La NASA ha deciso di lanciare una nuova mega libreria con tutte le sue foto, e che vede oltre 100.000 immagini distribuite su 70 diverse collezioni, create dall’azienda di archiviazione Luna Imaging.
Se siete degli amanti dello spazio e delle imprese della NASA, e vi ricordate tutte quelle missioni leggendarie come le avventure dell’Apollo, ora le potete facilmente trovare e vedere nel nuovo archivio creato appositamente dalla LUNA Imaging.
Tutte le foto sono state racchiuse in un unico grande mega archivio, diviso in 70 diverse collezioni, come ad esempio i pianeti, le immagini dal telescopio Hubble, immagini sulla terra e così via.
Per ogni collezione ci sono diversi gruppi di immagini ed anche la possibilità di fare ricerce più mirate per gruppi interni.
Una serie di spiegazioni sono anche date, alcune più esaustive di altre, su cosa rappresentano alcune foto di momenti storici ed importanti dell’esplorazione nello spazio.
É sicuramente indubbio che molte di queste immagini hanno un fascino particolare per chi ama esplorare, o meravigliarsi dei misteri dell’universo, anche stando completamente a casa, seduto nel sicuro comfort del proprio sofà.
Le risoluzioni delle foto sono ora visibili solo fino a 1536 pixels e possono essere scaricate utilizzando la funzione export, che darà anche la possibilità di ottenere versioni più piccole delle stesse.
Ma risoluzioni più elevate possono essere acquistate nel caso si vogliano realizzare delle stampe.
Il sito però pecca attualmente un po’ di giovinezza con rallentamenti e a volte mal funzionamenti, probabilmente dovuti anche al numero di visite ricevute in questa fase di lancio.
Speriamo comunque che la piattaforma venga resa un po’ più facilmente accessibile con nuovi modi per poter esplorare questa grande quantità di fotografie messe a disposizione.
Puoi andare direttamente alla pagina ufficiale di Luna Imaging per iniziare la tua scoperta delle fotografie di un mondo tutto da esplorare.