Il Visore VR BoboVR Z4 permette di inserire uno smartphone al suo interno per immergerci nella realtà virtuale che oggi ci piace sempre di più.
E’ un accessorio dal prezzo molto economico, adatto come entry level e prime esperienze, ma che garantisce un ottimo comfort.
Adatto sia per iPhone che per Android, questo visore fa molto bene il suo lavoro per chi si avvicina a questo mondo per la prima volta.
Il Visore BoboVR Z4 è un dispositivo a basso prezzo ma con molte qualità interessanti.
Al suo interno puoi inserire telefoni smartphone dalle dimensioni minime di 3.5″ e massime fino a 6.0″.
Caratteristiche Xiaozhai BoboVR Z4
- Visore VR per smartphone da 3.5″ a 6.0″
- visione a 120° con lenti giapponesi
- lenti aggiustabili nei due assi
- cuffie integrate dall’ottimo comfort
- cuffie regolabili nella lunghezza
- pulsanti per il volume e per toccare lo schermo
- decompressore soffice per la testa
- ottimo comfort in generale
- telecomando mouse accessorio soprattutto per Android
- peso di 440 grammi alla bilancia

Interno della Confezione del Bobovr Z4
BoboVR Z4 Lenti Adattabili
Un elemento positivo di questo visore sono le lenti aggiustabili, adatte anche a chi ha una leggera miopia.
Con la rondella di regolazione in alto, si può muovere la posizione delle lenti nell’asse orizzontale. E con le manopole grigie laterali, si può muovere le lenti in avanti ed indietro.
Le lenti aggiustabili sono una caratteristica importante per avere più garanzia di poter adattare il visore ai propri gusti ed esigenze.
Cuffie Comode e Regolabili
Un’altra interessante caratteristica del visore Xiaozhai BoboVR Z4 sono le cuffie integrate.
All’interno dello spazio dove si inserisce lo smartphone, c’è un jack per il suono da poter inserire nel telefono.
In questo modo il suono viene direttamente veicolato nelle cuffie integrate.
Devo dire che il comfort è ottimo, ed è piacevole poter vedere i video con questo sistema. Le cuffie sono anche leggermente regolabili, così che una volta fissata la testa, si possono adattare perfettamente alle orecchie.
Considerazioni Generali
Il comfort è uno degli elementi positivi di questo BoboVR Z4.
Effettivamente è molto comodo. C’è un disco decompressore in alto che aiuta a rendere il posizionamento più soffice.
L’importante è dedicare un po’ di tempo iniziale per fissare bene il dispositivo alla testa.
Le bande laterali ed in alto usano il velcro e sono molto facili da sistemare.
Una volta trovata la posizione giusta si può aggiustare la lunghezza delle cuffie e la distanza delle lenti.
Il visore è dotato anche di un tasto in basso per comandare il volume, e di un altro tasto per toccare lo schermo.
Quest’ultimo però non mi ha sempre funzionato bene, e non so se questo dipende dalle applicazioni utilizzate.
La prova l’ho eseguita con un iPhone 6S e il tasto sembra toccare lo schermo ma non sembra sempre dare i risultati sperati, o presunti.

cavetto jack per lo smartphone
Il cavetto delle cuffie è abbastanza lungo per poter ruotare il telefono all’interno e funzionare comunque. E’ sul lato sinistro del visore. Il problema è che alcune app sembrano non dare la possibilità di far girare il telefono nella posizione orizzontale desiderata, obbligando ad avere l’ingresso delle cuffie nella posizione opposta. Il cavetto si può comunque allungare, far passare dietro al telefono, ed ottenere un funzionamento corretto.
Un elemento accessorio che ha il BoboVR Z4 è anche un telecomando joystick. Con iPhone si può controllare il volume e non so cos’altro, mentre per Android viene data l’opzione per poterlo utilizzare come mouse (non su iOS). La connessione Bluetooth è facile da usare e su iPhone 6S si è connesso in un battibaleno. Su quest’ultimo dispositivo il suo funzionamento pare essere un po’ limitato però.
Conclusioni BoboVR Z4
Tutto sommato, considerando il prezzo a cui questo visore viene venduto, il BoboVR Z4 è un ottimo prodotto.
Si possono inserire smartphone al suo interno dalle dimensioni fino a 6″ ed ha un ottimo comfort.
Meglio utilizzarlo in ambienti un po’ più bui se si vuole un’immersione totale poiché un po’ di luce passa attraverso i bordi dell’accessorio, com’è normale che sia. La parte frontale è leggermente trasparente per permette una eventuale realtà aumentata AR.
Ottime le cuffie e lenti regolabili, e la morbidezza generale degli elementi a contatto con la testa.
Come prodotto per iniziare può essere sicuramente un’ottima scelta.







