Il social network berlinese EyeEm ha aggiornato i suoi termini di servizio del contratto market per vendere le foto caricate sulle stesso a più compratori e dare maggiori possibilità di guadagni. O per lo meno queste sono le premesse.
Se non conosci ancora questo social network, dovresti leggere questa guida completa all’uso di EyeEm.
EyeEm, probabilmente unico competitore di Instagram, è una piattaforma che sta cercando di differenziarsi anche diventando azienda di microstock per vendere le tue foto nel Market, ovviamente se accetti i termini del contratto.
Qualche giorno fa è arrivata una email indicando che le condizioni contrattuali stanno cambiando e che ogni utente iscritto al Market passerà al nuovo regime entro il 11 maggio 2016.
Che cosa cambia?
Quello che praticamente viene indicato nei termini contrattuali è che ora EyeEm si apre a distributori di terze parti, e non solo più a Getty Images con la quale ha un rapporto di collaborazione più stretto.
Ora, ogni foto che accede al Market, e che viene messe in vendita, potrà essere comprata in tutte le piattaforme nelle quali la stessa EyeEm collaborerà con la vendita.
Ora tutte le foto inserite all’interno dell’EyeEm Collection saranno in vendita anche su altre piattaforma. Ti verrà inviata una notifica ma non ci sarà più bisogno della tua approvazione.
Il tuo guadagno sarà sempre il 50% della vendita.
Le foto che saranno inviate prima del seguente cambio di termini e condizioni, dovranno sempre essere approvate per entrare nella Getty Collection, ma una volta entrate la vendita sarà aperta a tutte le piattaforme terze che collaboreranno con EyeEm.
Tutte queste foto ora non sono più esclusive, il che vuol dire che ci sono meno restrizioni rispetto alle norme precedenti.
Rimangono però esclusive solo quelle foto che faranno parte della collezione Premium su Getty Images, e che quindi potranno essere vendute solo in questa piattaforma e non potranno essere vendute con altre agenzie.
Questi cambiamenti sono attivi a partire dal 12 maggio 2016, e non c’è bisogno di indicare nulla, semplicemente diventeranno automatici per tacito consenso.
Se invece non vuoi accettare questo cambio di termini, e vuoi togliere le tue foto dal Market, puoi scrivere direttamente al supporto cliente EyeEm, e loro lo faranno per te: support@eyeem.com
Questo cambio di termini dovrebbe garantire una maggiore potenzialità delle vendite alle tue foto, e la dashboard del Market dovrebbe essere migliorata e resa più semplice da utilizzare.
Per commentare su EyeEm puoi cliccare direttamente a questa pagina sulla Guida completa su come usare EyeEm. Dettagliata.