Tra le molteplici opzioni di elaborazione fotografica che Snapseed ci offre c’è anche l’effetto GRUNGE.
E’ un effetto piuttosto particolare, che dona alla nostra foto un’atmosfera più “dark” o “noir” che dir si voglia.
Primo passo da effettuare ovviamente realizzare (o selezionare nel nostro album su iPhone) una foto che riteniamo “adatta” all’applicazione di questo tipo di effetto.
Una bella street in una giornata piovosa può esser senz’altro adatta.
Vediamo come trasformarla con il seguente tutorial.
Primo accorgimento, fondamentale, è quello di apportare alcune migliorie alla luminosità, ed in generale, alla “leggibilità” della foto.
Il motivo è facilmente spiegato. L’effetto grunge tende a rendere un po’ “cupa” e tenebrosa la foto. Uno scatto sottoesposto o in generale poco luminoso o leggibile non sarà quindi adatto.
Snapseed ci consente, qualora avessimo realizzato una foto sottoesposta o in condizioni di luce non eccellenti, di effettuare quegli aggiustamenti di base utili a risolvere questo “problema”.
Sarà sufficiente, una volta “aperta” la foto su snapseed fare un piccolo tap su TUNE IMAGE e sarà possibile (come abbiamo già visto nel precedente tutorial vintage) regolare in modo semplice ed intuitivo luminosità, contrasto, saturazione e bilanciamento del bianco.
In questo specifico caso sarà opportuno aumentare sensibilmente la luminosità ed alzare il livello della voce “ATMOSFERA”. Il tutto ci aiuterà a rendere lo scatto particolarmente leggibile e luminoso.
Potremo ovviamente apportare ulteriori migliorie/modifiche allo scatto regolando ad esempio l’orizzonte (se pendente); oppure potremo agire su specifici punti dello scatto selezionando SELECTIVE ADJUST. Sarà sufficiente individuare con un tap il punto dello scatto che vogliamo migliorare (in termini di luminosità, contrasto o saturazione) estendendo l’area sulla quale intendiamo operare “allargando” il raggio di azione con un semplice movimento di due dita.
E questo sarà il risultato del nostro lavoro di postproduzione che precederà l’applicazione dell’effetto GRUNGE.
Bene! Siamo pronti a donare alla nostra street un bell’effetto “grunge”. Tutto piuttosto semplice e divertente con Snapseed.
Selezioniamo dal menu a scorrimento della ns App la voce “GRUNGE” e sbizzarriamoci nella scelta del tipo di STILE e di intensità dell’effetto che desideriamo applicare alla nostra foto. Il risultato, o meglio, i risultati possibili sono infiniti e pronti a soddisfare il gusto di ognuno di noi. Snapseed applicherà in automatico un effetto grunge che potremo ovviamente modificare a ns piacimento con semplici operazioni.
Effettuando un tap sulla “scacchiera” in basso a destra potremo scegliere che tipo di “trama” applicare. Scelta la trama potremo “estenderla” a tutto lo scatto o in modo particolare ad una zona specifica della foto. Come? Effettuando un piccolo tap sullo scatto noteremo immediatamente un cerchietto blu. Potremo “spostare” questo cerchietto ed estenderne l’area d’azione in modo intuitivo giocando con due dita. Tanto più esteso sarà il raggio d’azione dell’effetto grunge tanto minore sarà la vignettatura che sarà applicata allo scatto.
Una volta scelto che tipo di raggio d’azione applicare potremo divertirci regolando lo STILE grunge che vogliamo applicare. Ci sono tantissimi tipi di stile che potremo valutare. Sarà sufficiente appoggiare il ns dito sullo scatto e selezionare dal menu a scorrimento verticale la voce STILE. Una volta selezionato scorrendo orizzontalmente vedremo applicati alla ns foto decine e decine di effetti grunge differenti. Una volta scelto il ns preferito potremo lavorare su LUMINOSITA’, CONTRASTO, INTENSITA’ TRAMA e SATURAZIONE, sempre dal menu a scorrimento verticale tenendo appoggiato il ns dito sull’immagine.
Questi saranno alcuni dei tantissimi risultati finali.
Puoi scaricare Snapseed per iPhone iPad direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store. Oppure a questa pagina su Google Play per la versione di Snapseed per Android.
Autore: Simone Cento.