Gli appassionati di fotografia sono cresciuti molto di numero, soprattutto da quando gli smartphone sono diventati sempre di più il punto di riferimento di questa arte.
Questo può essere semplicemente per fare uno scatto di se stessi, o dei propri amici, o per condividere le nostre passioni, o scattare foto da veri e propri professionisti.
La lista che segue, in ordine alfabetico, cercherà di darti dei consigli e strumenti utili che potrai utilizzare nel tuo smartphone Windows.
Con questa lista, troverai dunque tra le migliori app di fotografia per Telefoni Windows attualmente disponibili nel mercato.
Alcune di queste app sono degli editor completi, altre delle semplici utility per smartphone o per fotografi, altre semplicemente delle simpatiche novità per principianti.
In ogni caso, avrai una rosa abbastanza completa di applicazioni per migliorare la tua passione sempre di più.
Le Migliori App Fotografia Telefoni Windows
Come indicato in precedenza, la selezione è in ordine alfabetico e non di importanza.
4Blend HDR
4Blend HDR, di galazzo, è la prima applicazione ad usare il pacchetto SDK della Nokia.
E’ un’applicazione dedicata all’effetto HDR e permette di applicare vari filtri alle immagini utilizzando un’interfaccia intuitiva e moderna.
Come tutte le app di HDR, 4Blend HDR cattura 3 immagini in sequenza variando l’esposizione e rilasciando l’immagine finale che ne migliorerà la combinazione di luci ed ombre, soprattutto nelle situazioni più difficili.
Ci sono inoltre varie altre strumentazioni che si possono utilizzare, come ad esempio la compensazione dell’esposizione, la messa fuoco ed altre.
Si può anche attivare lo scatto usando i comandi vocali, il che è una simpatica aggiunta.
Puoi scaricare 4Blend HDR per Windows direttamente a questa pagina nel Microsoft Store.
6tag
6tag, di Rudy Huyn, è probabilmente l’applicazione più completa per usare appieno Instagram nel proprio telefono.
Abbiamo elencato, all’epoca della sua uscita, tutta una serie di caratteristiche di 6tag, che per molto tempo ha rappresentato la sola alternativa per usare Instagram, anche dopo l’apparsa dell’app ufficiale del social.
L’app offre tutte le funzioni classiche del famoso social network, compresi i filtri originali per scattare le foto, ed è offerta in modalità gratuita per cui la puoi provare in tutta tranquillità.
Puoi scaricare 6tag per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
500px
500px è una delle migliori piattaforme per condividere fotografie di alta qualità.
Questa applicazione applicazione per Windows permette di navigare in tutta comodità su questa piattaforma ed utilizzare tutte le varie funzioni del social network.
Con l’app si potrà quindi seguire gli amici, guardare le foto preferite, ricevere le notifiche ed utilizzare il social nelle sue varie caratteristiche.
Puoi scaricare 500px per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Blink
Blink, di Microsoft, è un’app dedicata a non perdere mai uno scatto, utilizzando quindi la tecnica dello scatto sequenziale.
L’applicazione permette di scattare tutta una serie di foto velocemente in modo da non perdere lo scatto migliore, e registra anche gli scatti subito prima di cliccare il pulsante dello scatto, e subito dopo averlo fermato.
Blink permette anche di creare una breve animazione degli scatti in sequenza, piuttosto che farti scegliere il migliore tra di essi.
Permette di fissare il punto di messa a fuoco, di stabilizzare la fotocamera, ed altro ancora.
Insomma, se non vuoi perdere nessuno scatto, Blink potrebbe fare al caso tuo.
Puoi scaricare Blink per Windows direttamente al Microsoft Store.
Camera Effects
Camera Effects, di Mobilendo, è un’applicazione dedicata ad aggiungere i filtri alle tue immagini.
I filtri possono essere aggiunti sia scattando direttamente con l’app e vedendoli in tempo reale, sia importando le foto dalla gallery per applicarli successivamente.
Inoltre, l’app offre anche una quantità notevole di texture e bordi da utilizzare, oltre a vari effetti collegati.
Puoi scaricare Camera Effects per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
CameraPro
CameraPro, di teq-IT, è un’applicazione dedicata a quelli che vogliono di più durante lo scatto, o video.
L’app permette di impostare tutta una serie di controlli manuali come la messa a fuoco, esposizione, bilanciamento dei bianchi, ISO, ed altri ancora.
