Le 15 Migliori App per Bianco e Nero su iPhone iPad

migliori app bianco e nero iPhone iPad

La fotografia in bianco e nero ha ed avrà sempre il suo fascino per chiunque si avvicini alla fotografia, sia con vecchi che con nuovi strumenti a disposizioni. Ed anche nel mondo iPhoneography ovviamente, non mancano le scelte per le applicazioni che servono a questo scopo.

15 Migliori App per Bianco e Nero su iPhone iPad

Alcune delle applicazioni seguenti per iPhone e iPad, sono tra le migliori per il bianco e nero che il mercato può attualmente offrire. Alcune sono più utili per lo scatto, altre per la post-produzione successiva, ed altre sono semplicemente particolari od originali nelle loro performance.

Leggi anche: le 36 migliori app per creare i tuoi video perfetti

Come sempre, la lista è in ordine alfabetico e non di importanza, e spero che riuscirai a trovare l’app giusta per i tuoi scatti più interessanti.


Ansel

bianco e nero Ansel per iphone ipadAnsel, di Tiny Teacher Apps, è un ottimo convertitore di foto in bianco e nero che funziona anche per i video.

Con Ansel hai un piccolo numero di filtri preset iniziali che possono essere usati come base di partenza per poi continuare l’editing con lo strumento triangolare Mix.

Il Mix tool permette praticamente di aggiustare i colori RGB in modo semplice e veloce semplicemente trascinando con il dito sul punto che ti piace di più guardando i cambiamenti in tempo reale.

Altri strumenti sono poi aggiunti all’editing, come i gradienti, vignette, sgranatura, ed altri.

Puoi acquistare Ansel direttamente adesso qui nell’App Store.


Black – B&W Film Emulator

black iphone migliori app bianco e neroBlack, di Peter Stojanowsky, è un’applicazione di editing particolare e speciale dedicata a rivitalizzare l’aspetto analogico di alcuni film.

L’obiettivo dell’applicazione è di emulare e riprodurre 10 specifiche pellicole in digitale, come l’AGFA apx 400, la Kodak TRI-x 400 e così via.

Oltre ai filtri che si possono utilizzare facendoli scorrere con le dita sullo schermo, puoi anche usare alcuni strumenti di editing aggiuntivi.

A disposizione ci sono gli strumenti di vignettatura, fade e la possibilità di aggiustare le curve.

Se vuoi usare Black, la puoi scaricare gratuitamente qui nell’App Store, a cui poi potrai aggiungere gli strumenti manuali con un piccolo acquisto in-app.

black emulatore film bianco e nero


BlackCam

blackcam migliori app bianco neroBlackCam, di Pierre Gougelet, è un’app universale per iPhone ed iPad dedicata allo scatto e con una serie di filtri disponibili.

L’app ti permette di controllare contrasto, luminosità ed esposizione in tempo reale, ma anche di aggiungere elementi come vignettatura e sgranatura della pellicola.

Inoltre con BlackCam puoi usare diversi filtri colorati per cambiare la tonalità dell’immagine, ed anche diversi filtri e set che vengono anch’essi visualizzati in tempo reale.

Per avere BlackCam, la puoi acquistare direttamente qui nell’App Store.


 Camera1

camera1 app per street photographyCamera1 – Black & White Street Photography Camera, di Sebastien Ardon, è come si può vedere dal titolo un’app per il bianco e nero dedicata anche ad uno stile specifico di fotografia.

L’applicazione permette di aggiustare alcuni parametri manualmente come esposizione, contrasto e messa a fuoco con i risultati in tempo reale.

Molto comoda la funzione di bloccare la messa a fuoco ad infinito così che la fotocamera non deve ogni volta riaggiustare la messa a fuoco.

Un’altra opzione interessante è quella che poter vedere l’intero rullino fotografico in bianco e nero all’interno dell’app.

Con lo Z “zen mode” tutti i controlli spariscono e lasciano spazio solo alla composizione.

