MPro per iPhone è un’applicazione dedicata interamente allo scatto di foto in bianco e nero, con una serie di caratteristiche molto interessanti.
Dallo stesso sviluppatore di StreetGraphy per iPhone che avevamo precedente visto, MPro permette non solo di vedere l’effetto bianco e nero in tempo reale, ma anche di modificare tutta una serie di parametri e filtri vedendone subito gli effetti, nonché salvare le foto in jpg non compressi, e Tiff.
Vediamone meglio il funzionamento.
Funzionamento dei Pulsanti MPro
Al momento del primo avvio dell’applicazione verranno mostrate le istruzioni che sono poi richiamabili in qualsiasi momento.
La foto sotto mostra la schermata dell’applicazione con in basso i parametri della velocità di scatto, ISO e le nostre impostazioni del momento.
A destra ci sono i pulsati:
- M (Menù)
- D (Display)
- Pulsante di scatto
- E (Esposizione)
- F (Focus – messa a fuoco)
Messa a Fuoco ed Esposizione
Modalità automatica: quando la messa a fuoco è presa automaticamente il quadrato verde al centro del display passa velocemente da nero per tornare verde, quando è verde la fotografia è a fuoco.
Manuale: esposizione e fuoco sono prese al centro dello schermo, puntare il centro dello schermo nella posizione desiderata e cliccare E per bloccare l’esposizione ed F per bloccare il punto di messa a fuoco.
Salvataggio Tiff e JPeg
Le foto possono essere salvate in 3 modalità che permettono di avere una minor manipolazione del software al momento dello scatto. Le 3 opzioni sono Tiff, Jpeg High e Jpeg Low. Per la spiegazione del funzionamento potete fare riferimento alla recensione di 645 PRO per iPhone, il principio è lo stesso.
Funzionamento del Menù
Cliccando la M in alto a sinistra si aprirà e chiuderà il menù, cliccando su ogni parametro si cambieranno velocemente le impostazioni che saranno visibili in tempo reale.
Da sinistra a destra:
- File: salvataggio Tiff, Jpeg High, Jpeg Low
- Formato: 1:1, 3:2, 4:3
- RES (risoluzione): 8Mb (5Mb iPhone 4, 3Mb iPhone 3GS), 2Mb, 0.7Mb
- Flash: On/Off – effetto torcia
- GRID (griglia): OFF più altre 2 modalità
- TONE: contrasto con 6 posizioni
- FILTER: filtri colore RGB – IR Like è un rosso più intenso
- TYPE: diversi tipi di films pellicole basati sempre sui colori RGB che sono: FLAT (posizione normale) – AX (Rosso debole), X4 (Blu forte), F4 (Verde forte), NP (Rosso forte)
Display. Cliccando la D più volta si annulla o cambia la tipologia di griglia mostrata.
Esposizione e Fuoco che abbiamo visto prima, cliccando i pulsanti le lettere diventano verdi e vuol dire che abbiamo bloccato l’esposizione e la messa a fuoco a quei parametri di nostro interesse.
Utilizzo del Menù MPro
Cliccando la M si apre e si chiude la grigla del menù, dove potete scegliere i parametri di cui sopra.
Ma cliccando nel nome in alto potete avere visibile solo una colonna alla volta, il che è molto comodo perché, per esempio, cliccando su TONE avrete tutto il display libero tranne la colonna del contrasto, a questo punto potete giocare con questa variabile fino a trovare la vostra posizione preferita.
La stessa cosa vale per tutte le altre colonne, dandovi la possibilità di visionare bene l’effetto dei filtri impostati per poter scegliere quello di maggior efficacia.
Impostazioni
Nelle impostazioni generali dell’iPhone, all’interno dell’applicazione, potrete andare a cambiare alcuni paramentri:
- Photographer: inserire il nome del fotografo (fino a 32 caratteri)
- Copyrights: inserire il nome dei diritti (fino a 32 caratteri)
- Trigger: Tap o Release, se volete scattare con un tocco, oppure rilasciando il dito
- Duration: se volete che la foto rimanga visibile sul display da Off a 10 secondi dopo averla scattata
- Focus: se volete un suono ogni volta che la foto viene messa a fuoco
Conclusione App MPro
MPro è un’applicazione molto interessante ed a mio avviso ben fatta per gli amanti del bianco e nero.
Deve piacere la grafica ma ci sono una serie di opzioni che vale la pena di utilizzare.
Probabilmente non è adatta per la street photography, per il fatto che prende un po’ di tempo nel salvare e non si mira a cambiare sovente impostazioni per cercare la massima resa, ma per tutte le altre situazioni è senz’altro un’ottima applicazione.
Come su StreetGraphy, la modalità di contrasto Hard è ottima per chi ama i forti contrasti. Non vi resta che provarla e giudicare voi se è tra le vostre preferite.
Puoi scaricare MPro per iPhone direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store. Non ci sono altri acquisti.