Avid Media Composer First Versione Gratuita Video Editing

Avid è una delle società più importanti quando si parla di video editing professionale. Ed il software Media Composer è il top per editing e lavori di grandi portata: come ad esempio Guerre Stellari. Ora l’azienda rilascia per la prima volta una versione gratuita più leggera: Media Composer First. Sarà adatta alle tue esigenze di studio?

Avid aveva fatto sapere della sua intenzione di creare una versione gratuita del software.

Ed ora è finalmente arrivato il momento per chi voleva cominciare a mettere le mani su questa complessa piattaforma.

Media Composer First

Il suo nome è Media Composer First. Ed il fatto che sia nominato come il primo, vuol dire che ci sarà probabilmente una serie nei prossimi anni, e che l’intenzione non è di fermarsi qui.

La nuova versione Media Composer First è gratuita ed entry-level. Sarà quindi fortemente ridimensionata rispetto alla versione originale, ma comunque molto utile per chi vuole affrontare e studiare questo software impegnativo.

Nonostante i suoi limiti, permette di gestire 4 tracce video, ed 8 tracce audio. Ed esportare in Full HD, applicando effetti vari presenti al suo interno. Quindi vale comunque la pena metterci le mani.

programma video avid media composer first

Di piattaforme video per l’utenza comune ce ne sono comunque parecchie, anche gratuite come ad esempio iMovie e Windows Movie Maker.

Queste ultime sono decisamente più semplici di Media Composer First, ma il target di Avid è probabilmente un altro tipo di pubblico. O forse è quello di prendere due piccioni con una fava.

Ottimo per Studenti

Innanzitutto, chi vuole imparare ad usare Media Composer ma non vuole sborsare subito il suo prezzo, potrà ora farlo. Senza spendere un soldo, potrà scaricare Media Composer First ed iniziare a sfruttarne tutte le sue potenzialità, capirne l’interfaccia, fare pratica con i suoi meccanismi. E poi eventualmente acquistare la versione maggiore.

Inoltre, l’azienda può competere in un mercato di massa in cui sta probabilmente perdendo terreno.

Avendo lasciato agli altri il compito di competersi i piccoli, per dedicarsi solo ai grandi, si è forse resa conto di aver perso una fascia di mercato che va riconquistata.

Anche perché chi non vorrebbe editare il proprio piccolo video sulla stessa piattaforma su cui si è lavorato per Guerre Stellari?

Certo, l’impegno non è lo stesso che utilizzare Final Cut X, o Premiere Pro. Ma un gruppo di utenti potrebbe uscire da questo duetto per affrontare un percorso diverso, e mano a mano salire di livello.

Insomma, tutto questo ora sarà più facilmente possibile. Ed a partire da giugno 2017 il programma di video editing sarà disponibile per tutti.