Display Purposes è un nuovo algoritmo gratuito disegnato per gli utenti Instagram.
Inserendo delle parole chiave della tua foto, il computer ti fornisce i migliori hashtags Instagram da usare. Funziona anche con i termini in italiano.
Ed offre anche una ricerca per mappa, ed una rete di connessione con altri hashtags. Ma come funziona? Come faccio a cercare i migliori hashtags per Instagram?
Display Purposes è stato creato dal fotografo e creatore faymontage (@faymontage). Il funzionamento è molto semplice da usare e differisce da un altro strumento simile precedentemente creato: Dehaze.
Dehaze, forse in fase di cambiare nome con FocalMark, è uno strumento che cerca di collegare le categorie di fotografie, alle località. Inserendo la categoria ed il luogo dove essa è stata scattata, vengono fuori una serie di hashtags popolari da usare su Instagram.
Come Funziona Display Purposes
Display Purposes funziona invece in modo diverso rispetto a Dehaze, e probabilmente molto più efficacemente.
Puoi inserire una parola chiave all’interno della banda nera e cliccare invio.
Subito il software ti mostrerà una serie di hashtags da poter copiare ed utilizzare su Instagram.
Se ne inserisci due, tre e via dicendo, il programma farà una media e ti darà un po’ di hashtags per ogni parola indicata.
Puoi inserire il massimo di 30 hashtags consentiti, oppure anche diminuirli. Se abusi di questa funzione e ne usi troppi, Instagram potrebbe sospenderti da usare gli hashtags.
E probabilmente, il programma filtra già via gli hashtags che non devi usare su Instagram, e che sono stati precedentemente bannati. Oppure quelli che sono estremamente troppo popolari e che non ha quasi più senso utilizzare.
Il software funziona abbastanza bene anche usando parole in italiano. Infatti, mostra poi parole collegate anche in altre lingue.
Per esempio, inserendo #biancoenero, vengono consigliati i relativi hashtags in spagnolo e francese: #blancoynegro, e #noiretblanc. Paradossalmente, non viene consigliato quello in inglese!
Un altro dettaglio è che puoi scegliere se farli generare in automatico, oppure selezionarli poi in manuale.
Se scegli in manuale, avrai la possibilità di selezionare ad uno ad uno gli hashtags proposti che vorrai inserire.
Devi solo poi più cliccare su “copy mode”, per avere una finestra aperta, e copiare/incollare la tua lista di hashtags su Instagram.
Altre Opzioni Display Purposes
Display Purposes offre poi anche un paio di altri strumenti.
Le Mappe ti danno più o meno una visione degli hashtags delle città utilizzati nel mondo.
Il Grafico invece ti da una rete neurale delle connessioni che ci sono tra hashtags più popolari. Anche questo può essere un buon modo divertente per curiosare tra quali potenziali parole inserire su Instagram. Con il beneficio del dubbio che non ci saranno tutti, ma probabilmente una selezione di quelli più popolari utilizzati.
Certo, questo strumento può essere molto utile per usare gli hashtags su Instagram più popolari. Ma dopo l’aggiornamento all’ultimo algoritmo, la visibilità potrebbe essere comunque ridotta. In ogni caso, è un’idea efficace che potrebbe aiutarti a trovare nuovi spunti e parole da aggiungere alle tue foto.
Per provare da subito Display Purposes, puoi andare al sito dedicato displaypurposes.