Huawei P9 e Leica Primo Attacco ad Apple e Samsung

Dopo numerosi rumors ed anteprime, il 6 aprile 2016 viene finalmente presentato il nuovo smartphone Android della cinese Huawei, dal nome P9 e P9 Plus, realizzato in collaborazione con Leica per il compartimento lenti.

Huawei ha mano a mano risalito il mercato per portarsi come terza potenza in diretta competizione con Apple e Samsung nel settore degli smartphone.

Sappiamo benissimo che uno dei motivi per cui gli smartphone top gamma vengono oggi acquistati, è la qualità della fotocamera e le sue prestazioni.

Per questo motivo Huawei ha realizzato una collaborazione con il marchio Leica, con l’intento di rafforzare il settore fotografico, anche se però, a detta di PetaPixel, questa partnership non è stata definita e non ci sono dettagli al riguardo.

La collaborazione dichiara che le lenti sono state co-create insieme a Leica ma non c’è alcuna dichiarazione che queste siano state prodotte dalla stessa casa presente da 100 anni con le sue fotocamere.

In ogni caso sembra che l’intesa tra questi due produttori sia di lungo termine, rispetto ad una ipotetica strategia commerciale della cinese Huawei per attirare l’attenzione su di sé mettendo il marchio Leica nei suoi telefoni. Ci sarebbe qualcosa di strano?

Caratteristiche Huawei P9 e P9 Plus

Il nuovo Huawei P9, rispetto all’economico Huawei P9 Lite viene presentato con una doppia fotocamera. Le due ottiche lavorano insieme, ed uno dei due sensori è in bianco e nero. Questo secondo serve principalmente per rilevare meglio la luminosità dell’ambiente. Le due immagini vengono assemblate ed elaborate in un’unica composizione che dovrebbe migliorare la resa in basse condizioni luminose.

Alcuni dettagli:

  • fotocamera posteriore 12 megapixels
  • fotocamera anteriore 8 megapixels
  • focale f/2.2
  • batteria 3000 mAh
  • display 5.2″
  • schermo 1920 x 1080 pixel (424 ppi)
  • flash LED
  • software Android 6.0 Marshmallow
  • RAM 3GB
  • chipset Silicon Kirin 955 8core 2.5 Ghz
  • peso 144gr
  • dimensioni 145×70.9×5.95 mm

In generale lo smartphone Huawei P9 è sicuramente ben fatto.

doppia fotocamera huawei leica

Le prime Foto Scattate con il P9

Il social network berlinese EyeEm ha collaborato con Huawei per realizzare una prima anteprima commerciale.

Sono stati scelti 5 fotografi (Alexander Kopke, Lamarr Golding, David Gutierrez, Enrica Brescia e Céline Auffret) presenti sul social network EyeEm, ai quali è stato dato un Huawei P9 in anteprima ed è stato chiesto di scattare un po’ di foto in giro per mostrare soprattutto la capacità del P9 in basse condizioni luminose e la sua qualità fotografica.

La realtà è che dalle prime foto mostrate, non c’è niente di entusiasmante, anzi, come gli stessi primi commenti alle foto scattate fanno notare, alcune foto hanno anche utilizzato dei filtri e sono state editate per essere migliorate, quando invece sarebbero dovute essere presentate senza editing per poterle meglio analizzare.

Se questo doveva mostrare qualcosa in più rispetto agli altri, forse si poteva fare di meglio.

huawei p9 attacca apple samsung

La prima vera competizione?

Sicuramente la collaborazione con Leica, ed il suo marchio, e la potenza commerciale di Huawei, faranno si che questo telefono cercherà di prendere il suo spazio tra i concorrenti.

Altri produttori di lenti come Zeiss e Schneider hanno e stanno collaborando con Nokia e Blackberry per il compartimento ottiche, e queste fusioni non bastano per far impazzire gli acquirenti e portarli in massa a comprare i loro telefoni.

I prezzi dell’Huawei P9 variano tra i 600€ ed i 750€ circa per la versione P9 Plus.

Cambierà qualche cosa? Probabilmente no, a meno che questa partnership non entri più nei dettagli e si comprenda chiaramente quanto sia la partecipazione reale di Leica, e quanto questa possa portare uno smartphone a migliorarsi.

huawei p9 leica gold oro

Sicuramente ci saranno molte persone che arrivando dalla fotografia tradizionale saranno ora tentate a dargli un’occhiata maggiore, mentre prima non avrebbero considerato Huawei per i loro acquisti, ma gli stessi però sono abituati anche a guardare la qualità e la reale efficacia dei prodotti che scelgono prima di spendere 700€.

In ogni caso, è una battaglia importante in questo settore, ed un primo attacco ad Apple e Samsung nella contesa della leadership, che non potrà che beneficiare noi consumatori, o almeno si spera.

[aggiornamento]: ora abbiamo qualche informazione in più sulla collaborazione tra Leica ed Huawei. Praticamente è stata ingaggiata una compagnia cinese terza, la Sunny Optical Technology, che è stata autorizzata da Leica a costruire le lenti utilizzando alcuni brevetti e know-how Leica. Questo di fatto non è una nota negativa, anzi, entrambe le aziende hanno detto che questo è solo l’inizio della collaborazione, e magari un’azienda terza potrebbe risultare anche nell’essere utile per vedere Leica con altri futuri partners.