Le 12 Migliori App per Disegnare Dipingere su Android

Clover Paint disegnare dipingere android

Clover Paint

Di appassionati di disegno o di pittura ce ne sono proprio tanti, e coloro che stanno iniziando o già disegnando su supporti Mobile sono sempre di più. Perché non esplorare varie possibilità diverse per imparare a dipingere meglio, oppure usare strumenti diversi che potrebbero stimolare nuove idee?

La lista che segue raccoglie tra le migliori applicazioni che attualmente sono in commercio per dispositivi Android. Alcune di queste sono anche presenti in altri dispositivi ed una buona parte sono specifiche solo per il mondo Android. La lista di applicazioni è in ordine alfabetico e potrete trovare una vasta scelta, dalle app gratuite a quelle più costose, dalle app per professionisti, a quelle che insegnano a disegnare, ed anche alle app per assoluti principianti. A voi la scelta della vostra app preferita.


Auryn Ink

Auryn InkAuryn Ink, di Auryn, è un’app dedicata alla pittura in acquerello. Se quindi da un lato è limitata a questo tipo di pittura dall’altro, essendo più specifica, offre tutti gli strumenti di cui avete bisogno per realizzare acquerelli di successo.

Permette di scegliere la texture delle proprie tele, e gli effetti di acqua che ne deriveranno dalle pennellate. E’ possibile selezionare diversi pennelli e poi decidere la quantità di acqua che essi porteranno con se.

Con la sua strumentazione e dedizione, Auryn Ink riesce a raggiungere un alto livello di realismo che sarà sicuramente apprezzato dagli appassionati del settore. Scaricatela ora da Google Play.


Bamboo Paper

Bamboo PaperBamboo Paper è l’app dei produttori delle varie penne Bamboo Stylus di Wacom. E’ un’app piuttosto dedicata per scrivere appunti veloci e disegni rapidi, da organizzare poi in simpatici quaderni.

Bamboo Paper permette anche di importare fotografie, ed offre diversi tipi di carta e di colori di quaderni. In più, offre anche una gamma di diverse penne per scrivere in modo sottile, evidenziare, ed altro ancora.

E’ un’app soprattutto per fare schizzi e disegni velocemente e creare delle annotazioni divertenti. Ovviamente, è stata pensata per adattarsi al meglio alle penne Bamboo Stylus. Potete scaricare Bamboo Paper direttamente da Google Play.


Clover Paint

Clover PaintClover Paint, di Fareast Inc, è un’applicazione per dipingere e disegnare molto complessa e dedicata ad un pubblico più esperto. Esiste anche una versione Lite per poterla provare gratuitamente prima di andare verso la versione completa.

Clover Paint è disegnata per ottimizzare al meglio l’aspetto touch dei dispositivi Mobile, il quale può anche essere disabilitato per entrare direttamente nello spazio pen-only mode, in modo da utilizzare le varie stylus, le quali avranno anche il supporto per la pressione, la velocità e l’effetto del tempo.

L’app prevede la possibilità di utilizzo di infiniti layers, dipendendo dalla memoria del dispositivo; permette di personalizzare la dimensione della propria tela, di importare ed esportare in PSD e mette a disposizione una vasta gamma di altre opzioni e strumenti per poter disegnare al meglio. Se non l’avete ancora provata, potete scaricare Clover Paint direttamente da Google Play.


Draw Something

Draw SomethingDraw Something, di omgpop, è in realtà più un gioco che un’applicazione dedicata al disegno ed alla pittura, ma è unica nel suo genere e decisamente popolare.

Draw Something permette di portare il disegno in un’attività social, ed allo stesso tempo stimolare anche la creatività. L’applicazione ti darà una parola che dovrà essere trasformata in disegno e fatta indovinare dai tuoi amici. I tuoi amici avranno qualche errore a disposizione da utilizzare per poter indovinare quello che avrai disegnato e dopodiché toccherà a te metterti alla prova.

Nonostante tutto, i più esperti saranno anche in grado di creare dei bei disegni con questa applicazione, che ha anche una versione gratuita di prova. Se volete utilizzarla, scaricatela direttamente da Google Play.


Fresco Paint Pro

Fresco Paint ProFresco Paint Pro, di Sean Wilson, è una versione più limitata e meno complessa di altre applicazioni più professionali, ma anche più economica e di facile utilizzo.

L’applicazione offre 12 tipi di pennelli diversi, che possono essere utilizzati su 4 layers, ed ai quali disegni è possibile applicare 21 filtri di tipo diverso.

Con gli effetti e strumenti di editing è possibile aggiustare la saturazione, l’esposizione, la luminosità ed altre componenti dell’immagine; in più si può aggiungere gli effetti sfocato, vignette, migliorare la nitidezza e così via.

L’app offre anche una versione Lite ma ancora più limitata di questa versione più completa. Fresco Paint Pro la potete scaricare direttamente da Google Play.


How to Draw – Easy Lessons

How to DrawHow to Draw, di ArtelPlus, è un’applicazione dedicata all’insegnamento, per tutti quelli che non hanno idea di come mettersi lì ed imparare a disegnare. Potrebbe essere un buon motivo per iniziare ed imparare da subito.

L’applicazione offre l’insegnamento di 70 tipi di disegni, tra cui animali, cartoni animati, automobili e così via. Il processo di apprendimento passa dall’imparare a fare una semplice linea fino a creare un’immagine intera, è pensato nel seguire una serie di passaggi che sono molto semplici da eseguire e realizzare.

