Il produttore cinese Xiaomi ha annunciato il suo ultimo modello di smartphone economici e fascia media: lo Xiaomi Redmi Pro.
Anche in questo caso abbiamo la tendenza, o moda, di usare una doppia fotocamera per il comparto fotografico.
La doppia fotocamera ha ormai coperto diversi usi, ed infatti quasi ogni costruttore sembra prendere una direzione diversa rispetto ai suoi rivali.
Per quanto riguarda i sensori, anche qui Xiaomi raddoppia i marchi. La fotocamera frontale è da 5 megapixels, mentre le due fotocamere posteriori sono rispettivamente da 13 e 5 megapixels.
Il sensore da 13 megapixels è un Sony IMX258 1/3.06″, mentre il sensore da 5 megapixels è un Samsung con sensore di profondità. I due marchi sono praticamente i leaders attuali del mercato dei sensori fotografici, con Sony chiaramente al primo posto con almeno un 40% della quota di mercato attuale.
Come abbiamo detto, diversi brands attuano soluzioni diverse. Il LG G5 con doppia focale, oppure il Huawei P9 con un sensore in bianco e nero per migliorare la qualità delle immagini, e così via.
La doppia fotocamera dello Xiaomi Redmi Pro invece si dedica alla profondità di campo. In questo modo si può scegliere dove mettere a fuoco più in precisione, e simulare la cosiddetta sfocatura delle classiche macchine fotografiche con sensore più grande.
Insieme alla doppia fotocamera troviamo anche un doppio flash. La fotocamera selfie invece è un po’ limitata ai soli 5 megapixels.
Il display è di ottima qualità, con un 5.5″ 1080p OLED full-HD.
Altre caratteristiche rendono comunque molto interessante questo prodotto.
Ad esempio, è un telefono Dual-SIM, Wi-Fi Dual-Band, supporta 4G LTE, ha una porta USB Tipo-C per ricaricare velocemente il dispositivo, ed una batteria da ben 4050mAh che promette una lunga durata.
Modelli Xiaomi Redmi Pro
Lo Xiaomi Redmi Pro è disponibile in tre colorazioni (argento, grigio, oro), ed in 3 versioni.
- Il telefono più economico monta il processore Helio X20 con 3GB di RAM e 32GB di spazio.
- Il telefono di fascia media monta il processore Helio X25, con 3GB RAM e 64GB di spazio.
- Lo smartphone top gamma di questa serie ha il processore Helio X25, 4GB RAM e 128GB di spazio disponibile.