L’azienda produttrice di droni DJI ha annunciato il lancio di una nuova fotocamera aerea da inserire ai propri velivoli.
La Zenmuse Z3, dal peso di 262 grammi, e prezzo sui 1000 Euro circa, è la prima di DJI ad offrire uno zoom ottico integrato.
Proprio qualche giorno prima a questo annuncio, è stato presentato il bundle A5D-M600. Questo bundle vede la collaborazione di DJI e Hasselblad per l’integrazione tra drone alla massima efficienza e fotocamera aerea di massimo livello.
La Zenmuse Z3 non è certo allo stesso livello della Hasselblad A5D e non ha neanche lo stesso target. La fotocamera monta lo stesso sensore Sony da 1/2.3″ presente nel Phantom 4 ed Inspire 1, offrendo prestazioni di tutta eccellenza.
Può registrare video alla risoluzione di 4K, e scattare fotografie alla risoluzione di 12 megapixels.
Lo zoom ottico è sicuramente la caratteristiche più interessante di questa fotocamera. Lo stesso permette di avere un 3.5x di zoom, a cui si può sommare un 2x digitale, per raggiungere un totale di 7x. Non male davvero!
E dopo 4 mesi circa arriva ora anche la mamma, ossia la DJI Zenmuse Z30 con zoom ottico da 30X.
Zenmuse Z3 DJI
Il target a cui si rivolge DJI con questa fotocamera, è quello industriale. Dalla sorveglianza alla mappatura ed investigazione del territorio. Infatti, come lo stesso manager Paul Pan dichiara: “adesso i piloti, in una situazione di ricerca e salvataggio, o in caso di ispezioni ed investigazioni, possono mantenere una certa distanza e fare lo zoom mantenendo sempre nitidezza ed immagini dettagliate“.
La fotocamera Zenmuse Z3 è compatibile con i droni Matrice 100, Matrice 600 ed Inspire 1, ed usa la trasmissione video Lightbridge e Lightbridge 2. Attraverso l’app DJI GO si può controllare la fotocamera con precisione, e fare le variazioni anche quando la fotocamera è in zoom. Con questa tecnologia, i video Live in HD possono essere ricevuti ad una distanza di 5 Kilometri.
Certo, anche se non è la prima fotocamera aerea con zoom ottico, è la prima ad essere stata realizzata da DJI. E questo vuol dire molto considerando la potenza di questo marchio.
E’ probabile che si aprirà presto la strada alle fotocamere per droni con zoom ottico, il che abbasserà i prezzi, ma farà aumentare ancora di più le preoccupazioni per la privacy.