Snapseed è una delle applicazioni più interessanti ed utilizzate nel mondo iPhoneography.
Dopo essere uscita anche in versione desktop per Mac all’inizio dell’anno, adesso esce anche la versione per Windows.
Nik Software ha deciso di far diventare Snapseed un’applicazione trasversale per più piattaforme, seguendo le richieste arrivate dagli utenti che utilizzavano l’app per iPhone, ci comunica il CEO e Presidente della Nik Software, Michael J. Slater.
E’ quindi ora il momento di Windows ed a breve ci sarà Android.
L’app per iPhone è sicuramente molto popolare, ed ha richiamato l’attenzione del pubblico prima di altre nuove applicazioni che escono continuamente nel mercato.
Successivamente è uscita la versione di Snapseed per Android che ha fatto sicuramente piacere agli utilizzatori di questo sistema operativo.
Leggi anche: posso utilizzare instagram su Pc? 7 opzioni da provare
Uno dei punti di forza forse più interessanti, è la possibilità di migliorare in modo selettivo solo alcune parti della nostra fotografia.
Filtri ed effetti sono anch’essi di ottima qualità, ma è anche vero che ci sono sempre più applicazioni nel mercato che offrono molte altre opzioni.
Probabilmente, il nuovo trend sarà proprio quello di creare delle applicazioni multi-piattaforma, in modo da attirare il più alto numero di utenza al proprio mercato.
Tutte le caratteristiche dell’applicazione le trovate al link del sito ufficiale Snapseed. Nonché un breve video che vi mostra le sue caratteristiche principali.
Snapseed per windows è compatibile da XP SP3 in su, e la trovate al prezzo di 15.95€ (stesso prezzo per Mac) sia sul sito della Nik Software che sull’Intel AppUp Store.
Leggi anche: le migliori app per fare foto HDR con il tuo cellulare
Aggiornamento Snapseed Windows
Purtroppo, dopo l’acquisto di Snapseed da parte di Google, la stessa ha deciso di non aggiornare più la versione per Windows e per Mac.
Ed infatti sono poi anche spariti i link per l’acquisto ed i siti dove questi erano stati creati. Peccato, è uno dei migliori software in circolazione, che rimane però ancora nelle versioni Mobile.
Google+ ha iniziato ad integrare delle funzionalità di Snapseed sulla sua stessa applicazione, e speriamo che i software vadano avanti in modo parallelo e non ci sia un assorbimento.