linea decisamente nostalgica e retro.
Disegnata sulle orme della Yashica Electro 35, la quale è stata la prima ad introdurre al mondo l’otturatore elettronico.
La fotocamera è stata disegnata con l’idea di avere la sensazione del mondo analogico, eliminando il tempo e le spese che richiedono lo sviluppo delle pellicole.
Ed arriva alla fine dell’anno 2017, dove il ritorno delle pellicole è stato molto forte. Con brand come Ferrania P30, FOQUS type-D 200, Zorki Photo 35mm, Bergger Pancro400, ed altre.
Come Usare Yashica Y35 digiFilm
Con questa macchina fotografica ti devi portare dietro i rullini digitali come si faceva con i vecchi rullini a pellicola.
Ogni rullino digitale ha un parametro ISO fisso, ed un formato fisso.
Quindi queste impostazioni non si possono cambiare nella fotocamera, ma dovrai deciderle a priori a seconda del rullino che vuoi utilizzare.
Quando inserisci il rullino, la fotocamera farà anche un breve avvolgimento della “pellicola digitale”, e poi sarai pronto per scattare le tue foto.
E per poter scattare le varie fotografie, dovrai usare la leva manuale proprio come se avvolgessi la pellicola. Non è fantastico?
Ovviamente niente schermo digitale, per cui non potrai fermarti a cancellare le foto appena scattate, od a guardare se sono venute bene.
Ed hai al momento 4 rullini digitali a disposizione:
- ISO 1600 alta velocità
- ISO 400 bianco e nero
- ISO 200 Ultra Fine colori standard
- ISO 200 formato 120 6×6 (perfetta per Instagram)
I rullini però non immagazzinano le fotografie, ed infatti servono solo per cambiare le impostazioni.
Le foto sono memorizzate nella scheda di memoria che puoi inserire nello slot SD card.
Ok, è un’idea ardita, e forse starai pensando: ma chi se la compra?
Beh, a quanto pare in tanti, visto il grande numero di persone (migliaia) che hanno già sostenuto la campagna Kickstarter per acquistarla.
La Yashica Y35 digiFilm ha al momento un prezzo di 125 dollari, e 150 dollari con tutti i 4 rullini presenti.
Puoi partecipare direttamente alla sua campagna Kickstarter, e le prime spedizioni dovrebbero iniziare ad aprile 2018.