Le 12 Migliori App per Scattare RAW su iPhone

migliori app scattare raw iphone

A partire dal 2016 e con l’introduzione di iOS 10, Apple ha aperto al formato RAW su iPhone. Ora che i processori sono diventati più potenti, il telefono può gestire senza problemi il formato RAW, sia nello scatto che nell’editing. La fotocamera nativa, però, al momento, non permette ancora di scattare con questo formato. Ed allora quali sono le migliori app per scattare in RAW? Quali sono le migliori alternative da poter usare subito?

La discussione se usare JPG oppure RAW è sempre aperta. Dipende da che cosa si fa, dal momento, da che tipo di workflow si ha, e così via.

Scattare in RAW permette di avere molti più dati nella fotografia rispetto a scattare in JPG. Ma le immagini pesano molto di più, e si dovrà dedicare più tempo in fase di editing.

Il formato RAW non si presta quindi ad essere sempre utilizzato in qualsiasi momento, e non è indispensabile per tutti quanti. Ma avere questa possibilità è sicuramente un vantaggio per chiunque, ed apre l’uso dell’iPhone ad una maggiore potenzialità.

Le Migliori App per Scattare RAW su iPhone

Al momento in cui viene scritto questo articolo, la fotocamera nativa dell’iPhone non permette di scattare in RAW direttamente. Ma anche se lo permettesse, ci possono essere sempre delle alternative da poter usare a seconda delle preferenze. Lo stesso vale anche per altri sistemi operativi, come nel caso delle migliori app per scattare RAW su Android.

Il panorama della applicazioni è sempre in movimento, ed appena arrivata la notizia di questa possibilità molti sviluppatori si sono dati da fare per includere questa opzione nei loro software.

migliori applicazioni scattare raw iphone

Alcune nuove app sono invece nate solo ed esclusivamente sotto la spinta di questa nuova opportunità.

Attenzione che alcune app precedentemente offrivano un formato dRAW, o TiFF non compresso. Non necessariamente tutte queste app si sono ancora aggiornate al RAW.

Alcune offrono lo scatto in JPG e RAW, altre solo RAW, altre RAW+JPG, altre JPG, TiFF e RAW. Quindi ci sono molte opzioni a disposizione che potranno anche cambiare nei prossimi aggiornamenti.

Il RAW nativo, al momento dell’introduzione del iOS 10 si può usare solo a partire dall’iPhone 6 in avanti. Alcuni iPhone precedenti possono però usare il TiFF o dRAW come offerto da alcune app. Ma questo dipende dalla disponibilità degli sviluppatori di mettere a disposizione le loro app per modelli di telefono precedenti.

Migliori App RAW iPhone

A seguire una selezione delle applicazioni più interessanti che al momento scattano in RAW.

E’ probabile che altre app si aggiungeranno a questa lista mano a mano che ne verrò a conoscenza, o che magari avrò avuto la possibilità di provare.


CameraPixels

camerapixelsCameraPixels, di Natalya Petrenko, precedentemente chiamata Camera++, è un’app dedicata allo scatto e con molte funzionalità.

L’app permette di scattare sia in RAW, TIFF e JPG, con varie combinazioni compresa la RAW+JPG. E c’è anche una variante RAW+JPG-M dove si possono personalizzare le opzioni di conversione del RAW già in fase di scatto.

Ci sono tutti i controlli manuali necessari per ogni occasione. E l’app è veramente ricca di funzionalità. Compresa la possibilità di salvare delle proprie impostazioni personalizzate.

In più, è possibile utilizzarla anche per i video. Una vera app per chi vuole andare in manuale.

CameraPixels per iPhone è disponibile direttamente a questo link ufficiale nell’App Store.


Lightroom

lightroom iphoneLightroom, di Adobe, è un software ormai conosciuto da tempo. L’applicazione per iPhone sta da tempo piano piano risalendo la china per venire usata sempre più spesso.

Adobe è stata tra le prime ad introdurre subito lo scatto in modalità RAW all’interno dell’applicazione.

