Da diverso tempo si è diffuso un’effetto fotografico denominato Splash.
Ora potrai crearlo anche tu grazie a un’applicazione per mac in grado di colorare la nostra immagine solo nei punti in cui scegliamo.
Una bella foto in bianco e nero selettivo con solo un’oggetto colorato. Tutto ciò è possibile grazie a ColorStrokes. Ma come funziona? vediamolo assieme!
ColorStrokes è prodotto dalla nota casa MacPhun di cui abbiamo già recensito Intensify PRO del quale condivide un’interfaccia utente molto simile, e Focus 2 PRO . Alcuni di voi lo conosceranno già su iPhone e iPad per i quali è ormai disponibile già da più tempo. Ma oggi ci focalizziamo sulla più recente versione nata per mac.
Caratteristiche ColorStrokes
- crea un effetto Splash: visualizza un colore a scelta nella tua foto in B&N
- strumenti di editing di base
- vignettatura, effetto sfocato e drammatico
- pennello selettivo per selezionare il colore
- possibilità di applicare filtri sullo sfondo
- regolazione dei colori
- esportazione su iPhoto, Aperture e Photoshop
- stampa le tue foto con canvaspop
- Condividi sui social networks più famosi
Funzionamento Effetto Splash
Appena apriamo un’immagine trascinandola su ColorStrokes o selezionando il file dalla schermata iniziale, i colori verranno convertiti in bianchi e neri, e diventerà automaticamente tutto pronto per intervenire direttamente sul bottone Colore e pennellare aiutati dall’intelligenza del software nell’area dove vogliamo il nostro colore.
Leggi anche: le migliori app per bianco e nero su iPhone e iPad
Il pennello è molto preciso ed è aggiustabile nella dimensione, nell’opacità e nella morbidezza dei bordi, che ci permetterà di decidere se vorremo un taglio più netto o più soft tra lo sfondo ed il colore selezionato.
Ovviamente possiamo anche applicare altri effetti come la vignettatura o altri, per aumentare la drammaticità della fotografia. Se invece il bianco e nero preimpostato non dovesse soddisfarci potremo cambiarlo con un’effetto seppia o una tonalità di blu.
Vengono offerti anche strumenti di editing di base per controllare la luminosità, il contrasto, la saturazione, la tinta ed altro ancora, sia per quanto riguarda il colore scelto, sia per aggiustare lo sfondo, utilizzando anche i filtri messi a disposizione. Una volta finito, si potrà eventualmente decidere anche se esportare l’immagine su iPhoto, Aperture o Photoshop per eseguire altri ritocchi aggiuntivi.
Leggi anche: le migliori app per dipingere e disegnare su iPad
Una novità interessante si trova anche nella nuova opzione che l’applicazione offre, permettendo con un tasto dedicato di ottenere una stampa online della nostra opera direttamente tramite canvaspop, servizio di stampa che abbiamo recensito, e che in questo periodo ci offrirà nella prima stampa uno sconto di $30 grazie a un codice omaggio.
Conclusioni ColorStrokes
ColorStrokes fa esattamente quello di cui si propone: in totale semplicità e velocità applica un’ effetto splash personalizzato su misura alla tua immagine.
L’ interfaccia è veramente intuitiva e immediata, il prezzo è irrisorio e la qualità alta. Sebbene ci siano altre applicazioni multiuso che abbiano queste funzioni integrate, ColorStrokes è dedicata specificatamente a questa operazione, e fa ottimamente il suo lavoro.
Puoi acquistare ColorStrokes per Mac, che supera ormai 1 Milione di download, direttamente nel sito della macphun, dove troverai le varie versioni disponibili ed altri prodotti di fotografia che potrebbero interessarti.
Oppure puoi andare direttamente alla versione di ColorStrokes per Mac nell’App Store, per iPhone nell’App Store e per iPad nell’App Store, nel relativo App Store.
Altre applicazioni di fotografia le puoi trovare nel sito web degli stessi sviluppatori comprese Luminar ed Aurora HDR.
Articolo scritto da Joel Perhauz