Se vuoi scattare foto con Camera1, la puoi acquistare adesso direttamente qui nell’App Store.


Contrast by Hornbeck

ContrastContrast by Hornbeck, di Bubblesort Laboratories LLC, è un’applicazione semplicissima con una caratteristica specifica per la fotografia in bianco e nero.

L’app permette di scattare foto marcando lo stile di John Hornbeck, altamente contrastato ed in formato quadrato.

Tutto qui, l’app non fa praticamente altro ma se ami i forti contrasti ed il formato quadrato, questa potrebbe essere un’app molto interessante da avere sempre in tasca e da utilizzare nei momenti appropriati.

Le foto sono ora salvate anche alla massima risoluzione, ed è possibile utilizzare l’inversione di colore per immagini dal look radiografico!

In ogni caso, l’app è totalmente gratuita, per cui puoi provare Contrast by Hornbeck nell’App Store, senza doverci pensare più di tanto.

Contrast


Dramatic Black & White

dramatic black and whiteDramatic Black & White, di JixiPix Software, è un’applicazione dedicata all’editing fotografico in bianco e nero.

JixiPix è un team che ha sviluppato una grande quantità di applicazioni Mobile e non poteva mancarne una dedicata al bianco e nero e che ha alcuni assidui fan tra i suoi utenti.

L’app include alcuni filtri e strumenti per aumentare le luci ed i contrasti della fotografia e dargli un look drammatico ed intenso.

Hai a disposizione anche alcuni strumenti per meglio controllare l’intensità del bianco e nero e della sgranatura, nonché l’intensità dei canali rosso, verde e blu.

Dramatic Black & White è universale per iPhone e iPad, e la puoi acquistare direttamente qui nell’App Store.


Fotocamera Noir

fotocamera noirFotocamera Noir, di Vintage Noir, è un’applicazione completa sia per lo scatto che per l’editing in post-produzione.

Per quanto riguarda lo scatto ci sono tutta una serie di controlli manuali che ti permettono di aggiustare ISO, velocità di scatto ed altri, e nell’editor troverai una vasta quantità di strumenti di elaborazione.

All’interno puoi usare una ventina di preset già preimpostati per velocizzare le operazioni di editing e poi raffinare l’immagine con vari strumenti come clarity, ombre e riflessi, nitidezza, istogramma, e molto altro ancora.

Puoi acquistare Fotocamera Noir direttamente qui nell’App Store.


Hueless

HuelessHueless, di Curious Satellite, è un’applicazione per iPhone dedicata allo scatto di fotografie in bianco e nero.

L’app permette, attraverso l’uso di una semplice interfaccia, di utilizzare diverse opzioni per lo scatto di una fotografia.

Sarà possibile controllare l’esposizione e la messa a fuoco in modo separato, sovrapporre la griglia, aggiungere i filtri colorati e modificarne l’intensità, modificare il contrasto, ed altro. Tutto in tempo reale.

Inoltre l’app permette anche di salvare fino a 4 combinazioni preferite per averle subito pronte da utilizzare, e salvare in jpg di alta qualità, od anche in formato Tiff.

Se vuoi utilizzare Hueless, la puoi acquistare direttamente qui nell’App Store.

Hueless iPhone


Lenka

LenkaLenka, del fotografo francese Kevin Abosch, è un’applicazione semplice dedicata a scattare in bianco e nero.

L’app permette di vedere in tempo reale cosa stai scattando e di aggiustare la messa a fuoco, anche manualmente per le ultime versione iPhone.

Puoi aggiustare alcuni parametri come contrasto ed esposizione, ed hai il pulsante per usare la torcia in luce continua.

L’applicazione, per scelta, non permette l’uso del Flash e non permette l’uso della fotocamera frontale.

Se vuoi usare Lenka, la puoi scaricare gratuitamente qui nell’App Store.


Monokrom B&W Photo Editor

MonokromMonokrom, di Darren Richards, è un’applicazione universale per iPhone e iPad dedicata all’editing di fotografie, concentrando la sua attenzione nell’aspetto monocromatico in generale, ed ovviamente nel bianco e nero.

