In questo ultimo aggiornamento Instagram , questa volta il social ha deciso di integrare la sua app boomerang all’interno delle Storie.
Ma non solo, da ora è possibile anche menzionare gli utenti dentro le Storie ed anche inserire dei link. Quest’ultimo però solo nei profili verificati.
Proprio qualche giorno prima rispetto a questa novità, Instagram ha introdotto gli e-commerce.
Un nuovo modo per fare acquisti all’interno della piattaforma, e che dovrebbe aiutare soprattutto chi vende prodotti ad ottimizzare ancora meglio le sue vendite.
I primi test sono iniziati per un gruppo ristretto di persone, e potrebbero cambiare di molto la natura del social che oggi tutti conosciamo.
Instagram Aggiunge Boomerang, Menzioni e Link
A sorpresa arriva un altro aggiornamento tutto basato sulle Storie.
Quella funzionalità di pubblicare brevi video che durano solo 24 ore. E che hanno dato il via alle speculazioni sulle copiature di Instagram a Snapchat.
Snapchat sicuramente non se l’è presa, ed anzi, ha creato tutta una serie di nuove strategie.
Una di queste è stata l’introduzione dei nuovi filtri Snapchat Word Lenses. Veramente originali e particolari.
Un’altra però, ancora più geniale, è stata la campagna marketing per vendere i nuovi occhiali Spectacles. I distributori automatici Snapbot di Snapchat sono una vera trovata pubblicitaria. Segno che al social non gli mancano le idee.
Questo nuovo aggiornamento di Instagram prevede l’inserimento di Boomerang all’interno di Instagram stessa. E precedentemente avevamo visto come usare Boomerang in modo indipendente.
Ma in questo modo si possono creare delle GiF animate e condividerle come Storie. E si sono già moltiplicate a dismisura, soprattutto tra i giovanissimi.
Come Creare un Boomerang con Instagram
Per poter utilizzare questa nuova funzione non bisogna poi fare più di tanto.
Quando vuoi creare una Storia semplicemente vai nel tuo feed Instagram
Nel menù in alto ci sono tutte le icone delle persone che hanno creato una Storia nelle ultime 24 ore. Compresa l’icona del tuo profilo.
In alto c’è un (+) che ti permette di aprire la fotocamera e creare la tua Storia.
La fotocamera va direttamente nella funzione normale per registrare il breve video.
Di fianco c’è la scritta Boomerang, che puoi cliccare per accedere alla funzionalità.
A questo punto, puoi cliccare il pulsante, ed una serie di foto verranno scattate per creare una GiF animata.
Ecco pronto il tuo Boomerang dentro le Storie di Instagram.
Menzioni e Link
Un’altra funzionalità che Instagram ha aggiunto alle Storie sono le menzioni.
Da ora è possibile scrivere il simbolo @ quando si pubblica una Storia. In questo modo si potrà taggare qualsiasi utenti al suo interno, che poi sarà cliccabile dagli altri spettatori.
Solo per gli utenti verificati però è stata aggiunta ancora una novità.
Questi ultimi potranno inserire dei link cliccabili all’interno delle loro Storie. Una funzione molto utile un po’ per chiunque a dire la verità, ma soprattutto per pubblicitari, marketing, vendite, e simili.
Ora non ci basta che aspettare il prossimo aggiornamento per sapere cos’altro bollerà in pentola. E considerando il ritmo di questo periodo, non bisognerà probabilmente aspettare poi molto.