La action cam Andoer An5000 è un fotocamera economica che ti permette di registrare video, scattare foto e fare time-lapse. Un suo punto di forza è sicuramente la confezione, bella, comoda, e ricca di accessori per permetterti di usare subito il dispositivo senza dover comprare altro. E che puoi trovare in questo momento ad un prezzo vantaggioso su Amazon.
Questa piccola fotocamera è in grado di registrare fino a 4K 24fps interpolato, rispetto ai 4K 30fps reali della Andoer AN7000, molto simile alla Andoer AN1, e può scattare fotografie fino a 20Mp sempre interpolate.
Ha una serie di funzionalità base che però fanno bene il loro lavoro, e la fotocamera è facile da usare per chiunque.
Puoi anche eventualmente connetterla al telefono ed usarla attraverso la connessione Wi-Fi.
Caratteristiche Andoer AN5000
- processore Novatek NTK 96660
- sensore CMOS 1/2.3″ Sony IMX078
- risoluzione video ultra hd 2880×2160 24fps (per interpolazione)
- la risoluzione video full hd 1080p 60fps ed altre
- ed una risoluzione foto 12Mp e max 20 megapixels (per interpolazione)
- scelta angolo lente f/2.0: 170° – 140° – 110° – 70°
- timelapse, e video loop disponibili
- funzioni rilevamento del movimento, giroscopio, e stabilizzazione
- display LCD 2″
- custodia protezione acqua 30 metri
- correzione colore in modalità subacquea
- batteria 3.8V da 950mAh durata 80′ circa
- connessione Wi-Fi
- app Camking per iPhone ed Android
- memoria con micro scheda SD fino a 64GB
- moltissimi accessori inclusi
- formato video mp4 h.264, e foto jpeg
- borsa custodia rigida inclusa per il trasporto
- peso 63 grammi
Confezione Andoer AN5000
La confezione di questa action cam è decisamente il suo punto forte, considerando il prezzo di vendita.
Infatti, ci sono una vasta quantità di accessori che dovrebbero coprire la maggior parte delle tue esigenze.
Inoltre, all’interno del manuale di istruzioni, c’è anche spiegato come funzionano alcuni di essi. Sembrerà una banalità ma non lo è affatto.
E gli esempi sono facili da comprendere perché sono direttamente fatti come illustrazioni fotografiche. Così non si può sbagliare.
La valigetta in dotazione è anch’essa decisamente comoda e pratica. Una rarità in queste action cam economiche. Compresa anche di maniglia di trasporto da usare in ogni occasione.
Come Funziona Action Cam Andoer An5000
Il funzionamento della fotocamera è abbastanza classico, simile alla sorella maggiore Andoer AN7000. Pochi pulsanti e modalità di interfaccia standard per chi è già pratico di questo tipo di dispositivi.
Un pulsante in alto OK, due frecce laterali, ed un pulsante di accensione e movimento frontale.
Il pulsante frontale lo usi per accendere e spegnere la fotocamera, e cliccandolo ogni volta ti sposti nelle varie finestre disponibili: video, foto, memoria interna, impostazioni action cam.
Il pulsante OK in alto scatta, registra, e seleziona le varie modalità all’interno delle impostazioni.
Le frecce ti permettono di muoverti nel menù, ed attivare e disattivare il Wi-Fi.
Come Connettersi con il Wi-Fi
Per connettere la action cam Andoer An5000 è decisamente semplice.
Non ci sono pulsanti che indicano il Wi-Fi e si usa solamente il tasto con la freccia in alto.
Quando accendi la fotocamera, clicca subito il tasto con la freccia in alto e questa operazione aziona il Wi-Fi.
Vai nelle impostazioni del telefono e cerca la scritta action cam, inserendo la password mostrata nel display. Di solito è 12345678.
A questo punto la fotocamera è connessa e puoi lanciare l’applicazione CamKing, sia per iOS che per Android.
Il display LCD si spegne automaticamente quando sei connesso in Wi-Fi. Sistema intelligente che permette di risparmiare batteria.
Le impostazioni che però hai poi nell’applicazione sono limitate rispetto a quelle che puoi usare direttamente nella action cam.
Per uscire dal Wi-Fi semplicemente clicca nuovamente la freccia verso l’alto.
Utilizzo dell’App CamKing
L’applicazione CamKing può essere usata sia su iPhone che su Android.
E’ un’app decisamente basica che offre. pochissime funzionalità, ma la connessione Wi-Fi sembra veloce e stabile.
Al suo interno hai veramente poche cose che puoi fare, quindi praticamente userai più spesso la action cam stessa. Il che è anche abbastanza normale visto che il display LCD ti lascia vedere tutto ciò che accade.
Puoi registrare video, scattare foto, e vedere quello che è stato registrato dentro la microSD card nella action cam.
Puoi eliminare i files media, o salvarli nel tuo telefono.
Le impostazioni sono basiche. Infatti puoi scegliere la risoluzione video solo fino alla modalità full HD.
Puoi controllare la compensazione dell’esposizione, decidere se registrare l’audio, ed attivare/disattivare la data di registrazione.
Per quanto riguarda le foto, puoi selezionare la risoluzione con la quale vuoi scattare.
E puoi anche formattare la microSD card direttamente dall’app. Il che può essere comodo.
Comunicazioni Vocali della Action Cam
Una particolarità di questa action cam sono anche delle brevi comunicazioni audio vocali che il dispositivo ti trasmette.
Queste comunicazioni sono segnate di default quando accendi la fotocamera e possono essere tolte in seguito.
Quando scatti una fotografia, se ad esempio metti la lingua italiana, la fotocamera pronuncia: “fare una fotografia”.