Come abbiamo visto nella recensione di Monokrom, l’app ha un’interfaccia un po’ particolare, diversa dal solito e decisamente intuitiva per editare le fotografie.

Ci verranno presentati una serie di cerchi in finestre diverse, dove, muovendosi con le dita, si vedranno i cambiamenti in tempo reale mano a mano che ci sposteremo nelle 4 direzioni dello schermo.

In questo modo sarà quindi possibile modificare facilmente la luminosità, il contrasto, la sgranatura e così via. Nella recensione vengono spiegati in dettaglio le varie funzioni.

E’ inoltre possibile creare anche le proprie combinazioni preferite, e salvare le immagini anche in formato Tiff, che è ormai sempre più richiesto dai fotografi Mobile più esigenti.

Se Monokrom può ispirarti per i tuoi editing, la puoi acquistare direttamente qui nell’App Store.

Monokrom esempi


MPro

MproMPro, di Toshihiko Tambo, è un’applicazione universale per iPhone e iPad dedicata a scattare le fotografie esclusivamente in bianco e nero.

L’app ha un design particolare, e magari un po’ grezzo, ma decisamente funzionale ed è probabilmente l’app più completa per il bianco e nero attualmente esistente.

Come puoi leggere nella recensione di MPro, l’app permette di vedere i cambiamenti che fai in tempo reale ed hai la possibilità di selezionare tutta una serie di opzioni.

Puoi bloccare l’esposizione e la messa a fuoco in modo separato, vedere una serie di parametri a schermo mentre scatti le foto, utilizzare i filtri di colore e cambiarli rapidamente in tempo reale, associare ad i filtri di colore una serie di altri filtri più contrastati o meno, o più granulosi, a seconda delle scelte.

Inoltre, puoi scegliere tra vari formati di scatto, di applicare le griglie, di salvare 3 combinazioni preferite da richiamare rapidamente, e di salvare le vostre foto in 3 formati diversi, low jpg, high jpeg, and anche Tiff.

Se non hai ancora MPro probabilmente dovresti e la puoi acquistare direttamente qui nell’App Store.

MPro per scattare in bianco e nero con iPhone


Noir Photo

Noir PhotoNoir Photo, di Red Giant Software, è un’applicazione universale per iPhone e iPad, dedicata all’editing di fotografie per convertirle in monocromatiche e bianco e nero.

Come abbiamo visto da una precedente recensione di Noir Photo, l’interfaccia dell’applicazione è abbastanza particolare ma anche intuitiva e semplice da comprendere.

L’app ti permetterà di scegliere il tipo di monocromia che vorrai applicare alla foto, ma anche utilizzare diverse opzioni come quella di aggiungere tra le varie vignettature proposte. Ed in questo caso potrebbe essere molto utile per chi ama questo stile ed è solito inserire quel tocco di drammaticità in più alle immagini.

L’unico problema di quest’app, ancora ferma alla versione 1.2 mentre aggiorno questo articolo, è la mancanza del supporto alla massima risoluzione. In ogni caso è un’ottima alternativa per chi ama la fotografia monocromatica e quegli aspetti luminosi a volte classici degli effetti cinematografici.

Se Noir Photo può coprire le tue esigenze, la puoi acquistare ora direttamente qui nell’App Store.

fotografia bianco e nero iphone ipad


Provoke Camera

Provoke CameraProvoke Camera, di Toshihiko Tambo, è un’applicazione molto particolare, realizzata con la collaborazione di Glyn Evans.

L’app permette di far scattare foto direttamente in bianco e nero, e di importarle anche dal rullino. E’ molto minimalista nella sua interfaccia ed offre solo alcuni filtri, attualmente 6, da poter utilizzare con la stessa.

