Stampare Foto da iPhone. Quanto Grandi le Posso Fare?

La maggior parte delle fotografie oggi giorno, soprattutto da smartphone, sono utilizzate virtualmente nel Web e non c’è quindi bisogno di stamparle.

Ma quando lo si vuole fare iniziano a sorgere i dubbi. Ma se le stampo un po’ più grandi verranno bene? Quanto grandi le posso stampare?

Personalmente utilizzo maggiormente le foto in versione digitale, e come altre persone, quando le stampo, sono normalmente in dimensioni piccole o magari nelle cartoline od in formati che comunque di per sé danno già un’ottima qualità di stampa.

Ma sempre più persone hanno voglia di stampare più grande ed hanno paura che un semplice smartphone non possa dare degli ottimi risultati. Tutto il contrario!

Perché Scattare alla Massima Risoluzione?

Uno dei fattori importanti per ottenere la massima qualità di stampa di una foto è ovviamente scattare alla massima risoluzione.

Negli precedenti modelli iPhone la risoluzione era 3264×2448 pixels, poi passata a 4288×2848 con l’arrivo della versione iPhone 6S e 6S Plus, e con qualità sempre più perfezionata con i successivi iPhone 7, 8, iPhone X e via dicendo.

Stampare foto iPhone

Anche se magari vuoi stampare foto più piccole e potresti pensare che una risoluzione più bassa possa essere sufficiente, in realtà è meglio sempre partire con il massimo che si può. Perché?

Perché se poi cominci ad editare la foto ed utilizzi molte delle varie applicazioni che ci sono in commercio, nella maggior parte dei casi, ogni volta che farai delle modifiche perderai un po’ di qualità dell’immagine. Niente da preoccuparsi, anzi, è assolutamente normale, ma è sempre meglio averne di più che di meno.

Anche la qualità del telefono può incidere, ogni famiglia di modelli nuovi ha portato con se dei miglioramenti notevoli, soprattutto nello scatto con condizioni di luce inferiori e nella qualità dei pixels. Per cui se il tuo obiettivo è quello di andare verso delle grandi dimensioni è ovvio che bisognerà investire in un telefono di ultima generazione.

Quali Applicazioni Utilizzare?

Come detto in precedenza, quando editi una fotografia nell’iPhone, questa perderà leggermente in qualità, ed ogni volta che cambi applicazione ed editerai di nuovo, degraderai l’immagine.

La differenza tra le varie applicazioni spesso sta anche in come queste rovinino o meno la qualità delle fotografie durante gli editing.

Applicazioni come Camera+, Snapseed, Filterstorm Neue ed altre di questo calibro, non distruggono la risoluzione della tua foto e ti permettono quindi di non avere sorprese una volta che quest’ultima è salvata. Programmi che trovi nelle migliori 100 app per fotografia iPhone.

Altre applicazioni più tecniche come ad esempio 645 Pro, e poche altre, ti permettono di salvare anche in formato Tiff o jpeg non compresso, e questo può essere più utile per i più tecnici e per coloro che fanno post-produzione e vogliono ottenere la massima qualità dall’immagine.

Con altre applicazioni puoi verificare immediatamente la dimensione della tua immagine se non sei sicuro delle dimensioni una volta che hai finito di editare la foto e con Photo Quality Check puoi controllarne la qualità anche dal piccolo schermo.

In più ora Apple ha aperto al formato RAW e molte applicazioni si sono adattate, come queste migliori app per scattare in RAW su iPhone. In questo modo puoi scattare alla massima risoluzione ed avere ancora più potenzialità in fase di editing.

Quali Dimensioni si Possono Raggiungere?

Considerando la precedente risoluzione di 8 megapixels, e poi successiva 12 megapixels degli ultimi modelli, a secondo di quanti PPI si scelgono le dimensioni possono variare. Tendenzialmente, se si vogliono ottenere foto di buona qualità nessuno consiglierà di stampare a meno di 150PPI, e con questa risoluzione si ottengono già degli ottimi risultati.

Nella tabella qui in basso puoi vedere le dimensioni di stampa in centimetri per la massima risoluzione degli ultimi modelli iPhone e iPad.

dimensioni stampe foto iphone

La qualità della stampa può poi variare in base a molti fattori ma con 150PPI si possono già ottenere dei notevoli risultati, soprattutto se l’immagine è abbastanza nitida e non è troppo complicata, anche da un punto di vista artistico, altrimenti i 200PPI possono già soddisfare la maggior parte dei casi.

La capacità e la competenza di chi stampa è anche importante poiché l’immagine deve prima passare da chi la elaborerà per poi finalmente stamparla direttamente su carta o su tela, quindi un’immagine potrebbe risultare migliore in un posto piuttosto che in un altro.

Se Voglio Aumentare la Dimensione?

In molti casi, alcuni artisti elaborano pesantemente l’immagine con conseguente perdita di risoluzione, oppure usano applicazioni a cui magari sono ancora legati ma che sfortunatamente riducono la dimensione dell’immagine e la salvano ad una dimensione e risoluzione inferiore, o ancora, la dimensione non basta e si vuole andare oltre. Che cosa fare?

Esistono dei programmi in commercio che permettono proprio di fare questo, ossia di aumentare la dimensione dell’immagine per poter ottenere stampe più grandi partendo da una dimensione inferiore di partenza.

Una delle applicazioni che da degli ottimi risultati ed ha un prezzo decisamente contenuto è Big Photo. Da un’immagine di 8MP si può arrivare fino a 22 megapixels è oltre. Ma è meglio non esagerare perché non sempre si ottengono degli ottimi risultato, però, bisogna dire che aumentando al 150% od anche al 200% si possono notare delle belle sorprese di qualità.

Non basta? Si vuole andare più nel professionale? Allora senz’altro bisognerà considerare software come PerfectResize di ON1, un programma per computer probabilmente fondamentale in questo settore per chi ha esigenze di vera qualità. Aumentando la dimensione della foto si potrà quindi andare oltre ai formati sopra indicati e ci si potrà veramente divertire a stampare le proprie foto in grande formato per mostrarle con orgoglio a chiunque.

Conclusioni Stampare Foto con iPhone

Come hai potuto ben vedere, stampare una foto di grandi dimensioni da iPhone, iPad o da qualsiasi altro smartphone di ottima qualità e che permette di ottenere le stesse risoluzioni è assolutamente possibile.

Ed anzi, è praticato costantemente da moltissimi artisti a cui piace portare la loro arte digitale nel mondo tridimensionale per fare mostre personali od anche semplicemente per vedere la propria arte nel salotto di casa.

Quindi, con un telefono, soprattutto con la tecnologia che abbiamo per le mani oggi giorno, puoi assolutamente stampare fotografie di grandi dimensioni con ottimi risultati, che possono soddisfare le esigenze della maggior parte dell’utenza.

A questo punto non mi resta che augurarti Buona Stampa!