Nuovo Oppo Find 7 con Foto da 50 Megapixels e Schermo QHD

Non c’è che dire, la casa cinese si fa di nuovo sentire con la presentazione dell’ultimo Oppo Find 7 che sfodera una serie di brillanti ed interessanti caratteristiche entrando sempre di più nella competizione degli smartphone di top gamma.

Uno degli aspetti interessanti di questo nuovo Oppo Find 7 è il display QHD di risoluzione 2560×1140, ed è il primo smartphone a sfoderare un display di tale qualità dalle definizioni sempre più elevate.

Un 5,5 pollici da 538ppi che permetterà di vedere immagini e testo ad una qualità sempre più nitida, tanto che se gli smartphone continuano così preferiremo ben presto guardare le foto sui telefoni piuttosto che al computer, a meno di non avere un display top gamma ma dai costi decisamente superiori.

Un altra caratteristica interessante è la batteria da 3000mAh che comprende un sistema di carica rapida, permettendogli di ricaricarsi del 75% in soli 30 minuti. Decisamente molto comodo per quando si è in giro e magari si ha la possibilità di ricaricare il telefono al volo.

Oppo Find 7 con Foto da 50 Megapixels

Oppo Find 7

Ma un altro record di cui molti parlano è il raggiungimento di 50 megapixels, che è più un grosso numero rispetto a quello che c’è davvero. Il sensore è in realtà un 13 megapixels, piccolo, da 1/3 pollici, della Sony Exmor CMOS, con un’apertura di fotocamera di f/2.0.

Quello che accade, è collegato alla funzionalità “Super Zoom”. Un algoritmo che prevede di scattare 10 foto in uno spazio di un attimo, scegliere le migliori 4 a livello di pixels e combinarle tra di loro per rilasciare un’immagine di 50 megapixels, alla quale poi si può applicare lo zoom digitale per ottenere spazi più piccoli dell’immagine sempre con un’ottima qualità.

Un processo diverso, ma con lo stesso obiettivo, di quello che ha visto la nascita della tecnologia PureView della Nokia. Solo che in questo caso, l’output è un reale 50 megapixels, anche se ad alcune prove non si è poi notata una qualità superiore delle immagini. Si sprecheranno i tests a breve ma già prevediamo che non ci saranno miracoli. In ogni caso, è interessante vedere come la tecnologia evolve e quali soluzioni vengano create per risolvere il problema della zoom, limitato dalle ottiche che montano attualmente gli smartphone.

Ultimo aspetto da considerare, lo smartphone Oppo Find 7 è il primo dispositivo Android a permettere di catturare file RAW; mette inoltre a disposizione 4k e 120 fps, video slow motion a 720p di risoluzione ed una fotocamera frontale da 5 megapixels da f/2.0. Se pensiamo che ci sono ancora telefoni di medio/alta gamma che hanno una fotocamera di punta da 5 megapixels, l’Oppo Find 7 la offre come frontale!

Non c’è che dire, le caratteristiche di questo smartphone sono di tutto rilievo, ad un costo circa di 600 dollari, si appresta a diventare sempre di più un competitore difficile da battere per le altre aziende.

Ed è interessante comunque vedere quanto l’azienda cinese punti alla fotografia e video nelle sue caratteristiche. Considerando anche una  novità del Oppo Zoom Ottico 5X che farà discutere.  Ci sarà da aspettarsi delle belle novità in futuro, se si continua a questo ritmo.