Inoltre l’app può anche essere controllata a distanza via Bluetooth e WiFi, permettendo così varie altre possibilità.
Ed ora puoi anche continuare a scattare quanto si spegne lo schermo per risparmiare energia, ad esempio nei time-lapse.
Puoi scaricare CameraPro per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
CleverPhoto
CleverPhoto, di Clever-Software, è un’app adatta sia ai principianti che a chi ha bisogno dei classici strumenti base di editing fotografico ed alcuni filtri.
L’interfaccia di CleverPhoto è molto facile da utilizzare ed intuitiva. Negli strumenti di editing troviamo funzioni come ritaglio, luminosità, nitidezza, esposizione, contrasto, ed altre ancora.
Ma l’app offre anche degli effetti da usare per le nostre fotografie, come bianco e nero, seppia, filtri vintage e funzioni come vignettatura, tilt-shift ed altre.
Come se non bastasse, si possono anche usare i 5 bordi messi a disposizione dell’app, od alcuni filtri più artistici compreso il disegno Sketch.
Puoi scaricare CleverPhoto per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store. Ora solo per PC.
Diptic
Diptic, di UpTop, è un’applicazione dedicata alla creazione di composizioni di foto e collages già famosa nella versione per iOS.
L’app mette a disposizione 48 tipi di modelli prestabiliti per inserire le proprie foto, fino ad massimo di 9 insieme.
E’ possibile poi applicare successivamente anche 14 filtri per migliorare l’aspetto dell’immagine, e correggerla attraverso alcune funzioni come luminosità, contrasto, tinta e saturazione.
Diptic permette anche di aggiustare la larghezza dei bordi, cambiare il colore e salvare alla massima risoluzione.
Puoi scaricare Diptic per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store. Ora solo per PC.
DualShot
DualShot, di DotNetApp, è una semplicissima applicazione per chi ama i Selfie, ma in contemporanea vuole anche riprendere ciò che gli sta di fronte.
L’app cattura quindi entrambe le foto delle fotocamere posteriori ed anteriori, ma non si limita a questo.
DualShot offre anche successivamente la possibilità di utilizzare 18 filtri integrati con il Nokia Imaging SDK.
Se quindi il Selfie è il tuo pane quotidiano, e vuoi anche avere le immagini di cosa accade di fronte a te collegate, puoi provare questa applicazione.
Puoi scaricare DualShot per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Earth, Sun, Moon
Earth, Sun, Moon, di Lappstudios, è un’applicazione utile soprattutto per i fotografi che scattano spesso paesaggi ed hanno bisogno di sapere la posizione del sole in determinati luoghi di loro interesse.
L’app fornisce oltre 50 misurazioni della terra, del sole e della luna, completamente aggiornate.
Non tutte queste info sono utili da un punto di vista fotografico ma completano i dati a disposizione a livello informativo.
Se siete quindi interessati a conoscere l’esatta posizione del sole e della luna sulla terra, comprese le transizioni dell’alba, potete provare questa applicazione.
Puoi scaricare Earth, Sun, Moon per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Fantasia Painter
Fantasia Painter, di Nokola, è un’applicazione molto interessante, che oltre ad altre funzioni per editare le foto, offre la possibilità di dipingere sul dispositivo.
L’app offre 32 tipi di pennelli, ed una serie di oltre 100 effetti da poter utilizzare nelle tue fotografie.
Si potrà inoltre anche inserire del testo con oltre 500 tipi di simboli a disposizione, ricolorare, fare dei disegni e molto altro ancora.
Puoi scaricare Fantasia Painter per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Fhotoroom
Fhotoroom, di Supporting Computers, è un’applicazione versatile che contiene in se un editor fotografico, un social network e varie opzioni dedicate allo scatto.
L’app è più o meno simile ad altre applicazioni tipo Instagram, con molte funzioni in più.
Permette di usare 130 tipi di filtri, ha funzioni di aggiustamento come saturazione, tonalità, e simili; ed offre una griglia, lo zoom, il timer ed una vasta quantità di altre funzioni.
Inoltre, tutto l’editing è non distruttivo e supporta una miriade di formati fotografici.
Puoi scaricare Fhotoroom per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Fotor
Fotor, di Everimaging, è una di quelle applicazioni definite All-in-One per la quantità di diverse strumentazioni che mettono a disposizione.
