Recensione Aurora HDR Editor Fotografia HDR per Mac e PC

Skylum, in precedenza Macphun, ha lanciato il nuovo software Aurora HDR per Mac e Windows. Il programma è una versione aggiornata e migliorata del già famoso Aurora HDR precedente.

Con questo programma hai a disposizione tutti gli strumenti specifici per migliorare le tue foto nel classico stile HDR.

E spingere la tua creatività al massimo usando anche dei presets costruiti con il supporto dei famosi Trey Ratcliff e Serge Ramelli.

La versione di Aurora HDR ha un’interfaccia completamente nuova e migliorata.

E per la prima volta il nuovo software viene lanciato contemporaneamente sia per utenti Windows che Mac.

recensione aurora hdr 2018

Lo puoi scaricare subito direttamente a questa pagina ufficiale di Skylum.

Se ti piace lo stile HDR, Aurora HDR è il programma da avere e provare per far esaltare il massimo le tue fotografie.

Aurora HDR Miglioramenti

Il programma Aurora HDR è talmente ricco di strumentazioni e funzionalità che sarebbe impensabile descriverle tutte.

Aurora HDR contiene oltre 40 strumenti dedicati esclusivamente a migliorare la tua esperienza HDR.

Tra questi troviamo Smart Tone, HDR denoise, Lens Correction, Custom Textures, HDR structure, Saturazione & Vibrance, Polarazing Tool, e molti altri.

Dopo un anno di esperienze e successi con la prima versione, questo nuovo programma è stato migliorato in molti aspetti.

Ed un passaggio importante di questo cambiamento è un’interfaccia completamente nuova per permettere una ancora più facile comprensione ed uso dei vari strumenti messi a disposizione.

strumenti Aurora HDR 2018

lista degli strumenti Aurora HDR

Mappatura dei Toni. L’algoritmo che gestisce questa funzionalità è stato completamente riscritto. E grazie alla tecnologia intelligente, è stata disegnata una nuova mappatura dei toni. In grado di ridurre automaticamente il rumore quando utilizzata, e dando dei risultati più naturali e meno artificiali.

Supporto RAW. Il programma permette di elaborare foto RAW di tantissimi formati. Ed in questa edizione è stata aumentata la precisione di elaborazione, nonché la velocità. Infatti, il software è di ben 4 volte più veloce rispetto al precedente nella manipolazione di questo formato.

Correzione della distorsione. Anche qui questo particolare strumento di correzione delle lenti degli obiettivi è stato migliorato. Permettendo praticamente di correggere qualsiasi tipo di lente, comprese alterazioni cromatiche e vignettature.

La velocità del software è aumentata non solo nell’elaborazione RAW. Infatti ora Aurora HDR è anche più veloce nella fusione delle immagini, oppure quando utilizzi le maschere.

Tanti altri strumenti sono stati migliorati od aggiunti.

Tra questi troviamo il filtro Dodge e Burn, lo strumento di trasformazione, pennelli più precisi, nuove rotazioni delle immagini, aggiornamento sul ritaglio delle foto, e molto altro ancora.

Programma Indipendente o come Plugin

Aurora HDR ti permette di essere integrato con altri famosi software nel mercato.

Puoi certamente usarlo come programma di fotografia HDR indipendente nel tuo computer Mac o Windows.

Oppure, lo puoi usare come Plugin con supporto per i programmi di Adobe, Photoshop e Lightroom.

Oppure come supporto per i programmi di Apple: Foto e Aperture.

Ed infine, lo puoi usare anche come plugin nello stesso programma Luminar di Skylum.

Editing Non Distruttivo

Con Aurora HDR puoi fare editing senza alcun problema.

Il pannello dello storico è stato ridisegnato e puoi tornare indietro quando vuoi modificando tutto ciò che ti interessa.

pannello storico immagine serge ramelli

pannello storico, foto di Serge Ramelli

Semplicemente clicca nella lista dei tuoi editing appena fatti, e vai al punto che ti interessa per modificare quella parte di foto senza doverti preoccupare di aver fatto dei danni irreparabili.

Filtri e HDR Presets

Una particolarità di Aurora HDR è quella ti offrirti una serie di filtri adatti proprio alla fotografia HDR.

Una serie di questi sono stati sviluppati in collaborazioni dei fotografi Trey Ratcliff e Serge Ramelli.

I filtri sono disegnati anche per specifici stili di fotografia come HDR realistico, su interni, o per paessaggi. La lista delle categorie non manca di certo.

Come Funziona Aurora HDR

L’interfaccia iniziale di Aurora HDR è decisamente semplice.

Puoi inizialmente importare 3 foto brackets oppure un’immagine singola per l’editing. Od anche applicare gli editing ad un gruppo di foto.

In alto hai la barra del menù che ti permette di avere anche la foto libera da distrazioni.

aurora hdr 2018 layers

Partendo da sinistra hai la possibilità di aprire una foto, od un gruppo di foto. Poi lo zoom, la visione dell’originale, o a schermo dimezzato, il pulsante per tornare indietro, il nuovo pannello storico, il ritaglio, e le icone per far apparire la barra dei filtri in basso, la barra degli strumenti a destra, e per condividere nel web e salvare.

