DJI Phantom 4 PRO Caratteristiche Fotocamera e Sensori Ostacoli

DJI ha presentato il nuovo drone DJI Phantom 4 PRO. Questa nuova e migliorata versione ha aggiunto una serie di sensori in più, potenziato la fotocamera, ed allungato la batteria.

Il Phantom 4 PRO è una vera macchina da eccellenti prestazioni che è stata presentata nel sito ufficiale. Che cosa è stato migliorato? Quanto costa il Phantom 4 PRO?

Questa versione PRO del Phantom 4 arriva poco dopo l’annuncio del DJI M600 PRO. Anch’esso con potenziate caratteristiche in tutti i sensi, ma un mercato diverso.

Senza considerare il recente nuovo DJI Mavic Pro, pieghevole e portatile, e che ha umiliato il povero GoPro Karma. Il quale non sta vivendo buoni momenti.

Contemporaneamente, l’azienda ha ancora annunciato la versione del drone DJI Inspire 2. Facendo capire che in fatto di droni non ce n’è per nessuno. Per lo meno al momento.

 

Caratteristiche DJI Phantom 4 PRO

  • sensore fotocamera da 1″ e 20Mp Exmor R CMOS
  • raggio dinamico a circa 12 stop
  • otturatore meccanico
  • fotocamera ad 8 elementi e 7 gruppi
  • stabilizzazione sui 3 assi
  • registrazione video 4K a 60fps e 100mbps
  • supporto video H.264 4K 60fps
  • supporto video H.265 4K 30fps
  • doppia IMU ridondante e doppia bussola
  • evitamento ostacoli in 5 direzioni
  • telaio in titanio e magnesio
  • durata volo di 30 minuti
  • range di comando a 3.5Km nella UE
  • sensori visione stereo e sensori infrarossi

Il Phantom 4 Pro è esteticamente simile al Phantom 4 ma decisamente con qualche attributo in più. Comparando con il DJI Mavic Pro si ha uno strumento più professionale ma meno agile da portarsi in giro. Da una parte abbiamo una maggiore qualità della videocamera, e dall’altra una maggiore portabilità. Per semplificare la scelta tra i due dispositivi.

Fotocamera Phantom 4 PRO

La fotocamera del Phantom 4 Pro si è decisamente migliorata. Ora con sensore Exmor R CMOS più grande da 1″ e risoluzione a 20Mp a 100mbps bitrate.

fotocamera drone dji phantom 4 pro caratteristiche

L’introduzione dell’otturatore meccanico permette una migliore qualità per evitare il rolling shutter. In questo modo si evitano problemi quando si riprendono oggetti in rapido movimento, o quando si fanno brusche manovre di cambi di direzione.

La registrazione video è a qualità 4K, ma questa volta è stata introdotta la compressione H.265. Compressione video che ancora pochi adottano e che migliora la qualità generale delle riprese e che probabilmente diventerà il prossimo standard.

L’angolo di visuale è di 84°, con focale da 24mm equivalente. Diaframma da f/2.8 a f/11 con autofocus da 1m a infinito.

La velocità di scatto dell’otturatore meccanico va da 8 a 1/2000s. Mentre quella dell’otturatore elettronico da 1/2000s a 1/8000s.

Raggio ISO per le foto da 100 a 3200 in automatico, e da 100 a 12800 in manuale. Per i video in automatico è lo stesso, mentre per il manuale si arriva fino a 6400.

3 formati a disposizione 3:2 5472×3648, 4:3 4864×3648, e 16:9 5472×3078. E supportano JPEG, DNG (RAW), e JPEG+DNG.

Sistema FLIGHTAUTONOMY

La tecnologia FlightAutonomy offre 3 set di sistemi visivi per creare una mappa 3D degli ostacoli di fronte, retro e sotto il drone. Così come due sensori infrarossi in entrambi i lati, che permettono l’evitamento degli ostacoli laterali a 7 metri, e maggiore precisione di volo.