Abbiamo visto una completa recensione di Fotor precedentemente, e l’app permette di utilizzare molteplici funzioni.
Le opzioni variano dallo scattare le foto, all’editare immagini con una serie notevole di filtri, e creare dei collage con vari modelli messi a disposizione, ed altro ancora.
L’app è veloce ed intuita, ed offre una serie di strumentazioni base gratuitamente.
Questi strumenti possono essere ottimi per chi muove i primi passi nel mondo della fotografia smartphone, o per chi vuole una serie di semplici funzioni tutte in un’unica applicazione.
Puoi scaricare Fotor per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
HDR Photo Camera
HDR Photo Camera, di Intellsys, è una tra le migliori app per fare fotografia HDR per questo sistema operativo.
L’app scatta 3 foto e le fonde insieme per catturare e migliorare le zone sovraesposte e sottoesposte dell’immagine.
HDR Photo Camera è presente per vari sistemi operativi, e nella versione Windows è possibile anche utilizzare 12 filtri HDR messi a disposizione per modificare l’aspetto dell’immagine ed in alcuni casi renderlo più interessante.
E’ un ‘app semplice che un lavoro preciso, e potrebbe esserti molto utile in condizioni climatiche particolari.
Puoi scaricare HDR Photo Camera per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Jack of Tools Pro
Jack of Tools Pro, di Digitalmason, è un’applicazione che offre vari strumenti soprattutto per chi si avventura in luoghi poco conosciuti, magari in montagna, e non vuole correre il rischio di perdersi.
L’app è in grado di fornire l’esatta distanza da un punto fisso precedentemente inserito, come ad esempio casa propria; offre le esatte coordinate terrestri, l’altitudine, un calibro, un fonometro, una lente di ingrandimento e tanti altri strumenti utili a disposizione.
Esiste anche la funzione di torcia elettrica, di bussola ed i comandi possono essere attivati vocalmente.
Se ne siete interessati esiste anche una versione gratuita, e la versione Pro può essere provata con alcune funzioni limitate.
Puoi scaricare Jack of Tools Pro per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
LazyLens
LazyLens, di Capsule Digital, è un’applicazione dedicata ai pigri, come dal titolo stesso, e che offre semplici e veloci strumenti per aggiungere dei filtri alle foto, e fare alcuni veloci aggiustamenti.
L’app offre un’interfaccia molto semplice, in stile Windows, è mette a disposizione 23 filtri personalizzabili per cambiare l’aspetto delle proprie fotografie.
Inoltre, si potranno anche aggiustare alcuni parametri come la luminosità, contrasto, saturazione, tilt-shift ed alcuni altri.
Insomma, è un’app di base che però potrebbe avere proprio ciò che cerchi senza complicarti troppo la vita.
Puoi scaricare LazyLens per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Metamorphosa Beta
Metamorphosa Beta, prima chiamata Lomogram e di cui mantiene lo stesso logo, prodotta da DevRain Solutions, è un’app dedicata all’utilizzo di effetti e filtri per modificare l’aspetto delle proprie fotografie.
L’app contiene alcuni strumenti base come il ritaglio, la rotazione, il tilt-shift ed altri.
Offre oltre 40 filtri, 70 effetti di luce e quasi 50 tra bordi e cornici.
A suo tempo, Lomogram veniva spesso aggiornata, ed aveva raggiunto i quasi 5 milioni di download.
Puoi scaricare Metamorphosa Beta per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Night Cam
Night Cam, di Softiopia, è un’app che ti aiuta a scattare foto con basse condizioni luminose.
L’applicazione, in modo automatico, usa la lunga esposizione per scattare le fotografie.
Un indicatore di movimento ti indica se il telefono si sta muovendo troppo rispetto a ciò che dovrebbe essere.
Inoltre, la foto ti viene mostrata subito dopo averla scattata così che tu possa vedere se è venuta sfocata.
E’ presente anche un’opzione HDR per le condizioni più complicate.
Puoi scaricare Night Cam per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Pano
Pano, di Debacle Software, è un’applicazione dedicata alle fotografie panoramiche, in grado di scattare foto a 360° attorno a te.
L’app permette di creare una foto panoramica con massimo 16 scatti a disposizione che verranno poi assemblati tra di loro.
Una guida semi trasparente a schermo ti aiuterà ad allineare tutte le foto una dopo l’altra, rendendo molto semplice questa divertente operazione.