Se invece fai partire un video, la fotocamere pronuncia: “inizia il video”.
E quando termini il video, la fotocamera pronuncia: “video in pausa”.
Se lasci la lingua in inglese i messaggi saranno più o meno simili.
A cosa può servire? Beh, se ad esempio hai la fotocamera nel casco e vuoi farla partire manualmente, può essere utile avere un feedback che il pulsante è stato veramente cliccato e che la registrazione è partita. Meno utile magari per le fotografie.
Per togliere questa funzione, puoi andare nelle impostazioni della action cam e selezionare la voce: VoicePrompt. Indicando ovviamente OFF.
Attivare Zoom 5x
Con questa fotocamera puoi attivare una veloce modalità per avere uno zoom digitale 5X.
Questa funzionalità è disponibile sia per le fotografie che per i video.
Quando sei in una delle due modalità, semplicemente premi e mantieni premuto il tasto della freccia in alto.
Lo zoom si attiva con un bip dopo un paio di secondi, e scorre da zero fino a 5X. Per tornare indietro, premi e mantieni premuto il tasto della freccia in basso.
Sebbene lo zoom digitale non sia sempre il massimo e normalmente è sconsigliato, puoi sempre usarlo per utilità personale.
L’unico problema è che non riuscirai bene a definire l’esatto punto di zoom che vuoi. Poiché non c’è un modo per calibrarlo in modo preciso.
Giroscopio e Anti-Shake
La action cam è integrata di sensore giroscopico per migliorare la stabilizzazione. Il che è decisamente ottimo.
Nelle impostazioni si trova anche un’opzione anti-shake ma la stessa non da gli stessi risultati del giroscopio.
Da alcuni test eseguiti si può vedere che attivare il giroscopio sembra l’opzione migliore, e fa una decisa differenza, ad esempio, nelle classiche camminate.
In questa modalità, però, il field of view FOV della fotocamera viene ridotto. Praticamente, viene utilizzata una porzione di video nei bordi, per stabilizzare poi la parte di video utile.
Entrambe queste opzioni si possono eventualmente escludere nelle impostazioni del dispositivo.
Modalità WDR
La WDR (wide dynamic range) è una opzione che dovrebbe dare una migliore gamma di colori generali.
Dai tests che ho eseguito preferisco non utilizzarla. Normalmente satura di più i colori ed aumenta il contrasto, ma preferisco la modalità più flat rispetto alla WDR.
In ogni caso, può essere utile a seconda di diverse circostanze ambientali e di illuminazione.
Angolazioni da 170° a 70°
La fotocamera possiede una modalità per cambiare in modo digitale le angolazioni FOV dell’obiettivo.
Per quanto mi riguarda, e dalle prove fatte, non è una funzionalità che consiglierei di utilizzare, rimanendo semplicemente nella sua angolazione base di 170°.
Questo perché ogni volta che si cambia un parametro per scendere a 140°, 110°, e 70°, il video viene semplicemente tagliato in digitale e si perde di qualità nella foto o video.
Se può essere utile per inviare velocemente delle clip nel web, ed avere quindi un po’ più di zoom, o meno elementi esterni, allora va bene, ma dal punto di vista della qualità no. Meglio restare sempre sui 170° grandangolo base della An5000.
Qualità Generale Foto, Video e Audio
La Andoer AN5000 si comporta abbastanza bene per una fotocamera di questa fascia di prezzo.
La lente non è delle migliori e se c’è troppo solo lascerà una colorazione un po’ magenta nel cielo, rischiando di bruciare gli alti riflessi. Un po’ tipico di tutte le action cam di questa categoria.
In questi giorni di prova il cielo è sempre piovoso, nuvoloso è abbastanza scuro, e quindi si sa che in queste circostanze, tutte le action cam di questo tipo soffrono. Ma alzando un po’ l’esposizione e la luminosità in post si può bilanciare abbastanza bene.
La fotocamera ha comunque una buona gamma di saturazione di colori, i quali risultano già ricchi e piacevoli alla vista così come sono.
Ottimo il giroscopio per il video, il quale riduce abbastanza le vibrazioni delle camminate, e fa bene il suo lavoro.
Ottima anche l’opzione integrata per i timelapse, anche se la batteria si scaricherà abbastanza in fretta, e si riusciranno a fare solo fasce di tempo limitate.
La fotocamera comunque spegne il display ogni volta che è possibile, aggiustabile nelle opzioni, cercando di risparmiare più batteria possibile.
L’audio mi ha anch’esso stupito, poiché parlando vicino alla fotocamera si sente bene e chiaro. Ed in altre fotocamere simili si sente tutto ovattato o molto incomprensibile.
Conclusioni Recensione Andoer AN5000
La fotocamera Andoer AN5000 è un ottimo prodotto se vuoi iniziare in questo mondo e non vuoi spendere tanto.
Rientra nella fascia economica di action cam di questo tipo con un particolare in più. La differenza è sicuramente data dalla confezione. Una borsetta rigida con tanti accessori al suo interno, comoda da organizzare e trasportare. Sembrerà poco, ma in realtà non lo è affatto. E ne ho provate diverse di fotocamere simili.
Foto e video sono di fascia media, e resterei sui 12Mp, e sul Full HD, che può comunque essere tranquillamente usato fino a 60fps.









Ottimo il giroscopio, la registrazione loop, la facilità d’suo, ed il funzionamento in generale. Mai subito un crash durante l’uso. L’unica cosa che avrei preferito in più è una seconda batteria come accessori, perché finiscono sempre abbastanza in fretta.
Puoi acquistare la action cam Andoer An5000 al prezzo attuale di 79€ a questa pagina ufficiale su Amazon Italia. Disponibile in 3 colorazioni.