PogoCam è una nuova fotocamera dalle piccole dimensioni che puoi attaccare a qualsiasi paio di occhiali abilitati con PogoTrack.
E’ un’idea semplice ma che potrebbe diventare molto popolare nei prossimi anni, e magari già molto prima.
Ma che risoluzione ha questa fotocamera? Come faccio ad attaccarla agli occhiali?
Le tecnologie per adottare gli occhiali di fotocamera non sono nuove.
Google ci ha provato prima di tutti ma i tempi probabilmente non erano maturi.
Ora abbiamo visto gli occhiali Spectacles di Snapchat. Lanciati con una campagna marketing davvero molto ben fatta.
Questi ultimi potrebbero aprire le porte ad altre fotocamere occhiali sempre più interessanti e facili da usare. Sopratutto per il comfort di tutti.
Fotocamera PogoCam per Occhiali
Tutto inizia con Pogo. Infatti PogoCam, è un’idea dell’azienda PogoTec, e che si può utilizzare con PogoTrack.
In poche parole, la fotocamera ha un semplice sistema di attacco magnetico al bordo degli occhiali.
Per poterla inserire, gli occhiali devono essere dotati di PogoTrack.
PogoTrack è una semplice linguetta o supporto magnetico sul bordo dell’asta degli occhiali.
L’azienda PogoTec sta già lavorando con molte case produttrici di occhiali per l’inserimento di questo semplice sistema nelle proprie linee.
Caratteristiche PogoCam
Il vantaggio della fotocamera è evidente. La prendi, la attacchi agli occhiali, la usi, e la stacchi quando vuoi ed in qualsiasi circostanza.
Puoi usare tutti gli occhiali che vuoi, basta che l’asta sia abilitata.
La fotocamera però, al momento, non è molto performante.
Ha una risoluzione di 5Mp e registrazione video a 720p.
Il problema è che è molto piccola, e la batteria dura praticamente niente.
Puoi scattare 100 foto, e va bene, ma registrare solo 2 minuti di video.
Al momento la fotocamera non ha connessioni WiFi o Bluetooth (che potrebbe arrivare, e non ha slot per una SDcard interna.
La batteria si carica in soli 35 minuti, e la fotocamera è però resistente all’acqua.
Diciamo che questo panorama di caratteristiche si potrebbe un po’ migliorare.
La Concorrenza Blincam
Su queste fotocamera indossabili è lecito pensare che ben presto inizierà una nuova guerra. E sarà magari la prossima frontiera per spendere un po’ di soldi.
Precedentemente sono stati menzionati gli occhiali Google Glass e Spectacles, ma non si possono inserire nella stessa categoria di PogoCam.
Lo può fare invece la fotocamera Blincam, idea arrivata anche prima, ma un po’ diversa nel suo genere.
E’ sempre una fotocamera che si può agganciare agli occhiali, con una risoluzione probabilmente simile, ma una strana abitudine: scatta quando si fa l’occhiolino.
A parte questa opzione, la fotocamera è dotata di SDcard e connessione Bluetooth, e potrebbe esserne una rivale. Se forse migliorata con qualche altra modalità di scatto e registrazione.
Quando PogoCam sarà Disponibile?
La fotocamera PogoCam è effettivamente molto interessante nel suo genere.
L’idea dell’attacco magnetico permette di costruire il supporto in qualsiasi tipo di occhiali. E potrebbe effettivamente diventare una tendenza.
Altre fotocamere potrebbero copiare l’idea, sempre semplicemente mantenendo l’attacco magnetico.
A questo punto, qualsiasi produttore di occhiali potrebbe abilitarne i lati magneticamente senza dover pensare a farlo per qualche fotocamera specificatamente.
Ma al momento c’è PogoCam, che però non è ancora disponibile nel mercato.
Nel gennaio 2017 sarà presentata al CES, e la produzione al momento è data per marzo-aprile 2017.
Non sono ancora stati dichiarati prezzi di vendita. Ma nella del sito pogotec possono trovare tute le informazioni disponibili.