Pano utilizza un sofisticato algoritmo che permette di allineare le foto in modalità avanzata, correggendo le variazioni di colore e fondendole tra di loro in modo perfetto.
Puoi scaricare Pano per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
PhotographersTools
PhotographersTools, di Andrea Cristaldi, è un’app utility che offre una serie di strumenti utili per fotografi.
Tra i 14 tipi di strumenti da utilizzare troviamo un esposimetro, un calcolatore degli angoli di campo, un simulatore per i filtri in bianco e nero, un set di informazioni sui filtri Wratten, ed altri strumenti vari.
Inoltre ci saranno anche delle informazioni per chi utilizza la camera oscura, compreso un timer da utilizzare in queste occasioni.
L’applicazione è rivolta a chi già ha una dimestichezza con la fotografia e conosce gli strumenti che normalmente si usano in varie occasioni.
Puoi scaricare PhotographersTools per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Pic Stitch
Pic Stitch, di Big Blue Clip, è un’app che in parte fa da editor, in parte da creazioni di collage, ed anche da condivisione di foto.
Pic Stitch permette di utilizzare la strepitosa cifra di oltre 230 tipi di modelli per i tuoi collage, con 12 tipi differenti di formati tra cui scegliere.
E’ possibile poi applicare dei filtri ed utilizzare tutta una serie di strumenti di editing che sono gestiti direttamente dal pacchetto Aviary.
L’interfaccia è molto semplice da utilizzare, i bordi sono personalizzabili, salva alla massima risoluzione ed è ora possibile provarla prima dell’acquisto.
Puoi scaricare Pic Stitch per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store. Ora solo per PC.
PicsArt
PicsArt è un’applicazione, con funzionalità di social network, molto popolare su Android e che ha raggiunto una cifra enorme di download in quella piattaforma.
PicsArt è un mix di varie cose, tra cui molti strumenti di editing fotografie, funzioni per disegnare direttamente sulle immagini, ed ovviamente un social network integrato per condividere le tue opere.
L’app offre anche una serie di filtri da poter utilizzare, la possibilità di inserire degli stickers, creare dei collages, ed altro ancora.
Puoi scaricare PicsArt per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Pictomaphone
Pictomaphone, di Jermismo, è un’applicazione che viene utilizzata sopratutto come editor fotografico per elaborare ed aggiustare le immagini scattate.
L’app permette sia di scattare dall’interno che di importare le immagini dalla gallery.
Offre strumenti come luminosità, contrasto, tinta, bilanciamento del colore, livelli, canali, ritaglio, ridimensionamento ed altri ancora.
Ma oltre agli strumenti di editing, Pictomaphone offre anche tutta una serie di filtri ed effetti tra cui la vignettatura, l’effetto sfocato, e molti altri ancora.
Puoi scaricare Pictomaphone per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Pictures Lab
Pictures Lab, di Schulte Software Development, è un editor fotografico ricco di funzionalità.
L’app permette sia di scattare foto direttamente che editare immagini importate dalla galleria.
A disposizione avrai oltre 30 effetti che variano dal bianco e nero a stili diversi come HDR, seppia ed altri.
Nella pagina dei bordi ne troverai 13 a disposizione compresi anche l’effetto Polaroid.
E’ possibile anche aggiustare la saturazione, la tinta, o l’effetto sfocatura.
Puoi scaricare Pictures Lab per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Planetical
Planetical, di Mnillstone, è un’applicazione per creare dei semplici pianeti partendo dalle tue fotografie.
L’app permette anche di scattare foto all’interno di se stessa, dopodiché esegue la classica funzione di avvolgere l’immagine per creare quel classico effetto pianeta.
Ma oltre a questa funzione, Planetical è anche in grado di scattare foto panoramiche al suo interno, migliorando ancora di più la capacità di creare successivamente dei pianeti.
Salva alla massima risoluzione.
Puoi scaricare Planetical per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
ProShot Classic
ProShot Classic, di Rise Up Games, è una tra le migliori applicazioni di fotografia per questo sistema operativo e che permette di controllare tutta una serie di impostazioni interne per darti una sensazione da vero professionista.
L’app offre tutta una serie di controlli, come la compensazione dell’esposizione, ISO, bilanciamento dei bianchi, messa a fuoco, griglia, flash e molte altre.