E successivamente migliorando il software per meglio adattarlo ai nuovi modelli iPhone 7 ed iPhone 7 Plus.

Se hai familiarità con l’editor da computer e pensi di poterlo utilizzare anche per lo scatto su iPhone, puoi provare a vedere come ti trovi.

Lightroom per iPhone può essere scaricata direttamente da questo link ufficiale nell’App Store. Per sfruttare tutte le sue potenzialità è necessario essere abbondati ad Adobe Creative Cloud.


RAW by 500px

RAW by 500pxAnche il social network di fotografia 500px ha creato un’app dedicata per il formato RAW. Ed è stata una tra le prime insieme ad Adobe.

L’applicazione è, al momento in cui viene scritto questo articolo, veramente minimalista nella modalità di scatto.

Infatti non si hanno troppe opzioni manuali, e viene piuttosto utilizzata l’app nativa del telefono con il solo scatto in RAW. Non ci sono al momento altre funzionalità, neanche il JPEG.

L’app però raccoglie molte altre utility diverse. Infatti, si può chiedere istantaneamente una model release, e partecipare a delle missioni del social.

E’ pensata per scattare, far firmare la model release, e vendere immediatamente la foto nel social network. Non è male, ma per lo scatto va aumentata la flessibilità.

Puoi scaricare gratuitamente RAW by 500px direttamente a questo link ufficiale nell’App Store.


ProCamera

ProCameraProCamera, di Cocologics, è un’app decisamente completa con una svariata quantità di funzionalità.

L’applicazione permette di scattare in RAW, TIFF, JPEG e RAW+JPEG. Facilmente accessibili dalle impostazioni.

Ci sono vari comandi manuali di poter utilizzare: tutti quelli necessari.

In più l’app offre al suo interno anche tante altre funzionalità. Come l’HDR personalizzato, la modalità video, la funzione notturna e tanto altro.

E’ un’ottima app da utilizzare, e sempre aggiornata agli ultimi iOS ormai da tempo.

Puoi acquistare ProCamera per iPhone direttamente a questo link ufficiale nell’App Store.


PureShot

PureShotPureShot, di Michael Hardaker, è stata sin dal suo inizio un’app dedicata allo scatto manuale.

E’ stata una primissima applicazione ad introdurre il dRAW, o TIFF non compresso. Seguita poi da tutti gli altri.

Ed ora finalmente aggiornata anche al vero formato RAW fornito da Apple.

L’app è adatta a chi ama avere un’interfaccia e consolle molto simile a quella di una macchina fotografica reflex. Con una miriade di impostazioni da poter cambiare e configurare nel menù interno.

Non offre funzionalità video, HDR o simili. Totalmente manuale per lo scatto.

PureShot per iPhone ed iPad può essere acquistata direttamente a questo link ufficiale nell’App Store.


645 Pro Mk III

645 Pro Mk III RAW645 Pro Mk III, è anch’essa un’app di Michael Hardaker, ed è stata praticamente la prima app per iPhone ad essere veramente tecnica e specifica. Perfetta per chi cerca uno stile simile a quello che si può avere in una macchina fotografica.

L’app è stata aggiornata allo scatto in RAW ed è molto simile a PureShot. La differenza sostanziale è che quest’ultima aggiunge dei filtri da poter applicare alle foto in fase di scatto. Ed anche dei gradienti di vari colori da poter utilizzare.

645 Pro Mk III per iPhone iPad può essere acquistata direttamente a questo link ufficiale nell’App Store.


ProCam 4

procam 4ProCam 4, di Samer Azzam, è un’altra app veramente completa, con un’ottima quantità di funzionalità.

L’app permette lo scatto in RAW, TIFF e JPG. Così come la regolazione di alcuni elementi, ad esempio la qualità JPEG.

ProCam offre anche la registrazione video, time-lapse, e tutta una serie di comandi manuali da poter perfezionare.

Puoi anche inserire i dati copyright all’interno, integrare delle musiche per i time-lapse, e molto altro ancora.

ProCam 4 per iPhone iPad può essere acquistata direttamente a questo link ufficiale nell’App Store. Diversi in-app al suo interno.


