Hasselblad entra nelle Fotocamere Smartphone con Lenovo

Gli smartphone stanno diventando sempre più presenti nel mondo della fotografia, e dopo l’ingresso di Leica con Huawei P9, adesso è il momento di Hasselblad True Zoom con il nuovo Lenovo Moto Z. E’ solo l’inizio di una nuova competizione commerciale?

Il mondo della tecnologia smartphone nel settore della fotografia e video sembra essere senza sosta, con una ricchezza di sorprese che fanno ben comprendere come questa categoria sia in continuo fermento e ridefinizione.

Lenovo ha presentato il nuovo Phab 2 Pro a 4 fotocamere in grado di riprendere le immagini in modo tridimensionale ed anche utilizzare per la prima volta il progetto Tango, quel progetto di Google in grado di far sovrapporre la realtà ripresa di fronte a noi, con un’altra realtà virtuale creata dai programmatori.

Ma il Phab 2 Pro non è l’unica novità che ha presentato Lenovo, ed infatti, i nuovi Moto Z e Moto Z Force sono stati pensati per essere modulari. Anche se il concetto modulare dovrebbe essere un po’ più esteso di quello che viene annunciato oggigiorno, alcuni pezzi del telefono possono essere sostituibili con altri prodotti realizzati dalla stessa casa o da altre case.

Ed è qui che entrerebbe in gioco Hasselblad, la quale sarebbe indicata come la costruttrice di un nuovo modulo per lo smartphone Moto Z che sostituirebbe completamente quello montato di serie.

Indicazione confermata i primi di settembre 2016 con l’arrivo della fotocamera modulare Hasselblad True Zoom.

Hasselblad True Zoom per Lenovo Moto Z

lenovo moto z hasselblad fotocamera

Sebbene è già da un po’ che questi rumors aleggiano attorno a questa produzione, ora sembrano diventati sempre più concreti, anche se non ci sono ancora informazioni ufficiali.

La nuova fotocamera per il Moto Z, realizzata da Hasselblad, dovrebbe usare un proprio sensore fotografico e non quello del telefono, e permettere uno zoom ottico di 10X, entrambe novità di spicco di forte impatto.

Se questo fosse vero, potrebbe rappresentare una netta evoluzione nel mondo delle fotocamere smartphone. Si dice che i telefoni modulari potrebbero essere il futuro ma per ora non si è ancora visto niente di concretamente appetibile. Questo binomio potrebbe farci cambiare idea a tutti e creare un nuovo trend presto seguito da tutti gli altri.

Con queste partnership di Leica e Huawei, Hasselblad e Lenovo, Zeiss e Nokia, Schneider e Blackberry, è sempre più chiaro che i grandi marchi della fotografia sentono l’esigenza di entrare nel mondo degli smartphone per esserne protagonisti o per non esserne tagliati fuori.

Come reagiranno da un lato le aziende leader nel settore degli smartphone come Apple (che ha appena aperto la fotografia RAW su iPhone) e Samsung, e dall’altra quelle leader nel settore della fotografia come Canon e Nikon? Una cosa è certa, il mercato si muove in fretta e c’è poco tempo da perdere, in qualche anno questo settore potrebbe essere completamente rivoluzionato.

[aggiornamento]: altri rumors ad agosto vedono sempre più certo questo prodotto Hasselblad per Lenovo. Oltre lo zoom ottico 10X che sarebbe confermato, dovrebbero esserci anche un Flash Xenon, pulsante fisico di scatto, proprio sensore fotografico incorporato, backup automatico ed una dedicata opzione RAW.

Hasselblad True Zoom Confermato

Confermate tutte le informazioni precedenti, la fotocamera modulare Hasselblad per il Lenovo Motorola Moto Z è ora diventata realtà.

Il supporto modulare permette uno zoom ottico di 10X, ha il suo proprio pulsante di scatto, ed è possibile scattare direttamente in formato RAW.

fotocamera hasselblad true zoom

Caratteristiche Hasselblad True Zoom

  • sensore da 12 megpixels 1/2.3″ CMOS pixel 1.55 micron
  • zoom ottico 4.5-45mm (25-250mm 35mm equivalente)
  • macro 5cm a 1x e 1.5m a 10x
  • zoom digitale 4x
  • diaframma 3.5-6.5
  • range ISO da 100 a 3200
  • registrazione video a 1080p full HD a 30fps
  • doppio microfono incorporato
  • Flash Xenon
  • pulsante di scatto indipendente
  • scatta anche in RAW
  • capacità interna 32GB-64GB, espansione microSD a 2TB
  • peso 145 grammi

La fotocamera è anche compatibile con la nuova versione Lenovo Motorola Moto Z Play, annunciato in contemporanea, un telefono pensato appositamente per aumentare la durata della batteria.

Prezzo: 317,77 €
(A partire dal: 2023/02/12 4:11 pm - Dettagli
×
Prezzi e disponibilità dei prodotti sono accurate alla data / ora indicata e sono soggette a modifiche. Qualsiasi prezzo e la disponibilità delle informazioni visualizzate su https://www.amazon.it/ al momento dell'acquisto si applica per l'acquisto di questo prodotto.
)
2 Nuovi da 317,77 €0 Usati

Puoi acquistare l’accessorio fotocamera modulare Hasselblad True Zoom direttamente a questa pagina su Amazon ad un prezzo di circa 250€.