L’iPhone è la Fotocamera più Popolare anche su EyeEm

Il social network berlinese di fotografia EyeEm ha pubblicato i trend del 2015 basati su 15 milioni di utenti in 150 paesi diversi che pubblicano regolarmente sulla sua piattaforma.

L’iPhone si conferma come fotocamera principale, seguita da Samsung e da tutti gli altri.

Ma quali sono i trend fotografici della stagione? E cosa amano di più gli italiani?

In questo estensivo articolo abbiamo visto che su Flickr, l’iPhone rimane in vetta alla classifica delle fotocamere più usate con il 42% delle foto pubblicate nel social.

Sulla stessa onda è la statistica che ci arriva da EyeEm, un social network europeo alternativo ad instagram e di cui puoi leggere qui una guida esaustiva al suo funzionamento.

fotocamera iPhone più usata EyeEm

Questa volta però, essendo EyeEm un social network prettamente Mobile rispetto a Flickr, Apple prende il 32% seguita da una consistente Samsung con un bel 22%.

Mentre su Flickr Canon EoS prende il secondo posto con il 27%, Nikon D, il terzo con il 16%, su EyeEm le posizioni non cambiano tra Canon e Nikon, ma scendono al terzo posto per Canon con il 10%, ed al quarto posto con Nikon al 9%.

trend 2015 fotografia eyeem

Dalla statistica si possono vedere anche come i trend fotografici sono cambiati in quest’anno.

I selfie hanno perso un bel 33% nonostante vadano ancora fortissimo, ed abbiano a disposizione un’elevata quantità di app per selfie che non fa invidia a nessuno.

Aumentano invece la streetphotography, le fotografie che ruotano attorno alla famiglia della natura, guidate dalla preferenza di americani, canadesi e tedeschi, e l’architettura.

fotografie preferite paesi eyeem

Le fotografie di architettura, prospettive e geometrie urbane, sono tra le preferite degli italiani. I selfie sono comunque ancora apprezzati da diversi paesi, e l’amore è ancora tra i preferiti dei sognatori brasiliani.

Il nuovo algoritmo EyeEm Vision, in grado di capire di cosa parlano le fotografie quando queste vengono caricate, ha anche calcolato i paesi dove risiedono i fotografi più talentuosi.

paesi migliori fotografie eyeem

Ovviamente questo è un parametro più ludico che altro, basato sull’estetica di cosa riesce a comprendere questo algoritmo, che in alcuni casi è sorprendente, riuscendo ad inserire vari tag automatici alla foto semplicemente analizzandola, mentre in altri casi però, deve ancora migliorarsi un bel po’.

Agli inglesi la palma della vittoria, vincendo in casa degli stessi tedeschi da cui nasce il social network. 3 paesi europei si posizionano dentro i primi 5. Aspettiamo che l’algoritmo cresca di efficacia per vedere cosa sarà in grado di tirare fuori nel prossimo anno.

Anche tu sei un amante delle foto di architettura? O questi trend non sono poi così efficaci?

Per commentare su EyeEm puoi cliccare direttamente a questa pagina sulla Guida completa su come usare EyeEm. Dettagliata.