Lightroom Aggiunge Scatto in RAW HDR per iPhone e Android

Adobe ha aggiornato la sua app Lightroom Mobile con una eccellente caratteristica: il RAW HDR. La società ha deciso di puntare maggiormente su queste applicazioni Mobile, introducendo finalmente delle opzioni che non sempre tutti hanno.

Soprattutto con l’avvento del formato RAW su iPhone, preceduto da Android poco tempo prima, molte più aziende hanno cominciato a spingere maggiormente sulla loro qualità offerta.

Nelle ambiente Apple, sono molti gli sviluppatori che hanno iniziato a lavorare da subito su questo formato. E tra le migliori app per scattare in RAW su iPhone, c’è chiaramente anche Lightroom.

Opzione RAW HDR Lightroom Mobile

Ora, oltre a permettere a Lightroom di scattare in RAW,  Adobe ha aggiunto una opzione in più per il formato RAW. E che segnerà il passo anche per gli altri sviluppatori che vorranno stargli dietro.

Normalmente, fino a questo momento, per riuscire a scattare in HDR lo si poteva fare solo in JPEG. Con ovviamente i limiti che questo formato in molti casi può offrire.

Ma poter usare l’HDR anche sul RAW apre ancora di più le possibilità ai fotografi che vogliono di più dal loro telefono.

Il nuovo HDR di Lightroom funziona facendo una previa scansione della scena per determinare la corretta esposizione. Poi scatta 3 immagini DNG, le quali sono automaticamente allineate e ricalibrate per il risultato finale.

come funziona lightroom mobile raw hdr

Il risultato è un DNG RAW che ha sfruttato la modalità HDR per ottenere il massimo della scena. Soprattutto utile su paesaggi, od ad esempio in varie situazioni al chiuso. Adobe garantisce che l’elaborazione del HDR usa lo stesso algoritmo utilizzato per la tecnologia HDR su Camera Raw e Lightroom.

Questo permette alle immagini di avere ancora più range dinamico, con la comodità di editarle subito da telefono e condividerle nei vari networks.

Ovviamente, per gli iscritti alle Adobe CC, le immagini potranno essere sincronizzate automaticamente negli altri dispositivi. Connessione internet permettendo.

Adobe ha aggiunto anche qualche piccolo strumento di editing in più alla sua applicazione Mobile. Sia per iPhone che per Android. E questa volta, rispetto ad altre applicazioni, Lightroom Mobile sembra proprio muoversi nella direzione giusta.

La funzione è disponibile per iPhone, a partire dai 6S in avanti, ed iPad Pro. E per Android al momento su Samsung S7, S7 Edge, Google Pixel, Pixel XL, con altri dispositivi successivamente integrati.