Il Seawolf è un Accattivante Drone per Fotografare sott’Acqua

Spesso ci troviamo a parlare dei droni che aumentano sempre di più e con i quali possiamo fotografare dal cielo le nostre avventure in facilità e divertimento. Ma se vogliamo farlo sott’acqua? Ecco che arriva il Seawolf, e che potrebbe dare il via ad una prossima moda negli anni a venire.

Il Seawolf è la nuova creatura della TTRobotix, e funziona come un piccolo sottomarino la cui particolarità è la capacità di inserire una action camera nella parte frontale, come ad esempio la famosa e tra l’altro consigliata GoPro.

In questo modo il Seawolf diventa decisamente versatile, con la capacità di scattare fotografie, registrare video e permettere anche a questi ultimi di essere visti in streaming dal vivo in tempo reale.

Vi immaginate già quello che potrebbe succedere tra breve con questi piccoli sottomarini liberi di navigare vicino alle spiagge?

Seawolf sottomarino

E’ probabile che con l’avanzare della tecnologia, a breve assisteremo a delle conferenze nello stesso stile della NASA per il traffico dei droni, e che mireranno a regolarizzare anche il traffico dei subdroni, se vogliamo chiamarli così.

Il Seawolf per 7.7Kg ed è lungo 77.4cm ed equipaggia un motore da 340KB che rende capace il piccolo sottomarino di viaggiare ad una velocità di 3.3Km/h ad una immersione massima di 10 metri. E la batteria vi durerà almeno una cinquantina di minuti.

I modelli disponibili sono 3: F11 – F12 e F13. Si distinguono tra collegamento via cavo, od attraverso wireless, con l’utilizzo di uno schermo digitale dedicato oppure trasmissione dei dati direttamene sul telefono, e vari altri dettagli.

Peccato che il Seawolf non abbia per ora una caratteristica come il drone LiLy Camera che ti insegue ovunque tu vada usando la tecnologia gps. Vi immaginate semplicemente nuotare con il vostro subdrone che vi segue e vi riprende automaticamente durante le vostre avventure sott’acqua?

Il lancio del Seawolf è previsto per quest’estate ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi attorno ai 1000 dollari. Se volete saperne di più potete visitare direttamene la pagina ufficiale. Ora presente anche il maggiorato SeaDragon.