Recensione. Stampare con Classe con l’Italiana Johannes per iPhone e Android

Nonostante la condivisione sempre maggiore di fotografie nel web e nei social networks, la stampa rimane sempre molto importante per chi vuole portare le proprie immagini dal digitale alla realtà della carta.

Ed è proprio su quest’ultima, e sulla sua qualità, che si concentra Johannes, un’applicazione e servizio tutto italiano e di materiali italiani, disponibile sia per iPhone che per Android. Vediamola meglio nel dettaglio.

Se qualcuno avesse dei dubbi se stampare o meno direttamente dal telefono, li può chiarire subito leggendo un nostro precedente articolo su quanto grandi si possono stampare le fotografie da iPhone.

Con Johannes si può stampare fino a 30x30cm o 40x30cm, scegliendo tra diversi formati che andremo presto a vedere, ma la vera forza che contraddistingue questa applicazione è la quantità di carte raffinate che si possono scegliere, e che offrono un tocco di classe aggiuntivo rispetto alla media di altri servizi più comuni.

Johannes iphone android

Come Funziona Johannes

La navigazione dell’app è abbastanza semplice e veloce, non ho trovato particolari difficoltà nel comprenderne l’utilizzo e nel selezionare le foto per la stampa.

Per iniziare a selezionare le proprie foto da stampare bisogna effettuare la registrazione iniziale che prenderà un attimo, tutti i dati successivi si potranno inserire solo dopo che vorremo veramente effettuare l’ordine.

Una volta effettuato il login possiamo procedere a scegliere quale tipo di formato vogliamo utilizzare. Attualmente ci sono il formato quadrato, rettangolare, e le stesse opzioni per il formato Poster.

Dopo aver scelto il tipo di formato vi trovate di fronte a dei pacchetti di foto che avranno tutti lo stesso prezzo di 9.5€. A seconda poi del pacchetto potete far stampare 1 sola foto di grande formato, o ad esempio 24 di piccolo formato quadrato, o un poster con 4 foto, o con 16 foto e così via. Tutte le opzioni hanno sempre lo stesso prezzo, ed ovviamente potete scegliere più pacchetti.

Se volete provare a stampare un solo pacchetto le spese di spedizione saranno di 7€, ma con già due opzioni dal costo totale di 19€, le spese di spedizioni saranno gratuite, per cui questa è senza dubbio la scelta che vorrete utilizzare.

Una volta selezionata la foto potete anche leggermente ingrandirla all’interno dell’app e ruotarla. Chi è attento alla stampa probabilmente preparerà già prima l’immagine, ma nel caso si volesse stampare al volo senza voler ritagliare ogni singola foto, è comunque un’opzione aggiuntiva che fa sempre piacere avere.

Stampa johannes italia

La Scelta delle Carte di Stampa

Una volta che avete scelto le foto per il vostro pacchetto, potete decidere quali carte utilizzare, e qui arriva la forza di questa applicazione.

Forza che arriva da un trio di soci tutto italiano la cui esperienza viene messa a vostra disposizione per offrire un servizio di qualità.

Vittorio Castelli, organizzatore di eventi, appassionato di fotografia e stampe, da cui nasce l’idea dell’applicazione. Alessandro Gilberti, che mette a disposizione la qualità italiana delle carte del gruppo Cordenons. E Carlo Rivetti, imprenditore del marchio di abbigliamento Stone Island, che mette a disposizione la grande esperienza internazionale nella ricerca dei tessuti. Qualità individuali che si incrociano alla perfezione nel prodotto Johannes, il quale vi offre da subito una sensazione di eleganza e design.

Essendo l’applicazione giovane, però, pecca ancora di qualche mancanza, ed uno dei punti di forza, le carte, possono diventare anche un punto di debolezza, per l’assenza di informazioni sulle stesse.

Una difficoltà che potreste trovarvi di fronte potrebbe essere: quali carte scegliere? Con quale otterrei migliori risultati?

Dall’altro lato, è divertente e stimolante poter provare ad intuire la carta perfetta per le vostre fotografie.

