Walkera ha annunciato il suo nuovo drone Voyager con due caratteristiche davvero al top della competizione.
Il Walkera Voyager 4 monta uno zoom ottico capace di ben 16X con massima lunghezza focale di 1500mm.
E la connessione wireless 4G ti permette di controllarlo per centinaia di Km di distanza da tutto il mondo: se fosse legale ovviamente!
Proprio poco prima di questo annuncio era arrivata la prima fotocamera ottica di DJI. La fotocamera Zenmuse Z3 permette uno zoom ottico/digitale fino a 7X, con focale 22-77mm.
Essendo DJI un marchio importante, è ovvio pensare che quella fotocamera diventerà decisamente popolare. E farà storcere il naso ancora di più a chi non gradisce molto queste invasioni della privacy.
Ma il Walker Voyager 4 sembra avere un altro passo e livello. La fotocamera di questo drone ha uno zoom ottico di 16x, che secondo PetaPixel ha una massima focale fino a 1500mm. Praticamente fa diventare la Zenmuse Z3 appena uscita (con zoom ottico 3.5x) quasi un giocattolo in confronto! Si fa per dire!
La fotocamera ha uno stabilizzatore gimbal è può essere orientata in qualsiasi direzione a 360°. Le registrazioni video per questa fotocamera sono a 1080p, mentre la versione grandangolare fissa può registrare fino a 4K.
Walkera Voyager 4 16x Zoom Ottico
Oltre ad una linea accattivante e ad un superzoom, un’altra caratteristica davvero competitiva è la connessione 4G.
Il Voyager 4 ha una raggio di azione standard di 1.5 Km. Però sia il drone che il controller possono usare la connessione 4G per comunicare. In poche parole, puoi controllare il drone da dove vuoi nel mondo, e lo puoi dirigere a che distanza preferisci. Ovviamente se esiste una connessione 4G presente, e se le regole nazionali lo permettono.
Abbiamo visto proprio poco prima, nello stesso periodo, che gli Stati Uniti hanno semplificato le regole per i droni commerciali.
In questa prima semplificazione però, è legale far volare un drone solo se questo è a vista dell’operatore. Non tutti i paesi possono avere queste limitazioni, e sarà solo una questione di tempo prima che verranno tolte anche negli USA, con magari maggiori protezioni per la privacy e la sicurezza nazionale.
Il drone Walker Voyager 4 è però una dimostrazione di quanto in là si possono già spingere i droni. Massimo range di copertura, ottiche dallo zoom incredibile, e tutto questo a prezzi non stratosferici.
Il Voyager 3 costa più o meno 2.000 dollari, e sebbene il prezzo del 4 non sia ancora stato rilasciato, è probabile che si aggirerà su questi prezzi o poco più elevati.









Ora la palla passa a DJI e ad altre aziende che vogliono competere con le stesse caratteristiche. Intanto Amazon ha visto bene di inventare un brevetto per far appollaiare i droni sui lampioni. Si, hai capito bene, il futuro dei droni è soltanto all’inizio, la rivoluzione dei cieli comincia a muovere i primi passi!
Puoi ora acquistare il drone Walkera Voyager 4 direttamente a questa pagina su Amazon ad un prezzo di 4000€ circa.