Creare una Galleria Arte Virtuale Instagram con Instamuseum

Hai la passione del social network Instagram, della fotografia e dell’arte?

Instamuseum è la tua occasione per unire tutto questo insieme in un’unica e semplice soluzione che ti permette di creare una galleria d’arte con le tue foto nello spazio di pochi secondi. Come si fa?

Instamuseum usa la tecnologia Blender per generare le immagini in modelli 3D e dopodiché le carica sulla piattaforma Sketchfab per inserirle all’interno di una galleria molto affascinante.

In realtà, hai molte più opzioni a disposizione di quello che potresti pensare a prima vista.

Per iniziare semplicemente vai al sito web di Instamuseum ed inserisci il tuo username Instagram e poi scegli tra i 4 modelli proposti.

creare galleria arte foto instagram instamuseum

Galleria Arte Instamuseum

 

Per questo esempio ho selezionato il primo, Art Gallery, ma ci sono anche Louvre room, Wall e Cube. A seconda del modello scelto puoi far caricare un numero diverso di fotografie, da un minimo di 6 ad un massimo di 30 per il muro di foto.

Dopodiché devi seguire una serie di semplici passaggi per creare il tuo profilo Instamuseum. Puoi fare anche il login con Facebook, Google e Twitter per andare più velocemente.

Facendo il login con Facebook sketchfab ti chiede solo minime info come il tuo profilo pubblico e l’email, e nessuna altra autorizzazione.

Dopodiché scegli il tuo username che userai per Instamuseum. Io ho scelto lo stesso che uso per Instagram ma puoi usare qualsiasi altro pseudonimo.

Dai l’autorizzazione che servirà semplicemente ad Instamuseum per mostrare la tua galleria e caricare ed aggiornare il tuo profilo.

Ed ora aspetta pazientemente un paio di minuti per ottenere la tua prima galleria d’arte creata con fotografie dal profilo Instagram.

La piattaforma scaricherà le ultime immagini da Instagram, poi creerà il modello in 3D, poi fa l’export dei file di Blender, e poi carica le foto sulla piattaforma Sketchfab.

Ogni passaggio viene visualizzato nel box azzurro all’interno della finestra che ti appare davanti.

Alla fine del procedimento ottieni un link dove puoi visualizzare la tua galleria d’arte e condividerla con gli amici.

A questo punto puoi guardarti la tua galleria, anche con gli occhialini VR tipo Google cardboard, e condividerla nei social networks ed utilizzarla come meglio puoi pensare.

Galleria Arte Instamuseum

Instamuseum però ti permette di andare molto al di là di una semplice presentazione preconfezionata. Infatti, se hai voglia, ci sono una miriade di impostazioni da poter cambiare per personalizzare la propria galleria d’arte al meglio.

Nella ghiera delle impostazioni che trovi subito sotto la galleria, puoi aggiungere delle annotazioni, guardare le proprietà, modificare tante impostazioni, ed anche crearti delle tue collezioni. Per aggiornarla con le ultime foto puoi rifare l’upload e ricaricare le foto, così da averla sempre nuova da mostrare.

Per creare le tua galleria d’arte da Instagram, puoi andare direttamente alla pagina del sito Instamuseum. Può essere divertente!