La sua particolarità sta proprio nei filtri che, come puoi leggere qui nella recensione di Provoke Camera, e che si rivolgono ad un epoca giapponese degli anni ’60, con alcuni autori e fotografi specifici di riferimento, e che amavano scattare con alcuni stili particolari.

Sebbene l’app sia limitata a queste poche funzionalità attuali, può essere un punto di riferimento interessante per alcuni amanti del genere, e non è detto che in futuro vengano aggiunte altre opzioni.

Personalmente è una delle mie preferite, e puoi acquistare Provoke Camera per iPhone direttamente qui nell’App Store.

Provoke Camera iPhone


SimplyB&W

simply B&W bianco e nero iPhone iPadSimplyB&W per iPhone iPad, attualmente di James Moore, è un’applicazione basica per la fotografia in bianco e nero e soprattutto ancora gratuita, il che permette di iniziare con questo stile per chi magari è ancora alle prime armi.

L’applicazione permette di applicare 6 diverse lenti colorate che ovviamente cambieranno l’aspetto dell’immagine a seconda della situazione in cui ci si troverà di fronte. E’ poi eventualmente possibile ritoccare la luminosità ed il contrasto, aggiungere un paio di bordi, la vignettatura e magari della sgranatura.

Nonostante i vari passaggi di mano che ha affrontato questa applicazione, una delle prime ad occuparsi interamente di bianco e nero, è ancora un’app da considerare e che salva alla massima risoluzione del vostro dispositivo, mantenendo e preservando i dati EXIF delle immagini, ed essendo ora anche integrata con le Adobe Creative Cloud.

Se ancora non fa parte del tuo arsenale puoi scaricare Simply B&W gratuitamente direttamente qui dall’App Store.

Simply B W iPhone iPad


Vint B&W MII

Vint B W MIIVint B&W MII, di Erik Pettersson, è un’applicazione universale per iPhone ed iPad, dedicata al bianco e nero e super minimalista.

L’app è stata la prima applicazione dedicata al bianco e nero ed è ancora molto utilizzata nonostante la sua mancanza di molte funzionalità che ormai vengono coperte da altre applicazioni.

Il senso qui è per i nostalgici della composizione, e soprattutto di una buona conversione delle immagini a bianco e nero, lavoro che quest’app svolge ancora egregiamente.

Vint B&W MII convertirà le foto con ricchi neri, ombre intense ed un bel contrasto. Scattare con la fotocamera interna avrà ancora una risoluzione fino a 5Mp, ma è possibile importare le foto per una risoluzione più alta. In ogni caso, un’ottima alternativa da considerare.

Per scaricare Vint B&W MII, puoi acquistarla direttamente qui dall’App Store.

Vint B W MII iPhone iPad


La tua App Bianco e Nero Preferita?

In questa selezione hai potuto trovare alcune, se non forse tutte, tra le migliori app per bianco e nero su iPhone o iPad e fare la tua scelta per esprimere la tua fotografia al meglio. Ma qual’è la tua applicazione preferita?

Leggi anche: le 15 migliori app per creare GiF Animate

Alcune persone che amano il bianco e nero preferiscono anche scattare direttamente così. Personalmente una delle mie app preferite è Provoke Camera, dove uso un paio di filtri specifici e scatto direttamente in bianco e nero, e tu cosa preferisci fare? Scattare in bianco e nero oppure editare successivamente?

Un’altra delle applicazioni che uso per scattare direttamente in bianco e nero è Hipstamatic (di cui puoi leggere tutte le guide all’uso di Hipstamatic), e la uso ogni tanto anche per editare le foto successivamente, insieme a VSCO Cam, ma non le ho inserite qui perché non sono propriamente dedicate a questo stile fotografico.

Leggi anche: i 7 migliori Flash e luce LED per iPhone

Hai trovato altre applicazioni per questo genere? Che cosa ti piace usare più spesso? Scrivi la tua esperienza nei commenti qui sotto se ti fa piacere e se vuoi condividere con la community la tua esperienza, oppure condividi questo articolo con i tuoi amici che magari stavano proprio cercando un’app specifica.