Per aiutarvi nella scelta mi sono fatto inviare la spiegazione delle singole carte che trovate di seguito. E’ anche vero che il sito internet dell’app stessa dovrebbe essere rifatto tra qualche mese, e queste informazioni potrebbero essere aggiunte anche lì, magari accompagnate da qualche consiglio in più su come orientarsi, con qualche esempio da mostrare.

A seguire tutte le carte offerte.

Extraliscia
Liscia, Liscia, Liscia è la nostra carta dalla superficie estremamente liscia e con un grado di bianco elevato, queste sono le sue caratteristiche principali e, per la sua raffinata pulizia, si presta a qualsiasi utilizzo.
Carte e cartoncini realizzati con fibre di pura cellulosa vergine ECF (Elementary Chlorine Free), proveniente da fonti gestite in maniera responsabile, straordinario grado di bianco, buona solidità alla luce, buona collatura superficiale.

Metallizzata con puntini / effetto seta / effetto linee
Carte e cartoncini realizzati con fibre di pura cellulosa vergine ECF (Elementary Chlorine Free), monogetto, finemente patinati su di un lato impiegando pigmenti metallescenti con dominante argentee con superficie goffrata.
Carta trattata su un lato con eleganti riflessi madreperlacei e con trame di superficie che danno un tocco di prestigio

Metallizzata liscia morbida
La carta diventa tessuto.Fibre tessili al suo interno, una patina speciale che dà i tipici riflessi della seta, morbidissima al tatto.
Carte e cartoncini realizzati con fibre di pura cellulosa vergine ECF (Elementary Chlorine Free) proveniente da fonti gestite in maniera responsabile e con fibre di seta.
La superficie è caratterizzata da uno speciale effetto “seta” che rende la carta particolarmente morbida al tatto e da una lieve cangianza che varia dominante cromatica a seconda dell’angolo di osservazione.

Naturale con puntini metallizzati
Carte realizzate con fibre di pura cellulosa vergine ECF , ottima speratura , superficie wove ottima tenacità e rigidità finemente concettata con eleganti inclusioni perlescenti.

Naturale puntinato
Carte realizzate con fibre di pura cellulosa vergine ECF , provenienti da piantagioni correttamente gestite, monogetto, goffrate.

Extra lucida
Carta monopatinata altamente brillante e caratterizzata da uno straordinario punto di bianco.

Gommata bianca liscia
Carta caratterizzata da un sorprendente effetto tattile. E’ carta, è gomma, e’ plastica? E’ tutto questo grazie allo speciale trattamento superficiale che ricrea un effetto plastica/gomma estremamente piacevole al tatto.
Carte e cartoncini realizzati con fibre di cellulosa vergine ECF (Elementary Chlorine Free), colorate nell’impasto, patinate su entrambi i lati.

Riciclata
Carta riciclata. Caratterizzata dalla presenza di “schegge” di cellulosa ottenuta dal riciclo ben visibili in superficie, questa carta celebra i colori caratteristici dell’ambiente naturale.Il cotone sapientemente dosato all’interno dell’impasto, aggiunge a Flora un tatto particolarmente morbido.
Carte e cartoncini realizzati con il 30% di fibre secondarie di pura cellulosa deinchiostrata, il 60% di fibre di pura cellulosa vergine e il 10% di fibra di linters di cotone.

Polipropilene adesivo senza colla
E’ un film do poliestere spalmato sul retro con una speciale resina che gli consente di aderire perfettamente sulla maggior parte delle superfici lisce quali vetro, acciaio , laminato e molte altre. Si può facilmente rimuovere e riposizionare per molte volte con estrema facilità avendo la certezza che non lascerà residui ne rovinerà in alcun modo la superficie sulla quale è stato applicato.

Stampare con johannes

La Resa delle Carte

Nelle fotografie selezionate per questa recensione ho utilizzato foto scattate con un iPhone 5S, ed alcune anche con un iPhone 4S. Le foto non erano neanche tutte perfette, anzi, alcune erano state pesantemente editate, o ritagliate ed allargate, perdendo chiaramente di risoluzione.