Ed in più, la modalità di personalizzazione ti da la possibilità di salvare le tue impostazioni come favoriti per poter velocemente accedervi la volta successiva.
ProShot Classic inoltre offre anche funzioni di scatto sequenziale, HDR, per creare timelapse ed altro ancora.
Puoi scaricare ProShot Classic per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
ReadyClick!
ReadyClick, di Colby Labs, è un’applicazione che scatta la foto riconoscendo i comandi vocali che gli assegnerai.
L’app è settata più su dei comandi vocali inglesi, ma riconosce anche termini italiani che tu inserisci, come ad esempio “pronto”.
Probabilmente la terminologia verrà migliorata con aggiornamenti futuri.
In questo modo, puoi autoscattarti delle foto con i tuoi amici semplicemente utilizzando la tua voce.
Può essere comodo averla in alcune circostanze particolari.
Puoi scaricare ReadyClick! per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Sense the Color
Sense the Color, di Apps2Infinity Software, è un’app dedicata al classico effetto Splash.
L’app permette di trasformare lo sfondo in bianco e nero e permetterti di selezionare un oggetto che verrà poi colorato in modo da risaltarne il risultato finale.
Attraverso il pennello ed il cancelletto è possibile meglio definire l’area che vogliamo mantenere colorata, e sarà poi possibile variare la tinta, e calibrare meglio la luminosità e la saturazione.
E’ una di quelle app utility che può sempre far comodo avere se ti piace fare editing particolari con le tue foto.
Puoi scaricare Sense the Color per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Sketch Camera
Sketch Camera, di ljezny, è un’applicazione dedicata a chi vuole avere un feeling d’artista senza però necessariamente esserlo.
L’app permette di trasformare le proprie immagini attraverso dei filtri che ne cambiano radicalmente l’effetto, dandone un senso di dipinto, disegno, od altri generi artistici.
Con Sketch Camera è possibile scattare direttamente vedendo i filtri in tempo reale, oppure applicarli successivamente alle foto.
Attualmente sono presenti 12 combinazioni artistiche, altre ne dovrebbero arrivare in futuro.
Puoi scaricare Sketch Camera per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
SuperPhoto
SuperPhoto, di Moonlighting, è un’applicazione dedicata al mondo dei filtri e degli effetti con una quantità da utilizzare a dir poco notevole.
A disposizione avrete oltre 1500 effetti e filtri, e ci sarà sicuramente qualcosa di interessante a cui poter aspirare.
E’ possibile utilizzare la fotocamera interna, importare le foto dalla galleria oppure da Facebook.
SuperPhoto prevede anche una versione gratuita, con una serie di pacchetti acquistabili al suo interno, mentre la versione completa vedrà gli stessi sbloccati per un utilizzo illimitato.
Puoi scaricare SuperPhoto per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
TinyPlanet
TinyPlanet, di Oleg Derevenetz, è un’applicazione molto semplice dedicata alla creazione di fotografie che si trasformano successivamente in pianeti.
L’app permette di scattare direttamente una foto oppure di importarla dal rullino, converte poi l’immagine in un pianeta ripiegandola su se stessa e permette di ruotare e scalare successivamente la foto per meglio aiutarci ad ottenere il risultato finale.
TinyPlanet offre ora anche la possibilità inversa di creare un tunnel, con la foto ripiegata all’interno.
E’ un’app semplice che ha un obiettivo preciso per creare queste particolari e divertenti foto.
Puoi scaricare TinyPlanet per Windows direttamente a questa pagina del Microsoft Store.
Conclusioni Migliori App Fotografia Telefoni Windows
Come hai potuto vedere, sono tante le app a disposizione che puoi utilizzare con il tuo cellulare Windows per il settore fotografia.
Alcune di queste ti permettono di avere un ampio set di strumenti di editing, mentre altre sono orientate a scopi ed usi specifici.
Non aver timore nel utilizzare il tuo telefono per scattare fotografie, poiché se lo sai usare bene puoi ottenere dei risultati eccellenti.
Spero che questa selezione ti sia stata utile, e non dimenticare di condividerla con i tuoi amici. Gli farai certamente una cortesia.
Se hai un telefono Windows, e ti piace ed usi spesso un’applicazione che non è presente in questa selezione, me la puoi indicare via email, e sarò lieto di valutarla per eventualmente inserirla in questo articolo.