I’m Back Trasforma la tua Fotocamera Analogica in Digitale

Come fare per trasformare la tua vecchia fotocamera analogica in una moderna digitale?

E’ la stessa domanda che si è posto Samuel Mello Medeiros, brasiliano di origine, e che ha sviluppato questo nuovo progetto in Italia di I’m Back.

Un modulo basato su Raspberry Pi che è in grado di rendere digitali alcune fotocamere analogiche con specifiche caratteristiche.

I’m back è in grado di funzionare praticamente sulla maggior parte di fotocamere che permettono di staccare la parte dello sportello posteriore, regolare gli stop dietro allo shutter, e avere l’attacco per la sincronizzazione con il flash. In poche parole, una quantità consistente di modelli tra gli anni ’50 ed ’80.

La fotocamera ed il modulo supplementare sono collegati attraverso il cavo di sincronizzazione con il flash.

Per scattare una fotografia, è sufficiente accendere il dispositivo e selezionare una delle 3 opzioni messe a disposizione per lo scatto. Allo stato attuale il software è limitato a poche opzioni ma è probabile che al momento del vero rilascio in fase di produzione, un programmatore python avrà sviluppato altre possibilità.

I’m Back

Tutta la parte della custodia e struttura è realizzata in materiale plastico con una stampante 3D. Infatti, è possibile scaricare il modello direttamente nel proprio computer, e se si possiede una stampante 3D, e ci si vuole divertire con essa, lo si può realizzare anche a casa propria.

i'm back trasforma analogica in digitale

Mancherà poi di farsi recapitare il restante dei pezzi, ed il file per il programma, ed il gioco è fatto.

Ma è probabilmente molto più semplice e comodo farsi spedire a casa tutto quanto l’accessorio I’m Back già belle che montato e pronto per funzionare.

Fotocamera Analogica diventa Digitale

fotocamera analogica diventa digitale

L’idea è interessante, e la possibilità di poter recuperare delle vecchie macchine fotografiche e farle tornare in vita lo è ancora di più.

Ma è sicuramente un progetto per gli appassionati e nostalgici, poiché il modulo, nel caso di volerlo prendere già assemblato e pronto all’uso, ha un prezzo di circa 349€.

Per realizzare questo progetto Samuel si è affidato alla piattaforma Kickstarter, in modo da raccogliere fondi per la sua riuscita.

La cifra chiesta è davvero bassa rispetto alla media dei progetti, ed al momento della stesura di questo articolo è già più che raddoppiata nello spazio di soli pochi giorni.

Il supporto I’m Back dovrebbe iniziare le spedizioni nel febbraio 2017, ma è già possibile preordinarlo ed avere maggiori informazioni a sulla pagina ufficiale del progetto.

I’m Back Advanced Nuovo Modello 2017

[aggiornamento]: Samuel è tornato a marzo 2017 con una nuova versione del modello I’m Back discusso in precedenza.

Il principio rimane lo stesso ma il modello è stato migliorato nel design e nella struttura.

i'm back advanced nuovo modello

i'm back advanced modello motorizzato nuovo

Per avere maggiori informazioni ed ordinare i file per la stampa 3d dei componenti, puoi andare direttamente a questa nuova pagina Indiegogo. Componenti elettronici a parte.