Nuove Licenze Commerciali Vendita Fotografie EyeEm

EyeEm, il social network berlinese che continua la sua competizione nel mercato della fotografia, ha deciso di aggiornare le licenze di vendita delle fotografie nel suo market.

EyeEm funziona come un normale social network, come puoi leggere in questa guida completa all’uso di EyeEm, ma a differenza di Instagram, permette di vendere le fotografie in un suo proprio market interno.

Nonostante il fatto che il social network necessiterebbe di un restyling e maggior fruibilità nel suo uso, per attirare ancora più utilizzatori, molte novità sono state inserite in vari compartimenti paralleli.

Uno di questi è proprio il market, una interessante opportunità per alcuni fotografi, di poter vendere le proprie fotografie parallelamente all’uso del social. Probabilmente un qualcosa che farebbe i milioni anche per Instagram.

Nel market, ci sono varie licenze a disposizione, ed una di queste è la licenza commerciale che è stata aggiornata nel maggio 2016, per dare più coerenza al nuovo modo di usare le fotografie.

Così nasce la licenza social, la licenza web, ed ovviamente la massima licenza di uso per le fotografie.

Precedentemente a queste 3 licenze c’era la licenza commerciale standard, la licenza editoriale, e la licenza commerciale estesa.

Non si sa bene però se la licenza editoriale standard rimane effettiva o verrà inglobata nella nuova licenza web.

eyeem pagina discover

Nuove Licenze Vendita Fotografie

Le 3 nuove licenze, social license, web license e full license, sono così descritte:

Social license: a $20, l’immagine può essere usata nei social media, ed ha una dimensione massima di 1200px a 72dpi

Web license: a $50 e da diritto ad usare l’immagine per scopi commerciali nel web, e come stampe fino a 5000 copie. Immagine ad alta risoluzione a 300dpi

Full license: a $250, uso completo per scopi commerciali, stampe, TV e per rivendite di prodotti.

Questo aggiornamento delle licenze segue anche un aggiornamento dei termini contrattuali di partecipazione al social network che è stato effettuato proprio poco tempo prima.

In questo modo, EyeEm ha aperto la sua collaborazione a molte altre piattaforme, che rimangono sotto un nome generico di partner terzi, e che offrirebbe l’opportunità di vendere le foto in un mercato più ampio che non solo quello interno della piattaforma europea.

EyeEm dichiara di possedere una community di 17 milioni di iscritti, dove ogni giorno vengono aggiunte molte immagini e dove l’apparenza di qualità generale sembra anche molto buona, o per lo meno, sembra resistere all’ondata di spam con cui Instagram costantemente vive e lotta.

Mentre quindi Instagram va sempre più verso la pubblicità ed il marketing, ormai da tempo, facendo anche arrabbiare gli utenti con il nuovo algoritmo Instagram che penalizza i più piccoli, EyeEm sceglie la strada della piattaforma di vendita di fotografie, trasformandosi mano a mano in una agenzia di fotografia stock.

Per commentare su EyeEm puoi cliccare direttamente a questa pagina sulla Guida completa su come usare EyeEm. Dettagliata.