Recensione. LensFlare per iPhone e iPad. Effetti Luce

LensFlare per iPhone e LensFlare per iPad sono due applicazioni che permettono di aggiungere una varietà di effetti luminosi alle nostre foto.

Le possibilità che offrono queste applicazioni sono veramente interessanti e le abbiamo viste un po’ meglio per capire come funzionano.

Dello stesso produttore è anche l’applicazione LensLight che abbiamo visto precedentemente ed un po’ più velocemente.

LensFlare offrirà altri tipi di combinazioni luminose e LensFlare HD per iPad offrirà invece la somma delle due più un paio di altre funzionalità.

La schermata qui sopra mostra le varie opzioni messe a disposizione. Nella prima a sinistra, l’applicazione offre la possibilità di gestire il colore dell’effetto luminoso e la sua luminosità, così come l’intensità delle trame offerte. Queste ultime sono poche, 9 per ora, più ovviamente almeno una settantina di effetti luminosi.

Qui sopra potete vedere le varie luci disponibili su LensFlare per iPhone e LensFlare HD per iPad. Sotto invece potete vedere le luci disponibili su LensLight per iPhone che ritroverete anche su LensFlare HD per iPad, aumentando notevolmente la vostra capacità di scelta.

LensFlare HD per iPad non ha attualmente le trame ma il programmatore mi ha comunicato che saranno aggiunte nel prossimo aggiornamento.

app foto iphone ipad

app fotografia editing iphone

Applicare l’effetto luminoso è abbastanza semplice, basterà spostarlo nella posizione desiderata con un dito. Più accurato sarà però spostarlo con due dita perché è più facile vedere il centro esatto dove si trova la luce. Riducendo ed aumentando l’ampiezza delle dita, ridurrà ed aumenterà la dimensione della luce. Bisognerà un po’ prenderci la mano, soprattutto per portare la luce nella posizione desiderata; se questa, ad esempio, è un po’ ai bordi dell’immagine.

foto cellulare iphone ipad

Sopra potete vedere un esempio di posizionamento di diverse luci, giusto per darvi un’idea. Una volta scelta la luce, e gestito il colore e la luminosità, basterà cliccare su Render per fissare l’effetto sulla foto ed aggiungerne uno successivo senza dover uscire dall’applicazione. Dopodiché si potrà salvare la foto sul rullino. Quando si cliccherà il pulsante per salvare, sarà però offerta la possibilità di inviare la foto ad un’altra applicazione, come nella schermata qui sotto.

foto cellulari iphone

Quest’ultima opzione è offerta nelle applicazioni per iPhone e non ancora nell’applicazione per iPad, dove la foto sarà salvata direttamente alla massima risoluzione disponibile:. Sulla versione iPhone bisognerà ricordarsi di spuntare un piccolo quadratino in basso a sinistra per poter salvare alla massima risoluzione e bisognerà farlo per ogni nuova foto editata.

Nel suo complesso l’applicazione è molto interessante e sarà molto utile per chiunque ami editare le foto e trovare sempre nuove soluzioni alternative e creative.

Puoi scaricare LensFlare per iPhone ed ora anche iPad direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store. Non contiene altri acquisti al momento.

i commenti sono chiusi