Nuovi Mac Pro, iMac e Display Professionali in Arrivo nel 2018

Nella prima settimana di aprile 2017, Apple ha chiamato un gruppo ristretto di giornalisti per fare una chiacchierata.

Phil Schiller, Craig Federighi e John Ternus, hanno sentito il bisogno di annunciare alcune grandi novità per il 2018, e rilassare un po’ gli animi che si erano accumulati in questo periodo.

Tutto è partito con la presentazione dei nuovi MacBook Pro Touch Bar, e le varie recensioni e commenti sui progressi dell’azienda.

Molti utenti, soprattutto iper professionali, hanno pensato che Apple volesse abbandonare questo mercato. Per esclusivamente rivolgersi solo al mercato consumer.

Questo è anche dovuto al fatto che i computer più potenti di Apple non sono stati aggiornati da un po’ di tempo. Facendo pensare che Apple non si preoccupasse più di questa nicchia di utenti assetati di risorse per il proprio lavoro.

Parallelamente, c’è anche stata la presentazione del nuovo monitor display LG. Un’altra sorpresa per gli utenti Apple il vedere che l’azienda delegava i monitor a qualcun altro e non se ne voleva più occupare.

Senza considerare che l’upgrade dei nuovi Macbook Pro touch bar non avevano poi soddisfatto tutti. Sia per quanto riguarda i prezzi, sia per la non ancora possibilità di usare 32GB di RAM, ed altri vari dettagli.

nuove versioni mac pro imac 2018

Nuovi Mac Pro, iMac, Display Pro 2018

Con tutto questo vociare, Apple ha voluto chiarire la situazione e rassicurare il suo popolo di utenti professionali. Anche considerando la competizione sempre crescente, come quella dei Microsoft Studio, oppure dei Porsche Design Book One.

Statistiche Uso Mac

Prima vediamo alcuni dati di interesse generale. Sono 100 milioni gli utenti al mondo che usano un computer Mac, con un fatturato impressionante. L’80% sono computer portatili, mentre il 20% sono computer desktop.

Phil Schiller rassicura quindi che questi sono dei numeri importanti, e che l’azienda non si baserà solo su iPhone ed iPad come alcuni potrebbero pensare. Ma continuerà ad aggiornare ed innovare anche nella parte computer.

Sebbene venga indicato che in realtà non esista una componente PRO di utenti così chiaramente definita, altri numeri possono essere interessanti da considerare.

Guardando all’uso di app professionali, un 15% di utenti Mac usa app nella categoria professionali più volte alla settimana. Mentre un 30% di utenti le usa con meno frequenza ma comunque vengono usate.

La maggior parte degli utenti che definiscono se stessi Pro, usano un computer portatile Apple.

Novità per il 2018

Nonostante questo, il team Apple ha voluto rassicurare che nel 2018, e non prima, usciranno 3 prodotti rinnovati.

Un nuovo Mac Pro, un nuovo iMac, ed un nuovo display professionale per gli utenti Macbook.

La linea del Mac Pro dovrebbe anche cambiare, e diventare modulare, con un nuovo sistema per permettere aggiornamenti.

Come ovviamente nello stile Apple, non sono state date dichiarazioni su cosa verrà fatto. Ma verrà fatto!

In un certo senso, Apple deve aver sentito la pressione della community, e compreso che gli utenti super pro, sono comunque il core business dell’azienda. Poiché di fatto sono poi loro che inducono gli altri all’acquisto di prodotti anche più consumers.

Ed in ogni caso, è importante che Apple capisca che non può perdere gli utenti che credono di più nella sua capacità di innovazione, ed aggiornamento.

Sarà questo sufficiente per calmare le acque? Dipende. Per ora gli utenti sanno che l’azienda sta lavorando per loro, con un team dedicato ad aggiornare tutti questi prodotti. La prova la si avrà quando usciranno veramente, e se conquisteranno o meno il favore del pubblico.

Display touch? No, Schiller ha confermato che non è una priorità, e non è sentita come priorità dalla maggior parte degli utenti Pro Apple.