Quando apri il pannello dei filtri sulla destra hai tutta la strumentazione da poter utilizzare. E le 3 icone in alto ti permettono di mostrare l’istogramma, i layers, e le info della foto.

Ogni strumenti e raggruppato in categorie:

  • HDR Basic
  • Color
  • HDR Structure
  • HDR Denoise
  • Image Radiance
  • Polarizing Filter
  • HDR Details Boost
  • Glow
  • Top & Bottom Tuning
  • Tone Curves
  • HSL
  • Color Toning
  • Dodge and Burn
  • Vignette

Trasformare e Correggere

Di fianco alla scritta Filters, e subito prima del primo gruppo di strumenti, hai a disposizione le due icone degli strumenti trasformazione e correzione lenti.

Questi due strumenti ti permettono davvero di correggere ed aggiustare la tua foto a piacere.

trasformare e correggere con aurora hdr 2018

strumenti trasformazione e correzione lenti

Viene consigliato di usarli però all’inizio del tuo editing, piuttosto che nel mezzo.

Questo perché se applicherai successivamente vari editing, e magari filtri, alcuni di questi ultimi tendono a volersi applicare alla foto originale piuttosto che a quella trasformata, creando qualche potenziale confusione nel mezzo.

In linea di massimo, è comunque intuibile che sono strumenti che si usano all’inizio.

Comparare le Foto

Nella barra in alto puoi comparare le tue foto elaborate con quella originale.

L’occhio ti permette, cliccandolo, di vedere la foto originale a schermo intero. Davvero comodo.

prima e dopo aurora hdr 2018 alik griffin

Comparazione foto di Alik Griffin

Di fianco hai il pulsante per scorrere una barra verticale nel mezzo della foto e guardare i vari editing in alcune zone. Prima e dopo l’applicazione degli strumenti.

Un terzo modo per fare delle comparazioni è agire sui blocchi degli strumenti nella destra.

Infatti, ogni piccolo blocco ha un occhio nella sua mini barra del menù. Se clicchi su quel blocco tutti quegli editing applicati verranno temporaneamente tolti. Così che potrai vedere il prima e dopo, in modo preciso, di molte tue elaborazioni.

Dodge e Burn

Lo strumento Dodge e Burn è stato aggiunto. Un classico strumento di editing con cui ti potrai divertire.

Per usarlo, semplicemente clicca sul pulsante start painting in basso per far comparire il pennello.

Nella barra del menù compariranno gli strumenti per schiarire o scurire con l’intensità che vuoi dare alle tue elaborazioni.

Altre Caratteristiche Aurora HDR

Molti strumenti ora messi a disposizione hanno lo stesso nome che nella versione precedente.

Ma in realtà, molti di questi sono stati migliorati con tante aggiunte.

Infatti, il programma è stato completamente riscritto, e molti strumenti sono stati resi ancora più efficaci.

Altri portano con sé dei piccoli dettagli, come ad esempio il gruppo HSL, dove ora hai due nuovi colori: arancione e magenta.

caratteristiche aurora hdr 2018 recensione

Oppure lo strumento HDR Enhance. Il quale nella precedente versione era Clarity.

Ora, il HDR Enhance è decisamente più intelligente, permettendoti di far risaltare i dettagli e texture nella foto. Ma facendolo in modo intelligente, ed evitando di applicare le elaborazioni su tutta la foto, ad esempio, non toccando il cielo, od altre superfici, dove non vuoi che queste manipolazioni vengano applicate.

Nello stesso metodo funziona anche su Smart Tone. Applicando i cambiamenti solo ad alcune parti dell’immagine e non su tutte.

Ovviamente, nella parte bassa della foto hai molti filtri da poter utilizzare divisi in varie categorie. E questi ultimi ti permetteranno già di incidere pesantemente sulla foto, lasciandoti solo più il compito di aggiustare i dettagli.

C’è solo l’imbarazzo della scelta, e sono stato sorpreso dalla qualità generale di questo software.

Conclusioni Recensione Aurora HDR

Aurora HDR è decisamente un ottimo programma per migliorare la qualità delle tue fotografie.

Puoi caricare foto in brackets, singole, ed in gruppo, per applicare i tuoi editing preferiti e personalizzati.

Hai a disposizione una cospicua quantità di editing compresi tantissimi filtri da poter utilizzare.

Ho provato il programma sul MacBook Pro 15″ 2017 e funziona e gira alla perfezione. Ed ovviamente è stato ottimizzato con la particolare novità della Touch Bar.

E per velocizzare le operazioni, quando carichi la foto, il programma può già darti un’anteprima migliorata. E spesso e volentieri è già un’ottima immagine da poter utilizzare.

Puoi acquistare ora Aurora HDR al prezzo di 99€ direttamente a questa pagina ufficiale sul sito. 59€ se rinnovi dalla precedente edizione. Utilizza il coupon SCONTO nel carrello per eventuali sconti disponibili quando non ci sono promozioni in corso.