DJI Phantom 4 Advanced : Quasi Identico alla Versione Pro

DJI ha presentato il nuovo drone DJI Phantom 4 Advanced. Un drone molto simile al Phantom 4 Pro che avevamo visto in precedenza. E’ minimamente più leggero, ma quasi uguale, e si posiziona un po’ nel mezzo rispetto alla versione normale, e quella Pro.

In realtà, questo Phantom 4 Advanced è quasi identico alla versione Pro.

Infatti ha la stessa risoluzione foto e video, nonché la maggior parte delle stesse caratteristiche.

E’ un ottimo dispositivo di qualità, che farà sicuramente felici i suoi proprietari.

Caratteristiche Phantom 4 Advanced

  • sensore CMOS da 1″ risoluzione 20Mp
  • risoluzione video 4K 60fps h.264 100Mbps
  • risoluzione video 4K 30fps h.265 100Mbps
  • lente obiettivo da 24mm (35mm equivalente) f/2.8-f/11
  • stabilizzazione gimbal sui 3 assi
  • 5 sensori di posizionamento visivo
  • sistema GPS e GLONASS
  • durata della batteria 30 minuti
  • raggio massimo di segnale a 7 Km (3.5 Km Europea)
  • doppio Compass, doppia IMU

Differenze Phantom 4 Advanced e Phantom 4 Pro

Le differenze tra i due droni sono davvero minime.

Infatti, la versione Advanced pesa 20 grammi in meno rispetto alla Pro. Non una grande differenza.

Funziona poi alla banda di 2.4Ghz, rispetto alle 5.8Ghz del Pro.

E l’unica differenza sostanziale sono l’assenza di alcuni sensori. Per la precisione quelli anticollisione infrarossi di lato.

Saranno questi ultimi che gli avranno fatto perdere quei 20 grammi di differenza.

differenze phantom 4 advanced phantom 4 pro

Sistema Intelligente di Volo

Il sistema di volo del Phantom 4 Advanced lo fa diventare uno dei droni più intelligenti per le sue dimensioni. Uguale alla versione Pro.

Draw Mode permette di disegnare una linea nel display del controller per dirigere il drone a volare quel percorso. Veramente molto pratico.

ActiveTrack riconosce gli oggetti più comuni, come persone, animali, biciclette, velivoli, e li segue a richiesta. Si possono seguire gli oggetti da varie angolazioni, comprese le 3 già presentate nella versione Pro: a cerchio, profilo e spotlight.

tapfly phantom 4 advanced

TapFly permette di cliccare ovunque sullo schermo per raggiungere un punto preciso, evitando continuamente gli ostacoli. Funziona anche all’indietro, ed aggiunge una modalità Free, alla Standard, che permette di girare il drone, o muovere il gimbal della fotocamera, senza cambiare la direzione di volo. Davvero comodo.

E molto altro ancora, come la sicurezza in caso di perdita di segnale, il ritorno a casa, il sistema AR Route, etc.

telecomandi phantom 4 advanced

Fotocamera Phantom 4 Advanced

La fotocamera del Phantom 4 Advanced ha sensore Exmor R CMOS da 1″ e risoluzione a 20Mp a 100mbps bitrate.

L’introduzione dell’otturatore meccanico permette una migliore qualità per evitare il rolling shutter. In questo modo si evitano problemi quando si riprendono oggetti in rapido movimento, o quando si fanno brusche manovre di cambi di direzione.

La registrazione video è a qualità 4K, ma con compressione H.265 se lo si utilizza a 30fps. E compressione H.264 per i 60fps.

fotocamera drone dji phantom 4 advanced caratteristiche

L’angolo di visuale è di 84°, con focale da 24mm (35mm equivalente). Diaframma da f/2.8 a f/11 con autofocus da 1m a infinito.

La velocità di scatto dell’otturatore meccanico va da 8 a 1/2000s. Mentre quella dell’otturatore elettronico da 1/2000s a 1/8000s.

Raggio ISO per le foto da 100 a 3200 in automatico, e da 100 a 12800 in manuale. Per i video in automatico è lo stesso, mentre per il manuale si arriva fino a 6400.

3 formati a disposizione 3:2 5472×3648, 4:3 4864×3648, e 16:9 5472×3078. E supportano JPEG, DNG (RAW), e JPEG+DNG.

specifiche phantom 4 advanced

Acquistare e Prezzi Phantom 4 Advanced

Il drone Advanced è veramente simile al Pro, e la differenza di prezzo è minima.

Il Phantom 4 verrà ritirato dal commercio, e questa versione diventerà per un periodo quella entry level per la seria Phantom.