I droni sono un’ottima nuova tecnologia per scattare fotografie o registrare video.
Il Micro Drone 3.0 è una nuova proposta affascinante ed economica che ha caratteristiche come l’assistenza computerizzata di volo, scatto di fotografie, registrazione in streaming di video HD, design modulare, e tanto altro, e che in poche settimane ha ricevuto più di 1 milione e 600 mila dollari di investimento nella campagna indiegogo da quasi 14.000 persone.
La fotocamera di bordo può scattare fotografie a 1280×720 di risoluzione, e registrare video in streaming a 720p/30fps HD, sia su iPhone che dispositivi Android e radio controller.
In più, un accessorio addizionale in modalità 3D permette di pilotare utilizzando un visore VR simile al Google Cardboard, in modo da pilotare come se si fosse all’interno dello stesso.
Questo Micro drone 3.0 è decisamente di una qualità maggiore rispetto al Nano Flacon DigiCam che trasforma una fotocamera in un elicottero, e decisamente più economico dei micro droni militari che riescono a volare ad 1.5 Km di distanza.
Aggiungendo 50 dollari si può anche montare un accessorio micro-gimbal per migliorare la stabilizzazione della fotocamera. Un accessorio usato spesso nei droni di qualità, e che in questo caso rappresenta probabilmente il più piccolo mai costruito finora.
Il Micro Drone 3.0, nonostante il suo prezzo economico, viene offerto con un pacchetto di caratteristiche decisamente attraente, tra cui una serie di controlli assistiti computerizzati per rendere l’esperienza di volo il più facile ed efficace possibile.
Troviamo così una funzione di auto livellamento, la possibilità di volare in modalità invertita, i sensori di volo assistito e la possibilità di volare con venti ad oltre 70 km/h.
Il Micro Drone 3.0 può essere controllato sia attraverso gli smartphone che utilizzando un remote controller radio da 2.4 GHz a 4 canali.
La batteria, che è velocemente intercambiabile, è di 450 mAh e permette un tempo di volo di 8 minuti.
Un aspetto decisamente divertente, considerando l’economicità del prodotto, è la possibilità di utilizzare un visore VR di cartone che permette la guida FPV (First Person Point of View). Con questo sistema è possibile inserire il proprio smartphone all’interno del visore, nello stesso modo con cui si può ad esempio fare con Visori VR tipo l’Innori che abbiamo visto in recensione, e pilotare il proprio drone in totale immersione. Una pratica per ora riservata a pochi eletti che con questo sistema a poco prezzo diventa alla portata di tutti.
Il Micro Drone 3.0 permette anche di utilizzare dei pacchetti di espansione, montando ad esempio delle eliche molto più grandi rispetto a quelle di base.
Ed ancora più divertente la possibilità di utilizzare delle strutture personalizzate costruibili con una semplice stampante 3D e che ne cambiano completamente l’estetica del velivolo. Un’idea che magari potrebbero importare anche quelli del B-Unstoppable, il primo drone fotocamera carro armato, e magari creare diversi chassis con cui personalizzare la propria macchina.
Il Micro Drone 3.0 è la terza versione di questa azienda, la cui prima risale al 2011, e sarà disponibile ad un prezzo di 200 dollari nel mercato quando raggiungerà presto la produzione. Intanto, lo potete acquistare anche nella pagina indiegogo per un tempo limitato in opzione sconto.
Extra batterie sono disponibili per 15 dollari l’una, con un pacchetto di 5 acquistabili insieme. Non male davvero per iniziare la propria avventura nel mondo dei droni.