Camera+

camera+ 9 iphone ipadCamera+, di tap tap tap, è un’app famosa, conosciuta, e presente da sempre nel mondo della fotografia iPhone.

Alla versione 9 l’app si è aggiornata introducendo il formato RAW, anche se al momento in un modo un po’ diverso. Infatti il RAW viene incassato insieme al formato a scelta tra il JPEG o TIFF. Ed è possibile svilupparlo anche all’interno dell’app con la nuova opzione RAW LAB.

L’app rimane comunque un’ottima scelta da tenere in considerazione. E puoi scaricare Camera+ per iPhone direttamente a questo link ufficiale nell’App Store.


Obscura Camera

obscura cameraOscura Camera, di Ben McCarthy, è un’app un po’ particolare, con lo spirito minimalista.

L’app offre lo scatto in RAW+JPEG, ed alcuni controlli manuali.

Come spesso accade con le app minimaliste, non sono sempre semplici da capire. Ed infatti, alcune funzionalità potrebbe anche non essere neanche trovate.

Priorità di scatto, ISO, messa a fuoco ed esposizione sono sempre ben visibili nello schermo. E si possono usare anche i filtri muovendosi con le gestures sul display.

Obscura Camera per iPhone iPad può essere acquistata direttamente nell’App Store.


ProShot

proshotProShot, di Edward Kezeli, è anch’essa un’app che offre vari controlli manuali.

L’applicazione è stata aggiornata al nuovo formato RAW ed ha tutte le funzionalità classiche di un’app di questo tipo.

In più, è possibile anche usare l’app per registrare video, e scegliere modalità manuali, semi-manuali od automatiche.

ProShot per iPhone iPad è acquistabile direttamente a questo link ufficiale nell’App Store.


Hipstamatic

app HipstamaticA partire dalla versione 330, anche Hipstamatic è entrata nel mondo del RAW.

Cominciata come un’app di riferimento per il mondo iPhoneography, e lo stile analogico, ormai Hipstamatic si è evoluta fino a diventare un’app decisamente più complessa rispetto ai suoi inizi. E dove puoi leggere questa guida Hipstamatic completa per comprenderne meglio il funzionamento.

E’ sempre un’app di riferimento per i filtri a livello analogico, ma ora nella versione Pro è stato introdotto anche il formato RAW. Questo vuol dire che puoi scegliere di scattare normalmente, come d’abitudine, ma anche far salvare l’originale della foto scattata in formato RAW da sviluppare più tardi, se necessario.

Hipstamatic per iPhone iPad è acquistabile direttamente a questo link ufficiale nell’App Store.


VSCO

vsco scatta in rawAnche VSCO è entrata nella sfera RAW, e non soltanto per quanto riguarda l’editing.

L’applicazione ha infatti introdotto anche la possibilità di scattare in RAW all’interno della sua interfaccia. Anche se questa funzionalità non si usa poi così tanto spesso con quest’app, quanto piuttosto l’uso dei suoi filtri in fase di editing.

L’app è comunque molto semplice, ed al momento c’è solo un pulsante che permette di spostarsi da RAW a JPG con un semplice click. Non offre quindi tutte le funzionalità di molte altre applicazioni viste in precedenza.

Puoi scaricare VSCO per iPhone iPad direttamente a questo link ufficiale nell’App Store.


Scattare in RAW con iPhone

In questa lista hai potuto vedere una prima selezione delle migliori app per scattare in RAW con iPhone. Ed ovviamente molte di loro sono anche presenti nelle migliori app per controllo manuale su iPhone.

Alcune di queste applicazioni sono ottimizzate anche per essere usate universalmente su iPad. Magari l’iPad mini che è un po’ più portatile e maneggevole.

La scelta tra la più adatta diventa personale e non è sempre facile. Ogni app è organizzata in modo diverso e una interfaccia ti potrebbe essere più familiare piuttosto che un’altra.

Ma se vuoi scattare in RAW con l’iPhone questa lista di app è decisamente un buon punto di partenza per cominciare. E nel tempo sarà aggiornata e migliorata: come sempre!