Può essere un buon motivo per iniziare a disegnare e potrebbe essere una buona idea da indicare anche ai più giovani. L’app è totalmente gratuita e se la volete provare potete scaricarla subito da Google Play.


Infinite Design

Infinite DesignInfinite Design, di Sean Brakefield, è un’app vettoriale professionale dedicata esclusivamente al mondo Android.

L’applicazione permette di disegnare dei semplici oggetti fino a spingersi a realtà decisamente più complesse. Si potranno ovviamente usare i layers, ed in modalità infinita. Ci saranno strumenti di simmetria per aiutare nel disegno, ed alcuni effetti speciali aggiuntivi.

L’app permette di importare immagini dalla gallery, scattare dall’app stessa od anche importarle dal web. L’interfaccia è ottimizzata per gli schermi touch e si potranno salvare i propri risultati sia in JPEG, che in PNG o PSD. Inoltre, si potranno esportare immagini di dimensioni fino a 100 megapixels, e se il disegno con delle penne specifiche è la vostra opzione preferita, niente paura, Infinite Design è ottimizzata anche per le stylus più comuni, come Wacom Hybrid ed altre penne. Infinite Design la potete scaricare direttamente da Google Play.


Infinite Painter

Infinite PainterInfinite Painter, di Sean Brakefield, è un’applicazione per dipingere che offre ben oltre 100 tipi di pennelli raggruppati in specifiche categorie.

L’applicazione permette di creare infiniti layers, ed è ottimizzata alla pressione di alcune delle stylus più famose.

E’ possibile importare le immagini dalla gallery, direttamente dalla fotocamera o dal web. Salva in alta definizione a 2048×2048 ed esporta le immagini in formati JPEG, PNG e PSD.

Se avete anche Infinite Design potete importare le immagini direttamente da quest’ultima ed usarle in combinazione. Potete acquistare Infinite Painter direttamente da Google Play.


Magic Doodle Free

Magic Doodle FreeMagic Doodle Free, di Nguyen Tan Hon e Hu Yong Jie, è un’applicazione semplice e spartana, adatta per dipingere soprattutto per principianti, ma dove anche utenti più avanzati potranno trovare qualche soddisfazione.

L’app permette di utilizzare 17 tipi di pennelli personalizzabili e 6 matite, che si aggiungeranno poi ad un’interessante gamma di strumenti. I layers sono limitati a 3 così come le dimensioni della tela che saranno limitate a 6. Interessante la possibilità di fare il replay della creazione del proprio disegno anche se non sarà però esportabile.

Magic Doodle è un’applicazione gratuita però, quindi i limiti sono accettabili e potrebbe essere un buon modo per fare i primi passi in questo mondo di pittura e disegno digitale. Se non l’avete ancora provata, scaricatela direttamente da Google Play.


SketchBook Pro

SketchBook ProSketchBook Pro, di Autodesk, è un’app molto complessa e con una versione di SketchBook Mobile dedicata anche agli smartphone.

L’applicazione entra ovviamente nella categoria degli strumenti professionali per disegnare e dipingere, con pennelli, pennarelli, aerografi e quant’altro, potete leggere una nostra precedente recensione di sketchbook pro per saperne di più.

SketchBook Pro è veloce e flessibile, utilizza i layers, le trasparenze ed è integrata con Dropbox per permettervi di importare ed esportare i file di Photoshop. Se la volete acquistare scaricatela ora da Google Play.


Sketcher Pro

Sketcher ProSketcher Pro, di wargoth, è un’applicazione decisamente semplice per disegnare su tablet e che offre una strumentazione dedicata.

Ci saranno 12 pennelli messi a disposizione, uno strumento per catturare il colore e cambiarlo al tuo pennello, che funzionerà anche per creare la trasparenza. Si aggiunge la possibilità di posizionare un’immagine come sfondo, ed anche di utilizzare un’immagine per rimuovere lo sfondo.

L’app non offre molta strumentazione, ma se il disegno è la vostra passione, potreste comunque considerarla come alternativa. Sketcher Pro la potete scaricare direttamente su Google Play.


Zen Brush

Zen BrushZen Brush, di PSoft, è un’applicazione dedicata alla fantastica calligrafia giapponese. Minimalista per definizione, permette di scegliere vari diversi sfondi dove poter sfoggiare la nostra arte calligrafica.

L’app non è caricata con tante impostazioni, anzi è molto semplice, riducendo al minimo qualsiasi elaborazione. E’ adatta principalmente all’uso con le classiche penne per scrivere e dipingere e ne supporta il tocco a pressione delle più famose, come Pogo, Intuos, Jot Touche e JaJa.

Se siete quindi appassionati di calligrafia, ognuno potrà trovare la propria ispirazione con Zen Brush. Per utilizzarla, scaricatela direttamente da Google Play.


Bene, speriamo che questa lista vi sia stata utile e che possiate aver trovato l’app migliore per i vostri disegni preferiti, od aver trovato qualcosa che ancora non conoscevate o che non avevate considerato interessante. In ogni caso, buona creatività!

Altre Applicazioni Android?

Vai alle 50 migliori app per fotografia Android e in fondo all’articolo troverai una lista di altre applicazioni Android.