Instagram comincia a fare la voce grossa nel web anche contro i bot. Primo grande a farne le spese è proprio il servizio Instagress, che su richiesta del social ha dovuto chiudere i battenti. Contenti o scontenti?
Negli ultimi anni Instagram ha certamente iniziato una battaglia contro lo spam.
E non solo, anche contro l’uso improprio del suo nome. Forse a volte anche in modo eccessivo contro le stesse aziende o persone che avevano aiutato il brand a crescere agli inizi.
Ma tant’è. Il gigante Facebook, proprietario di Instagram, ha instaurato tutta una serie di cambiamenti dall’epoca ed il social è decisamente cambiato, come si legge spesso nelle ultime notizie Instagram. Tanto da avere difficoltà a riconoscerlo rispetto agli inizi.
Instagram Aggredisce e Chiude i Bot
Ora, il problema di bot è alquanto diverso e fastidioso.
E’ uno strumento che alcuni usano e molti abusano.
Il significato effettivo ed uso, è quello di gonfiare i mi piace alle foto, finti commenti e finti followers. Insomma, un mondo di finzione che ruota attorno a tutti i social networks in realtà. In alcuni casi è proprio palese e facile da vedere, in altri casi è molto più subdolo e complicato.
Anche qui, chi ha più denaro vince inesorabilmente la battaglia rispetto a chi non ce l’ha. Poiché può creare delle finzioni magistrali con tutti gli altri alla ricerca di rincorrere le stesse finzioni. Ma senza poterlo realmente fare.
Instagram ha deciso di fare la voce grossa anche fuori dall’uso delle sue stesse API. Poiché ci sono molti metodi per circumnavigare i termini legali con cui si possono utilizzare le vere connessioni al social anche da parte di applicazioni terze.
Inizialmente, il social ha colpito, e colpisce ancora, gli utenti che usano tipi di applicazioni simili. E che possono incorrere in ban temporanei, ed a volte anche definitivi. Anche ingenuamente a loro stessa insaputa.
Ma ora l’azienda va direttamente all’attacco dei bot più conosciuti. Obbligandoli probabilmente per vie legali a chiudere i battenti. E sicuramente a questi grandi colossi, non gli mancano le squadre di avvocati da sguinzagliare.
Tutto bene quel che finisce bene?
Niente affatto. Questo è un vero e proprio ginepraio di applicazioni e servizi, che creano finti mi piace, finti commenti e finti followers.
Certo, molto di questo può anche essere fatto manualmente, ma i numeri non sarebbero così stratosferici per molti come lo sono oggi.
E’ probabilmente solo l’inizio di una nuova guerra per cercare di fare un po’ di pulizia. E che come risposta produrrà delle altre alternative, ancora più sofisticate, per fare le stesse cose. Un mondo psicopatico adora le proprie psicosi!
Ho il sentore che prima o poi la logica dei numeri nei socials imploderà. E si arriverà ad un disinteresse generale su questi elementi. Per lo meno per chi già sa come funzionano.
Sta facendo bene Instagram ad agire così? Ci vuole un po’ di pulizia? O come dicono alcuni, sarebbe meglio riportare l’algoritmo a com’era un tempo?