Panasonic Ridimensiona nel 2017 il Dipartimento Fotocamere

Anche Panasonic sembra andare sotto una forma di ristrutturazione del dipartimento di fotocamere digitali. Il giornale giapponese Nikkei fa trapelare delle indiscrezioni, in parte smentite ma non del tutto, che anche quest’azienda sarebbe in difficoltà, e starebbe riorganizzando il suo funzionamento.

Proprio recentemente abbiamo visto questo grafico ed analisi della vendita di fotocamere dal 1933 al 2016.

I dati ovviamente parlano chiaro e c’è poco da scherzare per molte aziende. I margini di vendita e di profitto si stanno per molti riducendo, ed anche Panasonic sembra accusare il colpo.

Riorganizzazione Panasonic 2017

Secondo Nikkei Asian Review, 3 grandi dipartimenti, tra cui quello delle fotocamere digitali, verranno smantellati e messi sotto la gestione di altri dipartimenti.

Panasonic ha ovviamente prontamente risposto all’articolo, dicendo che non arrivava da fonti ufficiali, e che la ristrutturazione fa parte di un miglioramento interno dell’azienda.

Di fatto, arriva la conferma che il dipartimento di fotocamere digitali sarà messo sotto la direzione del Panasonic Appliances Company ma non sarà smantellato.

Secondo l’azienda, questo serve per migliorare la relazione con i propri clienti, e rafforzare le sue capacità di produzione.

Ma sappiamo bene che se prima un dipartimento era indipendente, ed ora viene messo all’interno di uno più grande e più generico, è perché il suo profitto si è probabilmente ridotto, e la sua gestione ha bisogno di essere ottimizzata.

D’altronde, quando notizie del genere arrivano, non è mai facile gestirle da parte di qualunque società. Soprattutto in ambito fotografico in questo periodo.

Infatti, quando è arrivato l’annuncio di Nikon e la rinuncia della Compatte DL, questo non ha sicuramente fatto bene alla società.

Contemporaneamente è stato presentato il bilancio, e viste le perdite, le reazioni in borsa istantanea sono state ancora più devastanti. Creando così un doppio contraccolpo che poteva fare molti più danni della situazione reale.

In ogni caso, Panasonic si aggiunge al mirino delle aziende da tenere sotto controllo. E sarà soprattutto importante vedere come si riorganizzeranno, e su cosa orienteranno i loro sforzi, per rimanere rilevanti in questo periodo di veloci cambiamenti tecnologici.