Commenti e Like su Instagram Calano del 33% in un Anno

Instagram rimane uno dei più popolari social networks attualmente utilizzati ed uno dei più interessanti da mantenere sotto analisi.

Tra le ultime notizie Instagram, un recente studio mostra come dal primo quarto del 2015 al relativo periodo del 2016, l’interazione sia calata di oltre un terzo.

Nonostante la piattaforma abbia superato i 400 milioni di utenti i commenti calano. A cosa è dovuto questo calo?

Negli ultimi anni Instagram è diventata una delle app più utilizzate, parte di quelle categorie dove gli utenti la aprono più di una volta al giorno.

Questo trend ha visto l’affacciarsi di un aumentato marketing e profitto commerciale, con molte più aziende e business avvicinarsi alla piattaforma.

Questi operatori commerciali hanno aumentato i loro post da un 0.89 ad 1.04 giornaliero.

Instagram statistiche commenti

Il numero dei posts continua leggermente ad aumentare ma sorprendentemente meno rispetto al continuo aumentare del posts su Facebook.

Quest’ultimo social network continua ad essere predominante anche in questa scelta da parte degli utenti.

Nonostante la grande saturazione della timeline e della quantità di materiale che viene pubblicato al giorno, su Facebook si pubblica sempre tanto.

Quintly ha analizzato 13.000 profili Instagram e 140.000 profili Facebook per costruire un report dettagliato.

I Video aumentano

In un anno solamente, i video postati su Instagram sono aumentati dal 5% al 15%. E questa non è una sorpresa considerando quanto sia stato anche investito per migliorarne la fruibilità. Instagram ha portato così i video a 60 secondi anche in Italia, permettendo una maggiore flessibilità nelle comunicazioni.

Le interazioni però calano, meno commenti e meno mi piace o meno like, i quali diminuiscono del 33%. Un dato considerevole nello spazio di appena 12 mesi.

Il calo di queste interazioni ha subito un durissimo colpo in breve tempo, considerando che il social network non è ancora saturo come si potrebbe pensare. C’è ancora molta crescita da poter sviluppare in questa piattaforma e non solo nel numero di iscritti.

Commenti Instagram Diminuiscono

statistiche commenti instagram diminuiscono

Questo dato però non sorprende, infatti Instagram ne era sicuramente già consapevole. Infatti, introducendo il nuovo algoritmo di selezione dei posts, ha cercato di combattere questo trend invertendone i parametri.

Questa ricerca di Quintly mostra che il calo delle interazioni è praticamente proporzionale, e nei profili con oltre 100k followers, si riduce del 36%, ed ancora di più nei profili con più di 10 milioni di followers.

Il Nuovo Algoritmo

Ecco perché si presume che il nuovo algoritmo Instagram penalizzi i più piccoli a vantaggio di chi ha già più followers. Riducendo il numero di posts visibili nella timeline, o feed, o diario, a seconda di come volete chiamarlo, quelli che sono già un po’ più popolari dovrebbero ricevere più visite. Ed ovviamente questi ultimi sono nelle mani, statisticamente ad ampio raggio, in chi cerca di fare in qualche modo business sul social network. Si suppone questa sia la speranza del team di Facebook/Instagram.

Nonostante la massiccia diminuzione dell’interazione su Instagram in un solo anno, quest’ultima rimane sempre più alta rispetto a Facebook e Twitter. Questo può indicare che Instagram in realtà non stia perdendo trazione. Però chi compete su questo social network avrà la vita più difficile per conquistarsi la partecipazione degli utenti.

Se il nuovo algoritmo Instagram, che è praticamente lo stesso di Facebook, rimarrà pressoché inalterato, sarà interessante vedere nel prossimo periodo che effetto avrà sulle interazioni. Le statistiche future ci mostreranno se il trend continua o se sarà stato invertito da queste nuove strategie.