Fujifilm lancia la nuova X100F, l’ultima nata, e quarta nel numero, della serie delle compatte X100.
La fotocamera ha una risoluzione di 24.3 megapixels con sensore APS-C, e si migliora in tutta una serie di elementi.
Punti di autofocus quasi raddoppiati, e velocità nettamente superiori. Così come quelle di avvio della fotocamera che nel ritardo dello scatto.
La nuova fotocamera Fufilfilm X100F offre una risoluzione di 24.3 Mp grazie al sensore CMOS APS-C X-Trans III, senza filtro ottico passa-basso.
Il sensore lavora insieme al processore X-Processor Pro, che è stato ben accolto nelle Fuji X-T2 e X-Pro2.
L’opzione autofocus è stata anch’essa migliorata da 49 punti a ben 91, quasi raddoppiati.
E che coprono il 40% circa del sensore. Anche il rilevamento generale è stato migliorato, raddoppiando la velocità di lettura dei dati, e migliorando le performance in basse condizioni luminose.
Caratteristiche Fujifilm X100F
- sensore CMOS X-Trans III APS-C da 24.3 megapixels
- assenza filtro ottico passa-basso
- processore X-Processor Pro
- lente obiettivo Fujinon 23mm f/2.0 (circa 35mm equivalente)
- registrazione video risoluzione full-HD
- avvio fotocamera in 0.5 secondi
- ritardo di scatto 0.01 secondi
- autofocus a 91 punti compre il 40% area sensore
- equipaggiata con Advanced Hybrid Viewfinder
- connessione Wi-Fi
- Fujifilm Film Simulation Mode
La fotocamera mantiene sempre il suo sistema di viewfinder ibrido, che permette agli utilizzatori di cambiare il viewfinder da ottico ad elettronico, a seconda delle preferenze.
L’ottica rimane sempre la stessa Fujinon 23mm f2.0, la quale offre un 35mm equivalente.
La fotocamera ha migliorato anche le sue prestazioni di velocità dell’autofocus. Permettendo così ai fotografi di scattare il più velocemente possibile, con un tempo di avvio di soli 0.5 secondi. Ed intervalli di scatto di 0.2 secondi, con un ritardo di scatto impercettibile di 0.01 secondi.
La funzionalità ACROS Film Simulation permette di scattare fotografie artistiche avvantaggiandosi del nuovo processore X-Processor Pro. La modalità permette di utilizzare vari filtri, sfruttare tutto il potenziale monocromatico, ed aggiungere effetti e sgranature sempre più sofisticate.
La parte posteriore della fotocamera X100F è stata ridisegnata per offrire subito i comandi più utilizzati. Questo permette ai fotografi di cambiare le impostazioni più importanti velocemente, senza dover staccare gli occhi dal mirino.
Tutta una serie di altre caratteristiche sono state migliorate. Il rande ISO è ora da 200-12800, espandibile 100-51200. Risoluzione video full HD 1080p 60fps H.264. Joystick autofocus ed altro ancora.
Acquistare Fujifilm X100F
La quarta generazione della serie X100 è arrivata con un ottimo redesign intelligente e molte funzioni interessanti.
Processore potenziato, autofocus migliorato in tutti i sensi, velocità sempre maggiori. Questa compatta è un piccolo gioiellino da tenere in considerazione tra le proprie scelte.

















Puoi acquistare la nuova Fujifilm X100F a partire da un prezzo di 1429€ a questa pagina, con obiettivo da 23mm f/2 (35mm equivalente) e spedizioni comprese.