Vi avevamo annunciato l’uscita dell’app Andiftouch per iPad, dedicata alla correzione della prospettiva o della distorsione ed ora l’abbiamo provata per capirne un po’ meglio il suo funzionamento.
L’applicazione è semplice e scarna ma oltre al fattore correzione può essere senz’altro uno strumento interessante per chi ama giocare un po’ con alcune immagini cercando prospettive al di fuori della linearità comune.
Come si può vedere, l’app è molto semplice da usare, tutti i comandi sono visibili nella schermata.
Nell’immagine sopra, dopo aver cliccato in alto a destra per ottenere le informazioni, si può leggere in modo intuitivo le istruzioni per il suo funzionamento.
In pratica, tutto viene fatto con le gestures, utilizzando il multi touch, cliccando poi su Move, Perspective e Distortion, si può facilmente passare da una modalità all’altra e continuare a ridefinire la foto.
L’applicazione salva alla massima risoluzione ma salverà tutto il riquadro che voi deciderete di impostare.
Nell’esempio in basso si può vedere che dopo aver modificato un po’ la foto dell’armadio, la foto è stata salvata in formato 4:3 e quindi rimangono i triangoli neri ai lati.
Questo non è un problema, potete cambiare il formato della foto a piacere, anche se non l’ho trovato molto pratico e qualcosa mi dice che ci sarà qualche miglioramento nel breve termine.
In ogni caso basta allargare o ridurre la foto a piacere per avere la migliore visuale possibile da salvare, oppure semplicemente la ritaglierete con l’applicazione successiva che andrete ad utilizzare.
Avevamo visto come correggere la prospettiva con Genius Scan, e quest’ultima permette di gestire ogni linea in modo indipendente, il che è molto utile per forzare una prospettiva diversa delle linee.
AndifTouch invece agisce in modo diverso, correggendo l’aspetto generale della foto.
Sebbene però la si possa usare per correggere, in realtà trovo che sia molto più divertente utilizzarla per giocare con le forme e trovare idee nuove, come ad esempio si può vedere nell’immagine qui sopra.
Leggi anche: le migliori app per correggere la prospettiva delle foto.
Rispetto ad altre apps, Andiftouch è forse più divertente ed immediata perché è in tempo reale, quindi è facile toccare lo schermo con il dito e muoversi nelle quattro direzioni, poi spostarsi dalla prospettiva alla distorsione, e guardare come la forma cambia, cercando la giusta ispirazione per una nuova creazione bizzarra ed astratta.
Un altro strumento interessante da aggiungere al pacchetto di apps per creativi, e che era stata inserita nelle migliori app fotografia iPhone. Ora però non aggiornata più da tempo.
Puoi scaricare AndifTouch per iPad direttamente nell’App Store.