Nonostante questo, il prodotto finale è stato eccezionale, I colori sono risultati essere vivaci e brillanti, anche nelle carte più opache, segno che chi sta dietro a prendersi cura delle calibrazioni sa il fatto suo. La consistenza delle carte si sente piacevolmente al tatto, ed infatti più o meno sono tutte tra i 220gr e 250gr.

Ho provato tipi diversi di carte e non saprei dirvi qual’è la mia preferita poiché sono tutte molto interessanti e funzionali per soggetti diversi.

Un’aggiunta in più che mi piacerebbe vedere in una prossima versione dell’applicazione, a parte alcune spiegazioni ed esempi aggiuntivi, è la scelta dell’orientamento delle carte metallizzate con linee. Sebbene l’immagine di anteprima mostra delle linee verticali, nella stampa sono risultate orizzontali. La possibilità di poter scegliere la modalità di stampa per averle in entrambi gli orientamenti potrebbe essere ancora un extra in più da considerare.

Johannes su iphone android esempi

Ultimi Dettagli di Funzionamento

Una volta scelte le carte potete proseguire con l’ordine e farne di successivi.

Nella schermata degli ordini ci saranno tutti i pacchetti, se avete cambiato idea potete semplicemente eliminare ciò che volete spostandovi con il dita da destra a sinistra sopra l’ordine che volete cancellare.

L’invio delle foto può prendere un po’ di tempo, per cui assicuratevi di avere una connessione ottima per fare prima. Nel mio caso, comunque, ho caricato le foto in connessione 3G ad una sola tacca, e nonostante questo non ci sono stati problemi di caricamento per nessuno dei pacchetti.

Se per caso una foto non dovesse essere stata caricata bene, riceverete un’email che vi avvertirà del problema. Riaprite l’app e la stessa proseguirà il caricamento. Molto efficace.

Per ogni ordine completato un’email vi informerà sempre di tutti i passaggi, fino al momento in cui le vostre stampe saranno a casa vostra, con un rapido servizio di corriere.

Le foto arriveranno all’interno di una semplice confezione rilegata a cordicella, dove ogni pacchetto più piccolo sarà a sua volta rilegato da una fascetta personalizzata. Piccoli dettagli che fa sempre piacere vedere.

E per Finire…

Se siete appassionati di fotografia e di stampe, e vi fa piacere caricare le vostre foto direttamente da telefono, allora Johannes.pics può fare proprio al caso vostro.

La forza dell’applicazione sono le carte di stampa ed il prodotto finale ne rispetta la qualità, con un rapido servizio a disposizione ed uno stile elegante che spero continui nella stessa direzione ed anzi ne migliori ancora i dettagli ove possibile.

Nell’esigenza di restare minimalisti, completamente condivisa, ciò che mi aspetterei di vedere è qualche informazione in più per orientare meglio il cliente, sia nell’app che eventualmente nel sito internet. In questi casi, credo che maggiori dettagli possano aiutare ad apprezzare ancora di più la qualità delle carte per i meno esperti, e ad avere maggiore sicurezza nella scelta.

Considerando la qualità con cui questo prodotto nasce, un giorno magari verrà aggiunta una stampa che a me ispira sempre molto, quella su tela di alta qualità: perché il materiale può davvero fare la differenza.

Intanto, a breve ci saranno degli altri aggiornamenti, compreso un nuovo sito internet ed una connessione più diretta con Instagram.

Se siete rimasti incuriositi da Johannes e volete provare il servizio di stampa di questa nuova applicazione tutta italiana, la potete scaricare subito per i telefoni attualmente disponibili.

Johannes per iPhone è scaricabile gratuitamente nell’App Store. e Johannes per Android è scaricabile gratuitamente su Google Play.

[aggiornamento]: in ottobre 2015 il sito web è stato completamente rimodernizzato ed i prezzi sono anche leggermente variati, offrendo delle varianti che partono dagli 8€ in su. Sono state aggiunte anche due modalità nuove come i libri e le strisce.

[aggiornamento]: Johannes ha cambiato ancora ed è diventata ora una Live experience indirizzata in modo leggermente diverso rispetto all’inizio.