Il sistema FlightAutonomy può posizionare, pilotare e pianificare le strade per il Phantom 4 Pro. Attivando il sistema di evitamento degli ostacoli ad un range di 30 metri nella parte frontale e posteriore. Anche in ambienti complessi tridimensionali.

Quando si ritorna a casa, o alla base, con il sistema automatico di atterraggio, il Landing Protection aiuta ad evitare che il drone atterri in acqua o su terreni dissestati. Il velivolo rimane a 50cm circa dal punto di atterraggio, aspettando che l’operatore gli dia la conferma.

Migliorata Durata Batteria

Il Phantom 4 Pro ha una migliorata durata della batteria, con un tempo di percorrenza di 30 minuti. E’ possibile eventualmente usare le vecchie batterie anche su questa versione Pro, ed in questo caso si avrà una durata di 28 minuti.

durata batteria phantom 4 pro

Sistema Volo Intelligente

Il nuovo sistema di volo del Phantom 4 Pro lo fa diventare uno dei droni più intelligenti per le sue dimensioni.

Draw Mode permette di disegnare una linea nel display del controller per dirigere il drone a volare quel percorso.

ActiveTrack riconosce gli oggetti più comuni, come persone, animali, biciclette, automobili, e li segue a richiesta. Si possono seguire gli oggetti da varie angolazioni, comprese le 3 nuove a cerchio, profilo e spotlight.

activetrack phantom 4 pro

Narrow Sensing permette al drone di volare in ambienti stretti, come tra le porte di un appartamento, evitando brillantemente gli ostacoli grazie anche ai sensori infrarossi laterali.

TapFly permette di cliccare sullo schermo per raggiungere un punto preciso, evitando continuamente gli ostacoli. Ora funziona anche all’indietro, ed aggiunge una modalità Free, alla Standard, che permette di girare il drone, o muovere il gimbal della fotocamera, senza cambiare la direzione di volo.

tapfly phantom 4 pro

Con il nuovo sistema AR Route i piloti saranno in grado di indicare al drone la strada da seguire nel display del controller.

In caso di perdita di segnale GPS, il drone ritorna al punto di ultimo segnale ricevuto. Aspettando in quella posizione nuovi comandi da parte dell’operatore.

Nel ritorno a casa il drone può ripercorrere la stessa strada che ha fatto all’andata, grazie al suo sistema di memorizzazione interna del tracciato.

direzione pilotaggio dji phantom 4 pro

Il Phantom 4 Pro raggiunge la velocità di 72.5 Km/h in modalità sport, oppure a 50Km/h in modalità P con evitamento degli ostacoli attivato.

Controller Remoto

Il nuovo sistema di controllo di volo ha uno schermo HD ancora più vivido e luminoso. Permettendo di vedere in maniera ottimale le riprese della fotocamere, così come la telemetria, anche sotto la luce diretta del sole.

controller monitor phantom 4 pro

Il nuovo controller ha incluso al suo interno il GPS, bussola, porte microSD e HDMI.

Il drone sceglierà automaticamente tra 2.4Hz e 5.8GHz quando in volo, in modo da raggiungere il segnale migliore.

Acquistare e Prezzi DJI Phantom 4 PRO

Il drone DJI Phantom 4 PRO si è potenziato sotto molti aspetti, e potrà fare la gioia di molti appassionati del settore. Ora con un fratellino minore del Phantom 4 Advanced.

volare con nuovo phantom 4 pro

Fotocamera migliorata con sensore più grande ed otturatore meccanico. Stabilizzazione sui 3 assi e varie modalità di volo intelligenti. Maggiore durata della batteria, evitamento degli ostacoli e molte altre prestazioni.

Questo drone è per veri appassionati, ma soprattutto per professionisti, o semi-professionisti, che vogliono affidabilità e qualità da una macchina di questo tipo.

Il DJI Phantom 4 PRO è disponibile ad un prezzo di 1699€ tasse e spedizioni incluse presso l’affidabile sito ufficiale.

Puoi anche aggiungere alcuni accessori di base, oppure prendere la versione Phantom 4 PRO+ già confezionata con il monitor da 5.5″ a 1080p di risoluzione, al prezzo di 1999€.