Snapseed per Android ora Supporta i File RAW

Una buona notizia per gli utenti Android più esigenti e che scattano in RAW con un dispositivo Android: ora Google ha annunciato il supporto di Snapseed anche per i file RAW nel formato DNG.

Snapseed è uno dei più interessanti editor fotografici per dispositivi Mobile.

Ha visto la sua comparsa inizialmente per iPhone, per poi dopo anni di successo entrare anche nel mondo Android,, e forse Windows, ed essere successivamente acquistato da Google, il quale ne ha introdotto alcuni elementi anche nelle sue applicazioni come Google Photos.

Leggi anche: le 5 migliori app per scattare in RAW con Android

Con il miglioramento della tecnologia degli smartphone, l’anno scorso Android ha iniziato ad offrire la possibilità di scattare anche in formato RAW supportando il file DNG.

Le fotografie scattate con questo formato risultano più pesanti del più comune e compresso JPEG, ed hanno più dettagli che possono poi essere maggiormente sfruttati in fase di editing.

Non tutte le versioni e dispositivi Android offrono questa possibilità, ma grazie ad altre applicazioni alternative è possibile riuscire a scattare in RAW lo stesso, per poi successivamente passare alla fase di editing.

Nonostante questo, chi vuole continuare ad editare usando il proprio dispositivo Mobile, si trova poi nella difficoltà di trovare delle app di editing che siano in grado di gestire questi formati in modo opportuno.

Leggi anche: le 12 migliori app per disegnare e dipingere su Android

La scelta attualmente è abbastanza rara ma poco importa se una delle applicazioni più amate ha aggiunto alle sue opzioni anche questa caratteristica.

editor snapseed foto raw android

snapseed raw android

Un nuovo strumento permette quindi di caricare le foto RAW su Snapseed, dandoti quindi l’opzione di aggiustare l’esposizione, il contrasto, la saturazione, il bilanciamento dei bianchi, e così via, come la possibilità di recuperare le luci ed ombre con una qualità decisamente migliore rispetto al formato JPEG.

Questo aggiornamento verrà quindi introdotto a partire dalla versione di Snapseed 2.1. Puoi scaricare gratuitamente qui su Google Play l’ultima versione di Snapseed per Android.

Puoi anche leggere qui un tutorial su usare Snapseed con il filtri Grunge, fatto tempo fa.