Con l’aumento della qualità dello smartphone, è arrivata anche la possibilità di scattare scegliendo il formato RAW. Così come abbiamo visto le migliori app per scattare RAW su iPhone, quali sono invece le migliori app per scattare in RAW su Android?
Normalmente, per la maggior parte delle fotografie su telefono, viene usato il formato JPEG, più leggero, e già ottimizzato per condividere le foto nel web e più pratico nella maggior parte delle circostanze.
Ma per chi ha esigenze diverse, il formato RAW, non compresso, contiene più dettagli dell’immagine che possono poi essere lavorati successivamente in post-produzione. Il peso dei file sarà molto più ampio, e non tutte le applicazioni sono in grado di gestire questo tipo di formato, anzi, solo una minima parte per il momento.
Leggi anche: le migliori app per video da smartphone
Alcune fotocamere native sono in grado di gestire i formati RAW su Android, ma non tutte e non per tutte le versioni del sistema operativo. Vediamo allora quali sono tra le scelte attualmente migliori a cui puoi fare riferimento se stai cercando come usare al meglio questa caratteristica.
Migliori App RAW per Android
Manual Camera
Il nome stesso dell’applicazione implica già la possibilità di modificare vari parametri manualmente, dipendendo dai dispositivi compatibili.
Così puoi modificare ISO, bilanciamento dei bianchi, velocità di scatto, compensazione dell’esposizione, messa a fuoco, e via dicendo
L’interfaccia è molto semplice da utilizzare, con i comandi facilmente accessibili al lato dello schermo. In più puoi anche usare un timer, la griglia ed i controlli del flash.
Ovviamente puoi usare il formato RAW per lo scatto, ma controlla previamente che il tuo dispositivo sia supportato.
Camera FV-5 Pro
Questa è un’altra famosa applicazione conosciuta già da tempo e che ripercorre lo stile delle macchine fotografiche digitali, con tutta una serie di controlli manuali a cui accedere.
Si possono modificare ISO, velocità di scatto, messa a fuoco e bilanciamento dei bianchi, ma ci sono anche altri settings disponibili.
Ad esempio si può scegliere un parametro e gli altri si aggiusteranno automaticamente, a secondo del preset scelto per lo scatto.
A disposizione c’è anche l’istogramma, il timer, lo scatto a raffica, ed altre funzioni ancora; ed ovviamente permette di scattare fotografie in formato RAW.
AZ Camera
Così come altre applicazioni che abbiamo visto, anche AZ Camera permette di poter modificare una serie di parametri manualmente.
A differenza delle altre, è disponibile gratuitamente nello store per quanto riguarda alcune componenti di base, e dopodiché bisognerà acquistare il pacchetto successivo per sbloccare tutte le funzionalità.
Per scattare in RAW però non ci sarà bisogno di acquistare nulla poiché è compreso nella dotazione standard iniziale. Il che è un gran vantaggio per chi vuole provare e fare qualche test prima di un eventuale acquisto.
A Better Camera
A Better Camera è un’applicazione che offre tutta una serie di strumentazioni interessanti, adatta agli amanti delle tante opzioni e di maggior versatilità.
Tra le sue opzioni troviam lo scatto in HDR+, le foto panoramiche ad alta risoluzione, la modalità di scatto notturna, la funzione di pre-scatto, ed altro ancora; compresi vari strumenti per migliorare la qualità dell’immagine.
Il formato RAW è ovviamente incluso nel pacchetto, ma in questo caso, o per lo meno attualmente, solo pochi dispositivi ne sono abilitati, per cui è meglio controllare con attenzione.
Lightroom
Lightroom di Adobe, è un software ormai conosciuto da tempo. L’applicazione per Android si sta probabilmente imponendo come una tra le migliori nel suo genere, essendo la scelta abbastanza limitata.
Con la nuova apertura del RAW su iPhone ed Android, Adobe sta cercando di ritagliarsi uno spazio di rilevanza anche in questo settore.
Ultimamente ha anche aggiunto la possibilità di scatto con la modalità RAW HDR. Un grande vantaggio per chi vuole il massimo delle prestazioni in alcune circostanze. Non è compatibile con tutti i dispositivi Android.
Se hai familiarità con l’editor da computer e pensi di poterlo utilizzare anche per lo scatto su Android, puoi provare a vedere come ti trovi.
L’unico difetto è che è in prova gratuita per un periodo limitato. Per sfruttare tutte le sue potenzialità è necessario essere abbondati ad Adobe Creative Cloud.
E per Finire…
Se hai necessità di sfruttare le piene potenzialità del tuo smartphone, ora puoi scegliere tra le migliori app per scattare RAW su Android al momento disponibili.
Leggi anche: le migliori app fotografia Android.
Ricordati come sempre di controllare i dispositivi compatibili con cui gli sviluppatori testano la loro applicazioni e ne sono sicuri del funzionamento.